• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Biografie [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Filosofia [1]
Economia [1]
Letteratura [1]
Geografia [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]

GLAMORGANSHIRE

Enciclopedia Italiana (1933)

GLAMORGANSHIRE (A.T., 47-48) Wallace E. WHITEHOUSE Luigi Villari Contea marittima del Galles meridionale il cui centro è situato a 51°35′ lat. N. e a 3°40′ long. O. Ha una superficie di 2106 kmq., ed [...] è limitata a sud dal Canale di Bristol e a ovest dal fiume Loughor, mentre il Rhymney, quasi dalla sorgente alla foce, la separa dal Monmouthshire. Il Glamorgan è diviso in tre parti ineguali dai corsi ... Leggi Tutto

Davies, Rhys

Enciclopedia on line

Narratore inglese (Rhondda Valley, Glamorganshire, 1903 - Londra 1978), autore di numerosi romanzi, ma più noto come scrittore di racconti. Quasi tutti sono ambientati nel natio Galles e già nelle prime [...] raccolte (The song of songs, 1927; Aaron, 1927; A pig in a poke, 1931), improntate a un verboso romanticismo, si trovano in nuce tutti i temi che hanno caratterizzato la produzione successiva: la natura, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLAMORGANSHIRE – ROMANTICISMO – LONDRA – GALLES

Price, Richard

Enciclopedia on line

Pensatore e uomo politico (Tynton, Glamorganshire, 1723 - Londra 1791). Di tendenza platonizzante, combatté le correnti psicologiche del suo tempo, polemizzando nelle Letters on materialism and philosophical [...] necessity (1778) contro il materialismo di J. Priestley, che gli rispose con le Free discussions of the doctrines of materialism. Combatté anche, in Review of the principal questions and difficulties in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEBITO PUBBLICO – GLAMORGANSHIRE – AMMORTAMENTO – MATERIALISMO – LONDRA

PETHERIK, John

Enciclopedia Italiana (1935)

PETHERIK, John Attilio Mori Esploratore inglese, nato nel Glamorganshire nel 1813, morto a Londra il 15 luglio 1882. Studiò come ingegnere minerario e nel 1845 entrò al servizio del viceré d'Egitto [...] Mohammed ‛Alī per, eseguire ricerche di carbone nella Nubia e nel Sudan. Lasciato il servizio, si diede alle imprese commerciali per la raccolta della gomma e dell'avorio e a questo effetto risalì il Nilo ... Leggi Tutto

RHONDDA

Enciclopedia Italiana (1936)

RHONDDA Clarice Emiliani . Città e distretto urbano del Galles meridionale nel Glamorganshire; la città sorge 25 km. a NO. di Cardiff sul Rhondda, affluente di destra del Taff, e ha l'aspetto moderno [...] che presentano tutti i centri minerarî sviluppatisi in pochi decennî. Il distretto urbano, vasto 112,4 kmq., comprende due strette e tortuose valli che dai rispettivi corsi d'acqua prendono il nome di ... Leggi Tutto

Gloucester

Enciclopedia on line

Gloucester Città dell’Inghilterra sud-occidentale (124.800 ab. nel 2005), nella contea omonima (Gloucestershire, 2653 km2 con 582.600 ab. nel 2007), situata sulla riva sinistra del fiume Severn. Fino dal Medioevo [...] del fiume. Ma per la sua posizione al centro di una zona agricola compresa fra due notevoli giacimenti carboniferi (del Glamorganshire a O e delle Cotswold Hills a S) e adiacente a una vasta regione forestale, G. svolge specialmente la funzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA ESTRATTIVA – COLONIA ROMANA – INGHILTERRA – METALLURGIA – ESTUARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gloucester (2)
Mostra Tutti

CARMARTHEN

Enciclopedia Italiana (1931)

Città capoluogo della contea di Carmarthen, Galles, situata in amena posizione sulla riva destra del fiurne Towy, che è navigabile per piccole imbarcazioni, a circa 13 km. dalla sua foce. Fu per secoli [...] . Contea di Carmarthen. - Confina ad ovest col Pembrokeshire, a nord col Cardiganshire e ad est col Brecknockshire e il Glamorganshire e ha 2381 kmq. di superficie. È situata quasi interamente nel bacino medio e basso del Towy; il terreno collinoso ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO METODISTA – PRINCIPI DEL GALLES – NUOVO TESTAMENTO – GLAMORGANSHIRE – CRISTIANESIMO

CARDIFF

Enciclopedia Italiana (1930)

Città del Galles, situata sulla costa della contea di Glamorgan, alla foce dei fiumi Rhymney, Taff ed Ely, che attraversano la ricca regione mineraria del Galles meridionale. Pur non essendo situata nel [...] di Bute, che conserva assai poco dell'edificio originale. Fu costruito da Roberto Fitzhamon, conquistatore anglo-normanno del Glamorganshire. L'avanzo più antico, se si eccettui una parte delle mura, sembra il torrione (sec. XII) eretto sopra ... Leggi Tutto
TAGS: DUCA DI NORMANDIA – ISOLE BRITANNICHE – ESTREMO ORIENTE – GLAMORGANSHIRE – OWEN GLENDOWER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARDIFF (1)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] , sicché il 59,6% della popolazione del Galles, specie nel Flintshire, Montgomeryshire, Radnorshire, Brecknockshire, Monmouthshire, Glamorganshire e Pembrokeshire, parla il solo inglese. Nella Scozia 148.950 persone parlano gaelico e inglese, cioè il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali