• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Biografie [21]
Storia [16]
Arti visive [10]
Archeologia [5]
Letteratura [4]
Europa [3]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [2]

CERVERI de Girona

Enciclopedia Italiana (1931)

Trovatore catalano della seconda metà del sec. XIII. Di lui abbiamo scarse notizie; dalle sue poesie si può dedurre che fu giullare nella sua gioventù, che godette la protezione di Giacomo il Conquistatore [...] (1276), in Annales du Midi, XXIV (1912), pp. 49-53; G. Bertoni, Correzioni al testo di un pianto di Cerverí de Girona, in Revue des langues romanes, LVI (1913), pp. 9-10; J. Massó Torrents, Bibliografia dels antics poetes catalans, Barcellona 1914; L ... Leggi Tutto
TAGS: GIACOMO IL CONQUISTATORE – CERVERÍ DE GIRONA – BARCELLONA – CANZONIERI – TROVATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CERVERI de Girona (1)
Mostra Tutti

Cerverí de Girona

Enciclopedia on line

Giullare e poeta catalano dell'epoca di Giacomo II e Pietro II (seconda metà del sec. 13º). Coltivò ogni genere, ma nelle forme d'imitazione popolare diede le sue più fresche poesie; l'opera sua è un'eco della vita di corte. Fu chiamato "il più catalano dei trovatori" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACOMO II – CATALANO – GIULLARE

Gerona

Enciclopedia on line

Gerona (cat. Girona) Città della Spagna nord-orientale (94.484 ab. nel 2008) nella Catalogna, capoluogo dell’omonima provincia. Sorge alla confluenza dei fiumi Oñar e Ter. La latina Gerunda fu uno dei più importanti [...] centri di romanizzazione della Catalogna: contribuirono alla sua prosperità la posizione sulla via dai Pirenei a Tarragona e il ruolo di intermediaria negli scambi tra il porto di Emporión e le località ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CARLO D’ASBURGO – BARCELLONA – CARLOMAGNO – CATALOGNA – TARRAGONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gerona (2)
Mostra Tutti

Rodoreda, Mercè

Enciclopedia on line

Rodoreda, Mercè Scrittrice catalana (Barcellona 1909 - Girona 1983). Dopo aver pubblicato alcuni romanzi (Sóc una dona honrada?, 1932; Aloma, 1938, trad. it. 1987), prese nel 1939 la via dell'esilio, tornando a pubblicare [...] solo nel 1958 con Vint-i-dos contes (trad. it. Colpo di luna, 1993). Pubblicò poi romanzi imperniati su figure di donne oppresse dalle circostanze sociali e familiari, nei quali seppe ritrarre con finezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – GIRONA – SPAGNA

CLARA, Josep

Enciclopedia Italiana (1931)

Scultore, nato a Olot (Girona) nel 1878; studiò col pittore Josep Berga, di Olot, e alla scuola di belle arti di Tolosa. Nel 1900 si recò a Parigi, dove frequentò lo studio del Rodin. Con le sue sculture, [...] fortemente originali, di larga e pastosa modellazione, il C. ottenne notevoli successi a Parigi, a Bruxelles e a Madrid, e nel 1929 a Barcellona. Tra le sue sculture ricordiamo: Tormento (1907), Crepuscolo ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA – BRUXELLES – TOLOSA – MADRID – LIPSIA

Torra i Pla, Joaquim

Enciclopedia on line

Torra i Pla, Joaquim (Quim). – Scrittore, editore e uomo politico spagnolo (n. Blanes, Girona, 1962). Laureato in Giurisprudenza, dopo aver lavorato nel settore assicurativo ha intrapreso un’intensa attività [...] pubblicistica, scrivendo inoltre numerosi saggi (Ha publicat els llibres Ganivetades suïsses, 2007; Periodisme? Permetin! La vida i els articles d’Eugeni Xammar, 2008; Viatge involuntari a la Catalunya ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – CATALANO

Vilanova, Tito

Enciclopedia on line

Vilanova, Tito Vilanova, Tito (propr. Francesc Vilanova i Bayó). – Allenatore di calcio spagnolo (Bellcaire d'Empordà, Girona, 1968 – Barcellona 2014). Centrocampista, ha iniziato la carriera da calciatore, fra il 1984 [...] e il 1990, nelle formazioni giovanili del Barcellona, ha giocato per sei squadre diverse come professionista prima di ritirarsi nel 2000. Nello stesso anno ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIGUERES

BOADES, Bernat

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato a Boades circa il 1370, morto a Blanes (diocesi di Girona) il 9 marzo 1444. Qui trascorse la più parte della sua vita, prima come prebere claver, poi, dal 1410, come rector della chiesa di S. Maria. [...] Con la sua opera Llibres dels feyts d'armes de Catalunya (ed. F. Fita, Barcellona 1904), compiuta l'11 novembre 1420, il B. si scioglie dal particolarismo in cui s'era rinserrata la storiografia catalana, ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO D'ARAGONA – RINASCIMENTO – CATALOGNA – GEOGRAFI – SPAGNA

CERCAS, Javier

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Scrittore e giornalista spagnolo, nato nel 1962 a Ibahernando, in Estremadura, ma trasferitosi in giovane età a Girona, in Catalogna. C. deve la sua notorietà a Soldados de Salamina (2001; trad. it. Soldati [...] leyes de la frontera (2012; trad. it. Le leggi della frontiera, 2013) sulla delinquenza giovanile degli anni Settanta e Ottanta a Girona, sono però Anatomía de un instante ed El impostor (2014; trad. it. L’impostore, 2015). Il primo, nel sondare le ... Leggi Tutto
TAGS: JAVIER CERCAS – ESTREMADURA – OLOCAUSTO – CATALOGNA – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CERCAS, Javier (2)
Mostra Tutti

MOLES, Annibale

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MOLES, Annibale Marco Nicola Miletti MOLES, Annibale. – Nacque a Gravina di Puglia, nella prima metà del secolo XVI, secondogenito di Francesco e di Beatrice Tolosa (d’incerta nazionalità). La famiglia, [...] Joan Moles, quatre sègles d’una hipòtesi, in El cardenal Margarit i l’Europa quatrecentista. Actes del Simposi Internacional, Girona ... 2006, a cura de M. Vilallonga - E. Miralles - D. Prats, Roma 2008, pp. 77-96; F. Roggero, 'Universitates', censi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
girone
girone giróne s. m. [accr. di giro]. – 1. Cerchio, recinto e sim. In partic.: a. ant. Cerchio di mura che circondava una fortezza o una rocca per maggiore difesa: il detto castello era molto forte di tre g. di mura (G. Villani). b. Ciascuno...
gironi
gironi giróni (o giróne) avv. [der. di giro, girare1], tosc., raro. – In giro, a zonzo, nelle locuz. andar g., andare a g., essere a g., uscire a g., e sim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali