Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense William Franklin Beedle (O'Fallon, Illinois, 1918 - Santa Monica 1981); nel cinema dal 1939 (Goldenboy), fu lanciato con Sunset Boulevard (1949); seguirono: [...] Born yesterday (1950); Stalag 17 (1953), che gli valse l'Oscar; Executive suite (1953); Bridges at Toko-ri (1954); Love's a many-splendored thing (1955); Picnic (1956); The horse soldiers (1959); The wild ...
Leggi Tutto
Tonali, Sandro. - Calciatore italiano (n. Lodi 2000). Centrocampista totale, in grado di abbinare ottime qualità in fase sia difensiva che offensiva, ha iniziato la sua carriera nel 2017 al Brescia, vincendo [...] nel 2022. Dal 2023 milita nel Newcastle. A livello individuale vanta due Gran Galà del calcio AIC come miglior giovane della serie B (2018-19), un premio GoldenBoy come miglior italiano under-21 (2020) e un Premio Bulgarelli Number 8 (2022). ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (Filadelfia, Pennsylvania, 1906 - Hollywood, California, 1963). Attore in compagnie minori, lavorò dal 1931 per il Group Theatre, fondato da L. Strasberg e altri, che avrebbe poi [...] piccolo borghese investita dalla grande depressione. I suoi drammi successivi segnano il graduale abbandono dei temi politici: Goldenboy (1937), sul potere distruttivo del successo; Rocket to the moon (1938); Night music (1940); Clash by night ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] T. Williams e A. Miller. Si dedicò poi al cinema lavorando spesso con Kazan e H. Hathaway.
Opere
Esordì a Broadway in Goldenboy di Odets (1937). Tra le sue più note interpretazioni teatrali: Uncle Harry di Job (1942); The assassin di I. Shaw (1945 ...
Leggi Tutto
TEATRO
Mario Verdone
Il t. di prosa dell'ultimo ventennio ha preso caratteristiche che ne hanno modificato sensibilmente l'aspetto, determinando anche notevoli cambiamenti nella vita e nell'assetto [...] (The days between, 1965, You can't hear me, 1966, Solitaire e Double solitaire, 1971), W. Gibson (The miracle worker, 1959, Goldenboy, 1964), I. Horovitz (The Indian wants the Bronx e It's called the Sugar Plum, 1967, Morning, 1968, Acrobats e Line ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] of green), C. McCullers (The heart is a lonely hunter; Reflections in a golden eye); tra gli uomini, A. Tate (The fathers), R. Penn Warren (All vigorosi romanzi: Uncle Tom's Children, 1938; Native Son, 1940; 12 Million Black Voices e Black Boy, 1945. ...
Leggi Tutto
Mamoulian, Rouben
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987. Figura [...] una nuova svolta alla sua carriera. In questo film il pioneristico uso del Technicolor ‒ abbandonato in High, wide and handsome, Goldenboy, The mark of Zorro (1940; Il segno di Zorro, remake dell'omonimo film di Fred Niblo del 1920) e in Rings ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] dal Brasile Dino Sani, lento, ma tatticamente magistrale. Al suo fianco era lievitato il rendimento di Gianni Rivera, il goldenboy, mentre in avanti la squadra contava sulla potenza del cannoniere José Altafini. La difesa, ispirata da Rocco, era ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] , entrò alla Columbia con una borsa di studio e un contratto. Il regista Rouben Mamoulian, impegnato nelle riprese di Goldenboy (1939; Passione), tratto dal lavoro teatrale di Clifford Odets, affidò a T. e a un altro giovane sceneggiatore, Lewis ...
Leggi Tutto
golden boy
‹ġë′uldën bòi› locuz. ingl. (propr. «ragazzo d’oro», con allusione ai guadagni realizzati; pl. golden boys ‹... bòi∫›), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio sportivo e, in partic., nel gioco del calcio, detto di giovane atleta...