Critico letterario e saggista francese (n. Parigi 1930 - m. 2018); prof. all'École normale supérieure di Parigi. Allievo di R. Barthes, è stato esponente di spicco della cosiddetta "nouvelle critique", privilegiando lo studio della struttura linguistica dei testi per rivelarne quei meccanismi nascosti che ne costituiscono l'intrinseca "letterarietà". Tale tipo di lettura è stato da lui applicato a ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] e i francofortesi, Ivor Armstrong Richards e i 'formalisti russi', Roland Barthes e Louis Hjemslev, Giulio C. Lepschy e GérardGenette. L’altra area rispondeva alla 'domanda' maturata attraverso il dibattito sulla crisi dei partiti comunisti nel 1956 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La critica letteraria, dal greco κρίνειν (“discernere”, “giudicare”), si può definire, [...] occupa la narratologia, sistematizzazione della grammatica e retorica della narrazione, il cui maggior esponente è il francese GérardGenette (Discorso del racconto o Figures III, 1972), e ha tra i suoi rappresentanti Seymour Chatman (Storia e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Secolo ricchissimo di esperienze e intuizioni filosofiche, il Novecento vede confrontarsi [...] con il saggio del 1966 Le parole e le cose, dagli scritti di Jacques Lacan, Julia Kristeva e GerardGénette. Una figura di filosofo particolarmente interessante per i suoi rapporti con la letteratura è rappresentata dal filosofo francese Gilles ...
Leggi Tutto
Il discorso indiretto è una delle forme tradizionalmente riconosciute del ➔ discorso riportato, cioè uno dei modi che offre la lingua per riprodurre enunciati appartenenti a un atto di enunciazione diverso [...] : esso infatti è fedele al discorso originario solo nel contenuto, non nella forma. Nella classificazione di GérardGenette relativa agli stati del discorso rispetto alla distanza narrativa, il discorso indiretto corrisponde alla diegesi, cioè alla ...
Leggi Tutto
Nuovi paradigmi dell’immaginario
Marina D’Amato
Come si costituiscono e come si organizzano nel loro funzionamento le immagini sociali? Perché la civiltà occidentale, iconoclasta, ha moltiplicato le [...] l’analisi strutturale mostrò ben presto i suoi limiti per il suo elevato livello di astrazione. Si deve a GérardGenette (n. 1930) l’accento sulla complessità delle forme narrative difficilmente riconducibile a uno schema unico (Figures 3, 1972; trad ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La semiotica, o semiologia – dal greco sēmêion, “segno” – viene tradizionalmente definita [...] rimanda a una fitta rete di altri testi con i quali intrattiene relazioni di vario tipo (GérardGenette nel 1982 classificherà queste relazioni in cinque categorie: intertestualità, paratestualità, metatestualità, architestualità e ipertestualità). L ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo del Novecento sperimenta diversi assetti e apporta profonde modifiche alla [...] genere, che si spinge anche a diagnosticare la “fine del racconto” nell’età contemporanea (ne parlano Walter Benjamin e GérardGenette). A scapito di tali previsioni e analisi, nel Novecento si inaugura per il romanzo una nuova fase produttiva, le ...
Leggi Tutto
Il testo narrativo è uno dei tipi fondamentali di testo riconosciuti dalle tipologie testuali (➔ testo, tipi di). Può essere definito come il risultato di un macroatto (➔ pragmatica) di narrazione, che [...] ).
Brémond, Claude (1973), Logique du récit, Paris, Seuil (trad. it. Logica del racconto, Milano, Bompiani, 1977).
Genette, Gérard (1972), Figures III, Paris, Seuil (trad. it. Figure 3. Discorso del racconto, Torino, Einaudi, 1976).
Greimas, Algirdas ...
Leggi Tutto
Il discorso diretto è una delle forme tradizionalmente riconosciute del ➔ discorso riportato, cioè uno dei modi che offre la lingua per riprodurre, in forma orale o scritta, enunciati appartenenti a un [...] . Con due appendici su: “Le radici degli anni ottanta”, “L’inglese quotidiano”, Roma - Bari, Laterza (1a ed. 1973).
Genette, Gérard (1972), Figures III, Paris, Seuil (trad. it. Figure 3. Discorso del racconto, Torino, Einaudi, 1976).
Giani, Daniela ...
Leggi Tutto