• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]
Geografia [1]

Galan, Giancarlo

Enciclopedia on line

Galan, Giancarlo Uomo politico italiano (n. Padova 1956). Già manager di Publitalia, deputato di Forza Italia nel 1994 (XII legislatura), nel 1995 ha assunto la carica di presidente della giunta regionale del Veneto, incarico confermato nelle elezioni regionali del 2000 e successivamente del 2005. Nel 2006 (XV legislatura) è stato eletto senatore per Forza Italia, incarico che ha lasciato per incompatibilità con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – PUBLITALIA – ITALIA – VENETO

galaniano

NEOLOGISMI (2018)

galaniano s. m. e agg. Sostenitore di Giancarlo Galan, presidente della Regione Veneto dal 1995 al 2010 e due volte ministro; di Giancarlo Galan. • Nel Nord il Partito della Libertà ha perso 800 mila [...] di Venezia crea «Verso Nord»: il portavoce del ministro dell’Agricoltura aderisce, il Carroccio insorge (Corriere della sera, 21 luglio 2010, p. 10, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Giancarlo) Galan con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PIETRO DI FELETTO – CISON DI VALMARINO – GIANCARLO GALAN – VITTORIO VENETO – PONTE DI PIAVE

L'Italia

Il Libro dell'Anno 2005

L'Italia Italia L'Italia è una democrazia parlamentare. Il territorio della Repubblica è diviso in 20 regioni di cui 5 a statuto speciale (Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia, [...] .418 ab., 44 comuni), Verona (3121 km2, 860.796 ab., 98 comuni) e Vicenza (2722 km2 831.356 ab., 121 comuni). Presidente: Giancarlo Galan FONTI: ISTAT, Annuario; Unioncamere - Istituto Guglielmo Tagliacarne, Atlante della competitività delle province ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – SENATO DELLA REPUBBLICA – CARLO AZEGLIO CIAMPI – CAMERA DEI DEPUTATI – REGGIO NELL'EMILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su L'Italia (22)
Mostra Tutti

no-Ogm

NEOLOGISMI (2018)

no-Ogm (no ogm), agg. inv. Contrario alla produzione e all’uso di organismi modificati geneticamente; privo di modificazioni genetiche. • Giancarlo Galan, il ministro alle Politiche agricole, non ci [...] , con accuse più o meno dirette, Greenpeace e il fronte no-Ogm scesi in campo a Fanna e Vivaro. Galan, rifiutando di essere strattonato, chiarisce: «Ove le indagini in corso rivelassero che realmente quello seminato è mais geneticamente modificato ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA – GIANCARLO GALAN – BIODIVERSITÀ – GREENPEACE – ITALIA

grillinizzato

NEOLOGISMI (2018)

grillinizzato p. pass. e agg. (iron.) Che ha assunto i modi dei grillini. • Purtroppo per noi, la [Isabella] Bertolini deve essersi astenuta dal collegare [Carlo] Caffarra e elezioni perché sapeva che [...] amministrata dal Movimento 5 Stelle? (Mario Barresi, Sicilia, 22 marzo 2014, p. 5, La Politica) • Sul fronte politico, lo [Giancarlo Galan] hanno colpito i vecchi amici della Lega Nord, alleati di governo in Veneto e a Roma per molti anni: «Sono ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – GIANCARLO GALAN – ANTICLERICALE – MATTEO RENZI – LEGA NORD

unione omoaffettiva

NEOLOGISMI (2018)

unione omoaffettiva loc. s.le f. Unione affettiva stabile e giuridicamente riconosciuta e regolata tra persone dello stesso sesso. • Dopo un letargo che durava dai tempi del caso Englaro, nel Pdl è tornata [...] anche la spaccatura sui temi etici. Ieri Giancarlo Galan ha presentato la sua proposta di «disciplina dell’unione omoaffettiva» per tutelare le coppie gay. Altri promotori [Daniele] Capezzone, [Sandro] Bondi, Stefania Prestigiacomo, Laura Ravetto, ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANIA PRESTIGIACOMO – GIANCARLO GALAN – OMOFOBIA – TORINO – ITALIA
Vocabolario
forzaleghismo
forzaleghismo s. m. L’orientamento politico che accomuna i sostenitori di Forza Italia e della Lega Nord. ◆ Ieri, a Vicenza gli è stata riservata, non a caso, un’accoglienza molto calorosa. Per questo [Giancarlo] Galan può, a buon titolo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali