• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Biografie [48]
Sport [36]
Arti visive [19]
Geografia [10]
Asia [10]
Storia [6]
Discipline sportive [5]
Architettura e urbanistica [6]
Archeologia [6]
Storia per continenti e paesi [4]

Fukuoka

Enciclopedia on line

Fukuoka Città del Giappone (1.437.718 ab. nel 2008), nella parte nord-occidentale dell’isola di Kyushu. È capoluogo della prefettura omonima (4963 km2 con 5.060.711 ab. nel 2008). Centro industriale rilevante con impianti siderurgici, meccanici, tessili, alimentari, conciari e numerosi cantieri navali, dispone di un porto marittimo sulla Baia di Hakata, di crescente importanza per gli scambi con la prospiciente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fukuoka (1)
Mostra Tutti

Simotomai-Tanakadate, Hidezo (Hiderō)

Enciclopedia on line

Vulcanologo (Fukuoka, Honsu, 1884 - Tokyo 1951), prof. nell'univ. di Sendai; autore di ricerche nel campo della geologia, della geografia e della vulcanologia; effettuò varî viaggi in Cina, Indocina, India, [...] Europa, America Settentr. e Meridionale. Con G. De Lorenzo studiò alcuni crateri dei Campi Flegrei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPI FLEGREI – VULCANOLOGIA – INDOCINA – GEOLOGIA – FUKUOKA

HIROTA, Kōki

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Diplomatico nato a Fukuoka nel febbraio 1878. Nel 1905, entrò in diplomazia e fu, successivamente, addetto a Pechino, a Londra (1909-14), capo della sezione degli affari commerciali (1915-18), primo segretario [...] a Washington (1918), vice direttore dell'ufficio informazioni (1922), capo dell'ufficio Europa-America (1923), ministro all'Aja (1926), ambasciatore a Mosca (1930-32) ove, durante la crisi per la Manciuria, ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – CINA. NAZIONALISTA – WASHINGTON – MANCIURIA – PECHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HIROTA, Kōki (2)
Mostra Tutti

Ōsumi, Yoshinori

Enciclopedia on line

Ōsumi, Yoshinori Ōsumi, Yoshinori. – Biologo giapponese (n. Fukuoka 1945). Laureatosi e addottoratosi  presso l’università di Tokyo, ha lavorato anche negli Stati Uniti all'università Rockefeller di New York, e attualmente [...] è professore presso  l'Istituto di Tecnologia di Tokyo. I suoi studi hanno condotto alla scoperta dell’autofagia nel lievito e all’identificazione dei geni essenziali per tale processo, detti geni Atg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – UNIVERSITÀ ROCKEFELLER – STATI UNITI – FISIOLOGIA – NEW YORK

Tawara, Sunao

Enciclopedia on line

Tawara, Sunao Anatomo-patologo (n. Oita, Kyushu, 1873 - m. 1952). Durante la sua permanenza a Marburgo, nell'istituto di L. Aschoff (v.), individuò, con quest'ultimo, nel muscolo cardiaco una particolare formazione [...] alla quale fu dato il nome di nodo di Aschoff-T. o nodo di T., la cui scoperta ha permesso un notevole progresso nello studio della fisiopatologia del ritmo cardiaco. In seguito divenne professore di patologia nell'univ. di Fukuoka. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – FUKUOKA – KYUSHU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tawara, Sunao (2)
Mostra Tutti

Hashimoto, Hakaru

Dizionario di Medicina (2010)

Hashimoto, Hakaru Medico giapponese (Midau, Nishi-tsuge, 1881 - ivi 1936). Lavorò nel reparto di chirugia dell’univ. di Fukuoka e poi a Berlino, Göttingen e Londra. Allo scoppio della Prima guerra mondiale [...] tornò in patria e si dedicò all’attività privata. Tiroidite di Hashimoto Affezione cronica di origine autoimmune, che determina un’insufficienza tiroidea di grado variabile con presenza di autoanticorpi ... Leggi Tutto
TAGS: TIROIDITE DI HASHIMOTO – PRIMA GUERRA MONDIALE – ESAME ECOGRAFICO – IPERTIROIDISMO – IPOTIROIDISMO

Kitakyūshū

Enciclopedia on line

Kitakyūshū Città (984.953 ab. nel 2008) del Giappone, situata all'estremità settentrionale dell'isola di Kyushu, nella prefettura di Fukuoka. Corrisponde alla grande conurbazione formata dalle cinque città [...] di Kokura, Moji, Tobata, Wakamatsu e Yawata, fino al 1963 amministrativamente autonome. È il principale centro industriale dell'isola (metallurgia e metalmeccanica in primo luogo, con una particolare rilevanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – SHIMONOSEKI – GIAPPONE – KOKURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kitakyūshū (1)
Mostra Tutti

KURUME

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KURUME Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (89.490 ab. nel 1940; 138.804 nel 1955) del Giappone, nella regione centro settentrionale dell'isola di Kyushu, nella prefettura di Fukuoka, a 15 km dalla [...] costa occidentale. Sorge nella valle del fiume Chikugo, che divide i monti Tsukushi dai monti di Kyushu, ricoperta da risaie, e ne è il centro commerciale, favorito dalle varie linee ferroviarie che lo ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – GIAPPONE – COTONE

OMUTA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OMUTA Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (124.266 ab. nel 1940 e 201.737 nel 1955) del Giappone, nella regione occidentale dell'isola di Kyushu, nella prefettura di Fukuoka. Sorge al margine meridionale [...] della pianura di Tsukushi, presso le estreme propaggini occidentali della catena montuosa di Tsukushi, ricche di miniere di carbone il cui sfruttamento, aumentato negli ultimi decennî, ha favorito lo sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI KYUSHU – GIAPPONE – CARBONE – ZINCO

Brembilla, Emiliano

Enciclopedia on line

Brembilla, Emiliano Brembilla, Emiliano. − Nuotatore italiano (n. Ponte San Pietro 1978). Specialista dello stile libero, ha vinto tre medaglie mondiali (un argento a Perth, 1998; un argento e un bronzo a Fukuoka, 2001) e [...] nove titoli europei nei 400 m, nei 1500 m e nella staffetta 4×200 m (1997-2008). Ai Giochi Olimpici di Atene del 2004 ha ottenuto una medaglia di bronzo nella staffetta 4×200 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brembilla, Emiliano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali