• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Sheffer, funtori di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sheffer, funtori di Sheffer, funtori di espressione che denota due connettivi logici, il primo indicato con il simbolo ↓, il secondo indicato con il simbolo |. Il primo operatore è utilizzato per comporre [...] un enunciato α′ logicamente equivalente ad α in cui compaiono solo i funtori di Sheffer: per questo si dice che i funtori di Sheffer formano una base di connettivi. I funtori di Sheffer sono gli unici due connettivi binari che formano una base: per ... Leggi Tutto
TAGS: FUNTORI DI SHEFFER – EQUIVALENZA LOGICA – CONNETTIVI LOGICI – TAVOLA DI VERITÀ – FUNTORE

Sheffer

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sheffer Sheffer Henry Maurice (Ucraina 1882 - Boston 1964) logico matematico statunitense di origine ucraina. Emigrato negli Stati Uniti da bambino con la sua famiglia, fu professore di filosofia a Harvard [...] essere descritta compiutamente per mezzo di un solo operatore binario, il connettivo nand, o del suo duale nor. Ai due connettivi nand e nor, in grado ciascuno di simulare i connettivi classici, è stato dato in seguito il nome di funtori di Sheffer. ... Leggi Tutto
TAGS: FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – FUNTORI DI SHEFFER – OPERATORE BINARIO – ALGEBRA DI BOOLE – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sheffer (2)
Mostra Tutti

connettivo

Enciclopedia della Matematica (2013)

connettivo connettivo operatore logico per costruire formule più complesse a partire da formule più semplici. Per esempio, nel linguaggio degli enunciati, dati due enunciati A e B si può formare, utilizzando [...] formano una base; ciò non è tuttavia vero per qualsiasi coppia di connettivi; per esempio ¬ e ⇔ non sono una base. Esistono anche altri connettivi quali i funtori di → Sheffer, oppure i connettivi che si utilizzano in logica lineare come per esempio ... Leggi Tutto
TAGS: FUNTORI DI → SHEFFER – LOGICA MATEMATICA – TAVOLA DI VERITÀ – OPERATORE LOGICO – LOGICA CLASSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su connettivo (2)
Mostra Tutti

Sheffer, funzione freccia di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sheffer, funzione freccia di Sheffer, funzione freccia di → Sheffer, funtori di. ... Leggi Tutto

Sheffer, barra di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sheffer, barra di Sheffer, barra di → Sheffer, funtori di. ... Leggi Tutto

enunciati, linguaggio degli

Enciclopedia della Matematica (2013)

enunciati, linguaggio degli enunciati, linguaggio degli linguaggio formale per esprimere affermazioni elementari a cui è attribuibile un valore di verità e per comporle tra loro, in modo tale che sia [...] è costituito dalla negazione e da uno qualsiasi dei connettivi ∨, ∧, ⇒. È addirittura possibile un’ulteriore riduzione (→ Sheffer, funtori di), introducendo un solo connettivo: la negazione congiunta (spesso indicato con ↓) che ha la seguente tavola ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DEI NUMERI NATURALI – TEOREMA DI COMPLETEZZA – DISGIUNZIONE ESCLUSIVA – INSIEME COMPLEMENTARE – DOPPIA IMPLICAZIONE

connettivi, sistema minimo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

connettivi, sistema minimo di connettivi, sistema minimo di o base di connettivi, in logica, insieme minimo di connettivi adeguato a esprimere, in virtù di proprietà di equivalenza logica tra forme enunciative, [...] connettivi utilizzati in logica. È tradizionalmente costituito dalla negazione (¬) e da uno qualsiasi dei connettivi ∨, ∧, ⇒, ma sono possibili ulteriori riduzioni, per le quali si vedano: → enunciati, linguaggio degli; → Sheffer, funtori di. ... Leggi Tutto
TAGS: EQUIVALENZA LOGICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali