• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
442 risultati
Tutti i risultati [442]
Fisica [71]
Industria [47]
Arti visive [41]
Biografie [40]
Ingegneria [39]
Temi generali [25]
Astronomia [24]
Chimica [25]
Metallurgia e siderurgia [19]
Trasporti [17]

microcalcestruzzo

Enciclopedia on line

Tipo di calcestruzzo, usato in getti con particolari esigenze di penetrazione, nei quali la ghiaia o il pietrisco hanno dimensioni inferiori a 5 mm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA

cricca

Enciclopedia on line

In metallurgia, difetto di pezzi (getti, laminati) consistente in una sottile crepa più o meno profonda che prelude alla rottura; ha origine da difetti di formazione, lavorazione, disegno (per es., mancanza [...] di raccordi), e si propaga a causa di sollecitazioni di fatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: METALLURGIA – LAMINATI – GETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cricca (3)
Mostra Tutti

idromassaggio

Enciclopedia on line

Trattamento fisioterapico basato sull’impiego di getti d’acqua, caldi o freddi, sulla superficie corporea, con lo scopo di stimolare gruppi muscolari deficitari o come pratica antireumatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

suffrutice

Enciclopedia on line

suffrutice Pianta perenne legnosa, i cui getti annui, erbacei, si lignificano solo nella loro parte basale, mentre, dopo la fruttificazione, si seccano nel resto per un tratto più o meno lungo; i s. sono [...] di solito più piccoli dei frutici o arbusti. Per es., la salvia e molte altre Lamiacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: LAMIACEE – FRUTICI

gettosostentato

Enciclopedia on line

Aeromobile la cui sostentazione è data da getti, originati in particolare da turboreattori, che bilanciano il peso dell’aeromobile stesso; esso può quindi atterrare o decollare verticalmente. Il g. può [...] motori per la spinta orizzontale. Nelle fasi di decollo e atterraggio, oppure quando non siano disponibili sufficienti coppie di origine aerodinamica, le manovre sono effettuate mediante getti alimentati da aria spillata dal compressore del motore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: TURBOREATTORI – AERODINAMICA – AEROMOBILE

idromassaggio

Dizionario di Medicina (2010)

idromassaggio Trattamento fisioterapico basato sull’impiego di getti d’acqua, calda o fredda, sulla superficie corporea, con lo scopo di stimolare gruppi muscolari deficitari o come pratica antireumatica. ... Leggi Tutto

fusione

Enciclopedia on line

Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido e il complesso di operazioni attraverso cui si attua tale passaggio. L’unione di più elementi per formare un tutto unico. Unione accidentale [...] delle forme più accidentate; inalterabilità durante il processo di f. e assenza di segregazioni strutturali; attitudine a dare getti sani, ovvero senza cavità di ritiro, soffiature e discontinuità. La reazione nucleare in cui due nuclei leggeri si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – GENETICA – FISICA NUCLEARE – DIRITTO PRIVATO – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – INTERAZIONI NUCLEARI FORTI – CROMOSOMA PHILADELPHIA – LEGAMI INTERMOLECOLARI – REGISTRO DELLE IMPRESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fusione (2)
Mostra Tutti

eruzione

Enciclopedia on line

Astronomia E. solare Emissione dall’atmosfera solare di getti gassosi, generalmente monocromatici: le più importanti sono le e. cromosferiche, propriamente chiamate brillamenti solari. Geologia Manifestazione [...] , seguite da esplosioni di nubi ardenti; e. pliniana, esplosiva e particolarmente violenta, con emissione ad alta velocità di un getto di gas misto a pomici e ceneri. Rispetto alla posizione nell’apparato vulcanico le e. sono dette: terminali (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VULCANOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: CROMOSFERICHE – ASTRONOMIA – LIQUIDI – GASSOSI – SOLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eruzione (1)
Mostra Tutti

microfusione

Enciclopedia on line

Nella tecnica di fonderia, procedimento di fusione per ottenere getti metallici di piccole dimensioni, con superfici particolarmente lisce e con tolleranze dimensionali assai ristrette (detto anche fusione [...] fine o fusione di precisione a cera persa). È normalmente adottata per le produzioni di grande e media serie di oggetti metallici la cui massa può variare da pochi grammi a qualche kilogrammo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA

getto

Enciclopedia on line

Botanica Sinonimo di germoglio o di pollone (➔ pollone). Matematica Spazio dei getti (ingl. jet space) Quello spazio le cui coordinate rappresentano variabili indipendenti, dipendenti e derivate delle [...] variabili dipendenti. Lo studio di equazioni e sistemi differenziali a derivate parziali, e in particolare ordinarie, si semplifica spesso notevolmente per la eventuale esistenza di gruppi di simmetrie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – GEOMETRIA
TAGS: SISTEMI DIFFERENZIALI – PRODOTTO CARTESIANO – DIFFERENZIABILITÀ – DERIVATE PARZIALI – SPAZIO PRODOTTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
gettamento
gettamento gettaménto (ant. gittaménto) s. m. [der. di gettare], raro. – L’atto del gettare: non temendo saettamento, né gittamento di pietre (G. Villani).
gettare
gettare (ant. e poet. gittare) v. tr. [lat. *iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre «gettare»] (io gètto, ecc.). – 1. a. Lanciare con la mano e con una certa forza nello spazio o verso un punto determinato; è in genere sinon. di buttare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali