• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [2]
Geografia [1]
Italia [1]
Europa [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Botanica [1]

GARGANEGA

Enciclopedia Italiana (1932)

GARGANEGA Giovanni Dalmasso . Sotto questo nome si conoscono diversi vitigni, tutti però aventi alcune caratteristiche comuni, sì da farli ritenere come sotto-varietà d'un unico vitigno dell'Italia [...] varietà da vino e anche da tavola. Sui colli Euganei e sui colli veronesi (soprattutto di Soave e Monteforte) la garganega di preferenza viene vinificata, e se ne ottengono delicati vini bianchi secchi; molto pregiati specialmente quelli di Soave. ... Leggi Tutto

Recioto di Soave

Enciclopedia on line

Vino veronese DOCG, prodotto da uve di vitigni Garganega e Trebbiano di Soave. Il colore è giallo dorato, l’odore intenso e fruttato, il sapore dolce con sfumature vivaci. Ha una gradazione alcolica minima [...] di 14° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: GARGANEGA

Soave DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Soave DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute da uve dei vitigni [...] Garganega e Trebbiano di Soave. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Soave DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – VENETO

Colli Euganei DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Euganei DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Padova, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute principalmente [...] da uve dei vitigni Garganega, Tai e/o Sauvignon; rosso, ricavata in larga parte da uve dei vitigni Merlot, Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Carménère; novello, sempre collegata a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CABERNET FRANC – GARGANEGA – MERLOT – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colli Euganei DOP (1)
Mostra Tutti

Recioto di Soave DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Recioto di Soave DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco (dolce) e spumante, ottenute [...] da uve dei vitigni Garganega e Trebbiano di Soave. Per approfondire Scheda prodotto: Recioto di Soave DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – VENETO

Soave Superiore DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Soave Superiore DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. La tipologia di vino bianco è la sola prevista ed è ottenuta [...] da uve dei vitigni Garganega e Trebbiano di Soave. Per approfondire Scheda prodotto: Soave Superiore DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – VENETO – VINO

Recioto di Gambellara DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Recioto di Gambellara DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco classico (dolce) e spumante, [...] ottenute da uve del vitigno Garganega 100%. Per approfondire Scheda prodotto: Recioto di Gambellara DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – VENETO

Gambellara DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Gambellara DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, vin santo e spumante, ottenute [...] in larga misura da uve del vitigno Garganega. Per approfondire Scheda prodotto: Gambellara DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – VENETO

Arcole DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Arcole DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Vicenza e Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e passito bianco, [...] ottenute in parte da uve del vitigno Garganega; rosso, rosato, novello rosso, novello rosato e nero, ricavate in parte da uve del vitigno Merlot; vendemmia tardiva, solo con indicazione da vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GARGANEGA – MERLOT – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arcole DOP (1)
Mostra Tutti

Custoza DOP (Bianco di Custoza DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Custoza DOP (Bianco di Custoza DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e [...] passito, ottenute da uve dei vitigni Trebbiano toscano, Garganega, Trebbianello, Bianca Fernanda, Malvasia, Riesling italico, Pinot bianco, Chardonnay e Manzoni Bianco. Per approfondire Scheda prodotto: Custoza DOP (Bianco di Custoza DOP) (fonte: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – PINOT BIANCO – GARGANEGA – MALVASIA
1 2
Vocabolario
gargànega
garganega gargànega agg. e s. f. e m. [forma veneta dell’agg. f. gargànica, cioè propr. «del Gargàno» in Puglia]. – Tipo di uva e vitigno delle colline del Veneto. Come s. m. invar., il garganega, nome di un vino di color giallo ambrato, asciutto,...
Bâtonnage
bâtonnage (batonnage) s. m. Pratica enologica consistente, una volta terminata la fermentazione alcolica, nel rimescolare il vino dentro la botte tramite un’asticella, determinando il sollevamento delle fecce fini, depositate sul fondo, al fine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali