GARZETTA (lat. scient. Egretta g. garzetta L.; fr. aigrette garzette; sp. garceta; ted. Seidenreiher; ingl. little Egret)
Ettore Arrigoni degli Oddi
Uccello di mediana statura dell'ordine Gressores, [...] famiglia Ardeidae, di un bianco-puro con due penne lunghe (140-160 mm.) e pendenti sull'occipite, un ampio treno dorsale di egrette o aspri, usate per Cappelli; becco nero, ala lunga 240-290 mm. Abita ...
Leggi Tutto
Ordine di Uccelli in genere di grandi dimensioni, con becco, collo e zampe molto lunghi. Vivono vicino a raccolte di acqua dolce e si nutrono prevalentemente di animali acquatici.
In seguito a studi di [...] gruppi. Secondo una diffusa e moderata revisione si considerano incluse nei C. le famiglie: Ardeidi, aironi e garzette; Baleniciptidi, becco a scarpa; Ciconidi, cicogne e marabù; Coclearidi, con becco a cucchiaio; Scopidi, ombrette; Treschiornitidi ...
Leggi Tutto
garza
Luigi Vanossi
Francesismo che appare in Fiore CCXXI 6 e poi villanamente la rampogna, / dicendo: " Garza, poco pregerei / il mi' brandon... ", in corrispondenza con Roman de la Rose 20720 " ‛ [...] ' / Dist ele ‛ de mei contraster? ' " (e cfr. anche vv. 15361, 15372). Ha il valore di " ragazza ", in una connotazione negativa (cfr. il diminutivo ‛ garzetta ', in Intelligenza II 2 " Che per lo gran dolzor del tempo gaio / Sotto le ombre danzan le ...
Leggi Tutto
garzetta
garżétta (o sgarżétta) s. f. [dim. di garza2 (o sgarza)]. – Uccello della famiglia ardeidi (lat. scient. Egretta garzetta), che vive in località paludose; più piccolo dell’airone cenerino, ha colore bianco puro, e penne ornamentali...
ardeidi
ardèidi s. m. pl. [lat. scient. Ardeidae, dal nome del genere Ardea: v. ardea]. – Famiglia di uccelli dell’ordine ciconiformi che comprende gli aironi, le garzette e i tarabusi; sono uccelli distribuiti in tutto il mondo, caratterizzati...