• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Storia [4]
Biografie [3]
Musica per continenti e paesi [2]
Musica [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Storia moderna [1]
Esplorazione cartografia e topografia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

BUCKINGHAM, George Villiers, 2° duca di

Enciclopedia Italiana (1930)

È il secondo figlio di George Villiers, primo duca di Buckingham, e di lady Caterina Manners. Nacque a Westminster il 30 gennaio 1628; nel 1642 ottenne il grado di magister artium a Cambridge. Scoppiata [...] tutti i suoi beni, che una prima volta gli erano stati restituiti; mentre il Buckingham), G. Villiers 2.nd Duke of Buckingham, ristampata nel Catalogue of pictures of G. Villiers Duke of Buckingham di H. Walpole (1758) e nell'edizione dell'Arber di ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE VILLIERS, PRIMO DUCA DI BUCKINGHAM – CAMERA DEI LORD – INGHILTERRA – LUIGI XIV – ROTTERDAM

LOMI, Orazio

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LOMI (Gentileschi), Orazio Luca Bortolotti Nacque a Pisa, qualche giorno prima del 9 luglio 1563 (quando fu battezzato nella chiesa di S. Biagio alle Catene), figlio dell'orafo fiorentino Giovan Battista [...] estrema del pittore. Tra il settembre e l'ottobre del 1626 l'artista decise di trasferirsi in Inghilterra, accogliendo l'invito di George Villiers primo duca di Buckingham, suo grande estimatore. Subito dopo l'arrivo a Londra, il L. eseguì un tondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE VILLIERS PRIMO DUCA DI BUCKINGHAM – CARLO EMANUELE I DI SAVOIA – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – NATIONAL GALLERY OF ART – ARTEMISIA GENTILESCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOMI, Orazio (2)
Mostra Tutti

Buckingham, George Villiers duca di

Enciclopedia on line

Buckingham, George Villiers duca di Statista inglese (Brooksby, Leicestershire, 1592 - Londra 1628); presentato nel 1614 a Giacomo I, se ne acquistò in breve la simpatia percorrendo una carriera rapida; nel 1615 gentiluomo di camera, nel [...] 1616 visconte, poi conte (1617) e marchese (1618), nel 1619 era primo Lord dell'ammiragliato e nel 1623 duca di B. Per quanto dovesse la sua fortuna all'appoggio del partito antispagnolo, per assecondare il sovrano sostenne il matrimonio dell'Infanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – TRIPLICE ALLEANZA – INFANTA DI SPAGNA – AMMIRAGLIATO – PAESI BASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buckingham, George Villiers duca di (2)
Mostra Tutti

Carlo I re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Carlo I re d'Inghilterra Secondogenito (Dumferline, Scozia, 1600 - Londra 1649) di Giacomo I Stuart, successe al padre nel 1625 e nello stesso anno sposò Enrichetta Maria figlia di Enrico IV di Francia. Appena salito al trono [...] l'ostilità del parlamento, malcontento dell'influenza di George Villiers I duca di Buckingham e preoccupato per la crescente influenza degli Arminiani nel paese. Così nel giugno di quell'anno sciolse il primo parlamento del suo regno e nel 1626 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE VILLIERS I DUCA DI BUCKINGHAM – ENRICO IV DI FRANCIA – FILIPPO IV DI SPAGNA – CRISTINA DI SVEZIA – GIACOMO I STUART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carlo I re d'Inghilterra (2)
Mostra Tutti

VERRUA, Alessandro Cesare Scaglia di

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERRUA, Alessandro Cesare Scaglia Toby Osborne Nacque a Torino nel 1592, secondogenito di Filiberto Gherardo, conte di Verrua e di sua moglie, Bianca Ponte di Scarnafigi. Crebbe probabilmente alla corte [...] si andavano intensificando, in larga parte grazie agli sforzi di Verrua. Non molto tempo dopo il suo arrivo da Parigi, George Villiers, primo duca di Bunckingham, e favorito di Giacomo I Stuart, soggiornò in Francia per concludere gli accordi ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI TRENT’ANNI – VINCENZO II GONZAGA – ALESSANDRO TASSONI – CONTI DI BIANDRATE – MAURIZIO DI SAVOIA

Le forme statali dell’assolutismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Errico Cuozzo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Con il termine “assolutismo” si è soliti definire l’affermazione della supremazia del [...] europee vedono la possibilità di tornare a esercitare un ruolo politico di primo piano. In quegli stessi anni in Inghilterra, Giacomo I Stuart si affida a George Villiers, poi creato dallo stesso sovrano duca di Buckingham. In Francia, dove la ... Leggi Tutto

Le rivoluzioni inglesi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Barbara Frale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A metà del Seicento, dopo decenni di contrasti fra corona e Parlamento, l’Inghilterra [...] trono la protestante casa di Orange e nasce una nuova pratica di governo, in cui una posizione di primo piano spetta al Parlamento per il ruolo crescente nella politica interna di George Villiers, duca di Buckingham. Questi, grazie all’amicizia con il ... Leggi Tutto

La nobiltà

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del Seicento giunge a maturazione il processo di rafforzamento dell’autorità [...] alla nobiltà cortigiana altre possibilità di reperire risorse. In primo luogo, naturalmente, la speculazione di governo viene presto imitato. In Inghilterra, favorito di Giacomo I è George Villiers, che viene insignito del titolo di duca di Buckingham ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] , tanto più per la scandalosa condotta di ministri, come il celebre Francesco Bacone convinto di corruzione, e di favoriti come Giorgio Villiers nominato indegnamente duca di Buckingham. Per tutto ciò alla morte di Giacomo (1625), il figlio Carlo I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

RUTLAND, Conti e duchi di

Enciclopedia Italiana (1936)

RUTLAND, Conti e duchi di Florence M. G. Higham , Titolo tenuto dalla famiglia inglese di Manners, il cui primo rappresentante notevole fu sir Robert de Manners di Etall, nel Northumberland. Per tutto [...] della famiglia di York. Il primo conte militò brillantemente e sostenne Enrico VIII nelle sue pratiche di divorzio, più spiccate figure della corte di Giacomo I e sua figlia sposò il favorito George Villiers duca di Buckingham. John, l'ottavo conte ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali