• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
740 risultati
Tutti i risultati [740]
Biografie [145]
Medicina [101]
Diritto [74]
Biologia [54]
Storia [59]
Zoologia [44]
Letteratura [39]
Temi generali [40]
Arti visive [38]
Patologia [34]

gravidanza

Enciclopedia on line

La condizione (detta anche gestazione) della donna, e in genere delle femmine dei Mammiferi, nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque all’espulsione del feto), e la durata stessa [...] di tale periodo. G. a termine Quella che giunge al termine fisiologico della durata. G. abortiva Quella che s’interrompe, nella donna, prima del 180° giorno (6° mese). G. gemellare La g. che dà origine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: ANTICOAGULANTI – MESTRUAZIONI – TALIDOMIDE – PROLATTINA – EPIGASTRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gravidanza (5)
Mostra Tutti

gestazione sostitutiva

NEOLOGISMI (2018)

gestazione sostitutiva loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia. • Fornitori di seme. È questa la nuova definizione coniata dal cardinale [Giuseppe] [...] altrui, come nel caso dei fornitori (non parliamo di donatori, per favore!) di gameti e delle donne usate per le gestazioni sostitutive». (Repubblica, 15 aprile 2014, Firenze, p. I) • Non va dimenticato inoltre che per ben due volte il Cnecv (Il ... Leggi Tutto
TAGS: FECONDAZIONE ETEROLOGA – GAMETI

gestazione per altri

NEOLOGISMI (2018)

gestazione per altri loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia. • Chi è Rufus? Canadese, figlio d’arte, nasce da Loudon Wainwright e Kate McGarrigle. [...] Lorca Cohen, figlia di Leonard. La donna è amica di Rufus e del suo compagno e si accorda con loro per una gestazione per altri. Il brano «Hallelujah» che ha reso noto Rufus è di Leonard Cohen, nonno biologico della figlia di Rufus. (Delia Vaccarello ... Leggi Tutto
TAGS: LEONARD COHEN – UTERO

gestazione di sostegno

NEOLOGISMI (2018)

gestazione di sostegno loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia. • [tit.] La scelta di una «gestazione di sostegno» [testo] «La procedura che abbiamo [...] sono Luciano e Davide, sposati a New York, che coccolano i loro gemelli di due anni avuti in Usa tramite gestazione di sostegno, fanno parte delle Famiglie arcobaleno e si preoccupano che il solo padre riconosciuto qui sia quello biologico e dunque ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – UTERO

Riconoscimento del figlio e gestazione per altri

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Riconoscimento del figlio e gestazione per altri Francesco Paolo Patti La Corte costituzionale è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità dell’art. 263 c.c., nella parte in cui non prevede che [...] e prospettive nazionali e transnazionali, in Famiglia e dir., 2017, 825 ss. 14 C. cost. n. 272/2017, cit. 15 Ferrando, G., Gestazione per altri, cit., 452 ss. 16 Ferrando, G., op. ult. cit., 454 ss. 17 Ferrando, G., op. loc. ultt. citt., la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – FECONDAZIONE ETEROLOGA – ORDINAMENTO GIURIDICO – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – CORTE COSTITUZIONALE

gravidanza

Dizionario di Medicina (2010)

gravidanza La condizione (detta anche gestazione) della femmina nella specie umana nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque all’espulsione del feto), e la durata stessa di [...] tale periodo. G. a termine: quella che giunge al termine fisiologico della durata; g. abortiva: quella che s’interrompe, nella donna, prima del 180° giorno (6° mese); g. gemellare: la g. che dà origine ... Leggi Tutto
TAGS: INSUFFICIENZA CARDIACA – TRASFUSIONI DI SANGUE – SINDROME DI DOWN – MOLA VESCICOLARE – BATTITO CARDIACO

Gpa

NEOLOGISMI (2018)

Gpa (gpa), s. f. inv. Sigla di Gestazione per altri. • Ne è stata fatta una anticipazione televisiva su Doc3 (Raitre) e arriva al Mix nella sua versione finale. «La mia famiglia è in cinque, io, la mia [...] di Milano. Le attese delle coppie al femminile, il desiderio di paternità di quelle al maschile che ricorrono alla Gpa, gestazione per altri. Il momento in cui un adulto si legittima ad essere genitore, incontra la disponibilità del partner, e inizia ... Leggi Tutto
TAGS: DACIA MARAINI – GRAN BRETAGNA – AUSTRALIA – CANADA – ITALIA

maternità

Enciclopedia on line

maternità Il periodo della vita della donna dall’inizio della gestazione fino all’allevamento del neonato. Per la tutela della m. delle donne lavoratrici ➔ lavoro. Nel contesto delle tecniche di fecondazione [...] assistita, si parla di m. surrogata (o sostitutiva) quando, al fine di portare a termine una gravidanza, una donna: a) cede il proprio utero (madre portante o madre gestazionale) per accogliere un ovocita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: FECONDAZIONE ASSISTITA – FUNZIONE DI PRODUZIONE – CODICE CIVILE – ALLEVAMENTO – GESTAZIONE

gestageno

Enciclopedia on line

Detto di ormone sessuale femminile che favorisce l’inizio e il proseguimento della gestazione (➔ progestina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: GESTAZIONE

Algebra, geometria, indivisibili

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Algebra, geometria, indivisibili Enrico Giusti Primi progressi nell’algebra Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] , ideata e sviluppata da Cavalieri nella sua Geometria indivisibilibus continuorum nova quadam ratione promota, che dopo una lunga gestazione verrà pubblicata nel 1635. Nella sua stima della «velocità con che ha passata la linea AD», che è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – GEOMETRIA – STORIA DELLA MATEMATICA
TAGS: EQUAZIONE DI SECONDO GRADO – PARALLELEPIPEDO RETTANGOLO – METODO DEGLI INDIVISIBILI – EQUAZIONE DI QUARTO GRADO – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Algebra, geometria, indivisibili (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Vocabolario
gestazione
gestazione gestazióne s. f. [dal lat. gestatio -onis «il portare, il farsi portare», der. di gestare, intensivo di gerĕre «portare»]. – 1. Il periodo (detto più comunem. gravidanza) in cui la femmina che ha concepito porta il feto nell’utero;...
Reato universale
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni dei vinti. (Corriere della sera, 12 febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali