• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [2]
Biologia [1]
Embriologia [1]
Anatomia [1]
Neurologia [1]
Sistematica e biologia dell evoluzione [1]
Zoologia [1]
Citologia embriologia e genetica [1]

genioglosso, muscolo

Dizionario di Medicina (2010)

genioglosso, muscolo Il più voluminoso dei muscoli della lingua, che prende inserzione ossea sulla faccia interna della mandibola. ... Leggi Tutto

geniofaringeo, muscolo

Enciclopedia on line

Muscolo costituito dalle fibre inferiori del genioglosso (il più voluminoso dei muscoli della lingua, che prende inserzione ossea su una spina mentale) e del faringoglosso che si uniscono a formare un [...] solo fascio muscolare, teso tra una spina mentale (➔ spina) e la faringe ... Leggi Tutto
TAGS: GENIOGLOSSO – MUSCOLI

glossoplegia

Dizionario di Medicina (2010)

glossoplegia Paralisi della lingua, solitamente unilaterale, causata dalla paralisi del nervo ipoglosso (XII paio fra i nervi cranici); tale nervo, esclusivamente motorio, innerva il muscolo genioglosso [...] dal lato sano all’interno della bocca ma che, se sporta, devia verso il lato colpito per prevalenza del genioglosso sano. La cause di questa rara patologia sono lesioni intrabulbari circoscritte per poliomielite, meningiti della base cranica, piccoli ... Leggi Tutto

ipoglosso, nervo

Dizionario di Medicina (2010)

ipoglosso, nervo Dodicesimo paio dei nervi cranici. È un nervo composto esclusivamente di fibre motorie che originano nella parte dorsale del bulbo; innerva i muscoli della lingua e delle regioni sopra- [...] un ciuffo di rami terminali (rami linguali) che si distribuiscono ai muscoli intrinseci della lingua (stiloglosso, ioglosso e genioglosso). Dei numerosi rami collaterali emessi dal nervo durante il suo decorso, alcuni sono rami motori per il muscolo ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLO GENIOIOIDEO – NERVI CRANICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipoglosso, nervo (2)
Mostra Tutti

DIGERENTE, APPARATO

Enciclopedia Italiana (1931)

Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] pavimento della bocca, ove determina una sporgenza della mucosa, al disopra del muscolo miloioideo, lateralmente al muscolo genioglosso e al canale sottomascellare: 15-30 brevi canali escretori se ne dipartono per aprirsi nella piega sottolinguale ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO – SISTEMA DELLA VENA PORTA – DIAGNOSTICA RADIOLOGICA – APPARATO RESPIRATORIO – GHIANDOLA SUBLINGUALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIGERENTE, APPARATO (4)
Mostra Tutti

Nervoso, sistema

Universo del Corpo (2000)

Nervoso, sistema Maurizia Alippi Cappelletti Vincenzo Bonavita Alfonso Di Costanzo Simone Sampaolo Vanessa Ceschin Vittorio Erspamer Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] ciuffo di rami terminali, i rami linguali, che si distribuiscono ai muscoli intrinseci della lingua (stiloglosso, ioglosso e genioglosso). Dei numerosi rami collaterali emessi dal nervo durante il suo decorso, alcuni sono rami motori per il muscolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – ANATOMIA – NEUROLOGIA – CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – CORTECCIA MOTORIA PRIMARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nervoso, sistema (6)
Mostra Tutti

ANATOMIA umana

Enciclopedia Italiana (1929)

L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] varie ossa, la scoperta di alcuni muscoli, quali il piramidale, disegnato ma non descritto dal Vesalio, il genioglosso, il sopracciliare; osservazioni sulla laringe e specialmente sui suoi ventricoli; sul cervello e partilcolarmente sui suoi vasi e ... Leggi Tutto
TAGS: GIROLAMO FABRICI D'ACQUAPENDENTE – JOHANN FRIEDRICH BLUMENBACH – BERNHARD SIEGFRIED ALBINUS – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – GIOVANNI FILIPPO INGRASSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANATOMIA umana (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
genioglòsso
genioglosso genioglòsso agg. [comp. di genio- e del gr. γλῶσσα «lingua»]. – In anatomia, muscolo g., il più voluminoso dei muscoli della lingua, che ha la sua principale inserzione nella spina mentoniera.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali