• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [2]
Anatomia [1]
Patologia [1]
Sport [2]
Tecniche attrezzature azioni [1]
Patologia animale [1]
Zoologia [1]
Chirurgia [1]
Ingegneria [1]
Strumenti e tecnologia applicata [1]

epicondilite

Dizionario di Medicina (2010)

epicondilite Maria Grazia Di Pasquale Malattia infiammatoria dei tendini dei muscoli dell’avambraccio, in partic. della loro inserzione sull’estremo distale dell’omero detto epicondilo. I muscoli epicondilei [...] , cosa che si verifica, per es., nel tennis o in altri sport (l’e. è detta anche gomito del tennista). Oltre agli sportivi, ne soffrono molte altre categorie: casalinghe, lavoratori al computer, pianisti, ecc. Sintomatologia Il sintomo principale ... Leggi Tutto
TAGS: OZONOTERAPIA – LASERTERAPIA – AVAMBRACCIO – MESOTERAPIA – CORTISONICI

gomito

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina La regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio. La forma del g. è appiattita e si modella fedelmente sull’articolazione sottostante; la sua [...] (infiammazioni dei tendini che si inseriscono sull’epicondilo omerale), tendiniti (tra le quali è tipico il cosiddetto g. del tennista, infiammazione del tendine estensore comune, indotta da iperattività), borsiti e altri ancora. La chirurgia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: BICIPITE BRACHIALE – ARTO SUPERIORE – NERVO RADIALE – NERVO MEDIANO – AVAMBRACCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gomito (3)
Mostra Tutti

SPORT

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795) Gianfranco Colasante Aldo Bonuti Carlo Guaraldo Gianni Melidoni Baldo Moro Piero Casucci Alberto Manetti Gianfranco Giubilo Alberto [...] l'apparato locomotore (articolazioni, tendini, inserzioni, ossa) determinando quadri abbastanza tipici come: il gomito del tennista, la caviglia dei calciatori, la pubalgia dei calciatori, rugbisti, ecc. La riabilitazione mediante trattamenti ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO – MALATTIA DA DECOMPRESSIONE – REPUBBLICA DI SAN MARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

Scienza e tecnica dello sport: i materiali

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: i materiali Antonio Dal Monte In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] a carico delle inserzioni dei muscoli dell'avambraccio sul gomito, responsabili di una percentuale non trascurabile di casi della patologia nota come 'gomito del tennista'. Per impedire che le racchette di legno assumessero deformazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI

Attività fisica

Universo del Corpo (1999)

Attivita fisica Claude Bouchard Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] un arco di venti anni; i decessi sono stati 287 e il 39% del campione è stato classificato 'altamente attivo'; i soggetti attivi tra le persone morte Esempi classici di questo fenomeno riguardano il gomito del tennista, le spalle dei nuotatori, la ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – IPERTENSIONE ARTERIOSA – CARDIOPATIA ISCHEMICA – DEVIAZIONE STANDARD – SISTEMA IMMUNITARIO

bioginnastica

NEOLOGISMI (2018)

bioginnastica (bio ginnastica), s. f. Ginnastica naturale finalizzata al conseguimento di un benessere equilibrato e complessivo. • Gli uomini hanno scoperto anche la bio ginnastica, inventata da Stefania [...] approccio individuale, però ultimamente sono sempre di più quelli che vengono per risolvere i dolori accumulati». Dal gomito del tennista, al corridore con problemi muscolari all’impiegato con la schiena incriccata. Perché come dice Laszlo Krutek: «L ... Leggi Tutto
TAGS: GOMITO DEL TENNISTA – CORRIERE DELLA SERA – BEACH VOLLEY – OLISTICO – TENNIS

medicina rigenerativa

NEOLOGISMI (2018)

medicina rigenerativa loc. s.le f. Settore della medicina che si occupa della rigenerazione di organi e tessuti danneggiati e della correzione di difetti genetici. • Altri laboratori in Cina e in Olanda [...] c’è già tutto quello che serve». (A[lessandra] Tur[chetti], Avvenire, 14 aprile 2016, p. 16, èVita) • Dal gomito del tennista (epicondilite) allo strappo muscolare. Fino all’artrosi di ginocchio, spalla e caviglia. Insomma non è la panacea per tutti ... Leggi Tutto
TAGS: GOMITO DEL TENNISTA – CELLULE STAMINALI – EPIGENETICA – ARTROSI
Vocabolario
fòrza
forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali