• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Biografie [121]
Arti visive [63]
Musica [31]
Storia [20]
Diritto [7]
Economia [8]
Diritto civile [4]
Geografia [4]
Religioni [5]
Archeologia [3]

Galliera

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Bologna (37,2 km2 con 5645 ab. nel 2008). La sede comunale è a San Venanzio. ... Leggi Tutto
TAGS: BOLOGNA

GALLIERA, Arnaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLIERA, Arnaldo Aldo Bartocci Nacque a Milano il 4 ott. 1871 da Cesare e Antonietta Grazioli. Frequentò il conservatorio di Milano nelle classi d'organo, divenendo allievo di P. Fumagalli, e di composizione [...] sotto la guida di A. Catalani. Grazie al profitto e all'esito brillante degli esami conclusivi, si licenziò in composizione col diploma di primo grado e medaglia d'argento presentando come lavoro finale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gallièra, Alceo

Enciclopedia on line

Gallièra, Alceo Musicista italiano (Milano 1910 - Brescia 1996). Studiò al conservatorio di Milano, dove insegnò organo dal 1932. Oltre che organista, fu direttore d'orchestra noto in Italia e all'estero. Tra le sue composizioni, si ricorda il balletto Le vergini savie e le vergini folli (1942) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESCIA – ITALIA – ORGANO

Galliera Veneta

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Padova (9 km2 con 7039 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
TAGS: PADOVA

Mazzacurati, Marino

Enciclopedia on line

Mazzacurati, Marino Scultore italiano (Galliera, Bologna, 1908 - Parma 1969). Studiò a Padova e poi, con A. Martini, a Roma, dove visse e insegnò nel liceo artistico. Con Scipione e M. Mafai si oppose al movimento Novecento [...] orientandosi in senso espressionista, con marcati accenti ironici e grotteschi. Dopo una esperienza cubista e astrattista, si volse a motivi misuratamente realistici. Sue opere sono conservate nelle maggiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISTA – NOVECENTO – GALLIERA – BOLOGNA – CUBISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mazzacurati, Marino (2)
Mostra Tutti

Pellegrini, Domenico

Enciclopedia on line

Pellegrini, Domenico Pittore (Galliera Veneta 1759 - Roma 1840). Allievo di A. Longhi e L. Gallina a Venezia, protetto da A. Canova, si perfezionò a Roma con D. Corvi. Autore di opere di soggetto sacro e mitologico, fu soprattutto [...] buon ritrattista (F. Bartolozzi, 1794, Venezia, gall. dell'Accademia; M.me Junot, 1805, Bordeaux, Musée des beaux-arts). Attivo in varie città europee (Lisbona, Parigi), soggiornò a lungo in Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – VENEZIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pellegrini, Domenico (2)
Mostra Tutti

GALLIERA, Maria Brignole Sale, duchessa di

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLIERA, Maria Brignole Sale , duchessa di: v. Brignole Sale, Maria , duchessa di: v. Brignole Sale, Maria ... Leggi Tutto

GALLIERA, Raffaele Luigi De Ferrari, duca di

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLIERA, Raffaele Luigi De Ferrari , duca di: v. De Ferrari, Raffaele Luigi , duca di: v. De Ferrari, Raffaele Luigi ... Leggi Tutto

Gallièra, Maria Brignole Sale De Ferrari duchessa di

Enciclopedia on line

Gallièra, Maria Brignole Sale De Ferrari duchessa di: v. Brignole Sale De Ferrari, Maria, duchessa di Galliera. ... Leggi Tutto

Brìgnole Sale De Ferrari, Maria, duchessa di Galliera

Enciclopedia on line

Brìgnole Sale De Ferrari, Maria, duchessa di Galliera Moglie (Genova 1811 - Parigi 1888) di Raffaele Luigi De Ferrari, duca di Galliera e principe di Lucedio. Donò alla città di Genova, nel 1874, il Palazzo Rosso con la ricca collezione di pitture, creata [...] un nucleo di opere d'arte, perché vi si formasse una pinacoteca che, ordinata infatti nel 1892, fu destinata a raccogliere opere di scuola genovese. Il palazzo Brignole-Galliera di Parigi fu da lei legato alla città di Parigi, ed è l'attuale Museo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIO BRIGNOLE SALE – GENOVA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brìgnole Sale De Ferrari, Maria, duchessa di Galliera (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali