• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Biografie [3]
Musica [2]
Scienze politiche [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Lingua [1]
Cinema [1]
Temi generali [1]
Letteratura [1]
Geologia per regioni e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]

Alemanno, Gianni

Enciclopedia on line

Alemanno, Gianni Uomo politico italiano (n. Bari 1958). Laureato in ingegneria per l’ambiente e il territorio, dal 1988 al 1991 è stato segretario nazionale del Fronte della gioventù, organizzazione giovanile del Movimento sociale italiano - Destra nazionale. Ha fatto parte della direzione nazionale di Alleanza nazionale sin dalla sua fondazione e nel 1990 è stato eletto consigliere regionale del Lazio; deputato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE – INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO – ALLEANZA NAZIONALE – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA

alemannata

NEOLOGISMI (2018)

alemannata s. f. (iron.) Comportamento tipico di Gianni Alemanno, già sindaco di Roma. • L’entrata in giunta di Rosella Sensi non blocca i ricorsi in tribunale e un malcontento sottile e diffuso dagli [...] il nostro Sindaco si trova in difficoltà. Sono provvedimenti manifesto e non adeguati, sicuramente». (Carola Parisi, Giornale d’Italia, 17 ottobre 2012, p. 6, Roma). - Derivato dal nome proprio (Gianni) Alemanno con l’aggiunta del suffisso -ata. ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI ALEMANNO – FABIO RAMPELLI – ROMA – PDL

Roma

Enciclopedia on line

Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021). Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] elettorale per l’elezione del sindaco nel 2008 è stata animata dalla contrapposizione tra il candidato del Centrodestra Gianni Alemanno (Alleanza nazionale) che era stato sconfitto da Veltroni nel 2004 e Rutelli che si risolse nel ballottaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – TEATRI NAZIONALI – TEATRO NELLA STORIA – EUROPA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – MUSEI – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – ISTITUZIONI – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – STORIA ANTICA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA – ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA – ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roma (12)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ITALIA. Fabio Amato Giulia Nunziante Vittorio Vidotto Livio Sacchi Giulio Ferroni Marco Pistoia – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] al PD – ottenne solo il 3,2% dei consensi. La sconfitta del centrosinistra fu confermata dalla vittoria di Gianni Alemanno del PdL (ma proveniente da Alleanza nazionale) nelle elezioni comunali di Roma, dopo quindici anni di sindaci di sinistra ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEMOCRATICI PER L’EUROPA – FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA – CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

antiborsoni

NEOLOGISMI (2018)

antiborsoni (anti-borsoni, anti-borsone, anti borsoni), agg. inv. Finalizzato a contrastare il commercio abusivo nelle strade; con particolare riferimento alle merci trasportate da commercianti abusivi [...] 2011, p. IX, Venezia) • Il sindaco ricorda che le norme penali sono state rafforzate dall’ordinanza «anti-borsone». [Gianni] Alemanno chiede attenzione anche nei confronti dei vu’ cumprà e di coloro che occupano illegalmente il suolo pubblico e che ... Leggi Tutto
TAGS: ACCATTONAGGIO – SCAFATI – NOVARA – PISA

parentocrazia

NEOLOGISMI (2018)

parentocrazia s. f. (spreg. iron.) Il potere che si ottiene dall’essere parente di un personaggio influente. • «Quelle dell’AcegasAps sono ormai delle assunzioni politiche. L’ultimo esempio è quello [...] Regione e del Comune di Roma. Il piano sanitario e la parentocrazia soffoca Roma, la Regione e il Paese. Sosteniamo [Gianni] Alemanno e la [Renata] Polverini, ma se non prendono atto della nuova realtà, dovremo agire di conseguenza. Si rischia una ... Leggi Tutto
TAGS: FUTURO E LIBERTÀ – CASA BIANCA – NEW YORK – LAZIO – CGIL

matteoliano

NEOLOGISMI (2018)

matteoliano s. m. e agg. Sostenitore di Altero Matteoli (1940-2017), già ministro dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti; di Altero Matteoli. • «Meglio andare subito a votare» diceva nei giorni [...] Marco Imarisio, Corriere della sera, 13 ottobre 2010, p. 9, Primo Piano) • Il luogo abituale dei pasti correntizi di [Gianni] Alemanno, che ieri ha passato in rassegna le sue truppe, s’è sempre situata ‒ dal punto dello stomaco della Repubblica ‒ all ... Leggi Tutto
TAGS: ALTERO MATTEOLI – LUCCA – PDL

piano nomadi

NEOLOGISMI (2018)

piano nomadi loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato alla soluzione dei problemi abitativi dei nomadi. • «Siamo colpiti umanamente nel vedere persone della nostra città che muoiono per overdose [...] o per incendi casuali che scoppiano in baracche isolate e introvabili ‒ sottolinea il sindaco [Gianni Alemanno] ‒. Ma questo non ha niente a che fare con la sicurezza a Roma né con il piano nomadi che sta andando avanti. I reati a Roma sono calati e ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLA ZINGARETTI – GIANNI ALEMANNO – OVERDOSE – LAZIO – ANCI

multihub

NEOLOGISMI (2018)

multihub (multi-hub), agg. inv. Che ha più scali aeroportuali con funzione di centri principali di smistamento. • Forse è presto per dire se è una vittoria per l’Italia, come ha annunciato con soddisfazione [...] il sindaco Gianni Alemanno. Di sicuro, però, la consacrazione di Fiumicino come hub nazionale della nuova Alitalia sembra una vittoria per Roma. […] I legittimi festeggiamenti della Capitale non possono però nascondere i nodi che ancora restano da ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO COLANINNO – GIANNI ALEMANNO – LUFTHANSA – AMSTERDAM – ALITALIA

photo-opportunity

NEOLOGISMI (2018)

photo-opportunity (photo opportunity), loc. s.le f. Oc-casione per una foto ricordo. • la linea del cardinal [Tarcisio] Bertone è che non si mette in discussione la sopravvivenza politica del Cavaliere [...] resurrezione politica di Gianfranco Fini. È successo perché s’è vista la foto del presidente della Camera accanto a Gianni Alemanno. Ma è una photo opportunity, niente di più. (Pietrangelo Buttafuoco, Foglio, 16 novembre 2011, p. 4) • Il capo della ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK DAILY NEWS – GIANFRANCO FINI – GIANNI ALEMANNO – DONALD TRUMP – SANTA SEDE
1 2 3
Vocabolario
alemanniano
alemanniano s. m. e agg. Sostenitore di Gianni Alemanno, esponente politico del centrodestra e sindaco di Roma. ◆ Ma l’alemanniano Roberto Salerno conferma che il collega deputato Edmondo Cirielli ripresenterà alla Camera il suo taglia concorsi....
Rampelliano
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali