• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [29]
Biologia [14]
Fisiologia umana [11]
Fisiologia generale [12]
Patologia [7]
Psicologia generale [6]
Farmacologia e terapia [6]
Anatomia [4]
Biografie [4]
Temi generali [4]

gonadotropinemia

Dizionario di Medicina (2010)

gonadotropinemia Tasso di gonadotropine (FSH e LH singolarmente) nel plasma. La valutazione della g. è importante in varie situazioni cliniche, nel corso della gravidanza e nella ricerca di eventuali [...] disendocrinopatie ... Leggi Tutto

follicolostimolante, ormone (o FSH, Follicle Stimulating Hormone)

Dizionario di Medicina (2010)

follicolostimolante, ormone (o FSH, Follicle Stimulating Hormone) Ormone gonadotropico sintetizzato nel lobo anteriore dell’ipofisi, da cui è rilasciato per effetto di un ormone prodotto dall’ipotalamo [...] contenente circa il 15% di carboidrati (mannosio, galattosio, esosammine e acido N-acetilneuramminico). La funzione biologica dell’FSH è, nelle femmine, quella di stimolatore della crescita e della maturazione del follicolo ovarico. Nei maschi agisce ... Leggi Tutto
TAGS: GLICOPROTEINA – SPERMATOZOI – CARBOIDRATI – IPOTALAMO – IPOFISI

FSH (sigla dell'ingl. Follicle Stimulating Hormone)

Dizionario di Medicina (2010)

FSH (sigla dell’ingl. Follicle Stimulating Hormone) ➔ follicolostimolante, ormone. ... Leggi Tutto

goserelina

Enciclopedia on line

Decapeptide sintetico, strutturalmente simile alla gonadorelina, capace di inibire la secrezione di LH e FSH da parte dell’ipofisi. Per questa proprietà è stata usata (sotto forma di acetato), a partire [...] dalla seconda metà degli anni 1980, nella terapia del carcinoma prostatico, del carcinoma mammario e dell’endometriosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: DECAPEPTIDE – IPOFISI – FSH – LH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su goserelina (1)
Mostra Tutti

lutropina alfa

Dizionario di Medicina (2010)

lutropina alfa Analogo dell’ormone luteinizzante (➔) prodotto con la tecnica del DNA ricombinante, utilizzato in combinazione con l’ormone FSH (➔) per indurre l’ovulazione. È indicato nel trattamento [...] della infertilità in donne con grave insufficienza di LH ed FSH. ... Leggi Tutto

inibina

Dizionario di Medicina (2010)

inibina Ormone peptidico secreto dalle cellule del Sertoli del testicolo: ha attività inibitoria sulla sintesi dell’ormone follicolo-stimolante FSH (➔). ... Leggi Tutto

pseudopubertà

Enciclopedia on line

pseudopubertà Comparsa dei caratteri che si sviluppano normalmente al momento della pubertà, indipendente dall’attivazione a livello ipotalamo-ipofisario (pulsatilità del GnRH ipotalamico e delle gonadotropine [...] FSH e LH ipofisarie), per adenomi funzionanti del surrene o delle cellule interstiziali delle gonadi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPOTALAMICO – IPOFISARIE – SURRENE – GONADI – GNRH

GnRH

Enciclopedia on line

Sigla di gonadotropin releasing hormone, ormone di liberazione delle gonadotropine, secreto nell’eminenza mediana dell’ipotalamo. Immesso nel sistema portale ipotalamo-ipofisario raggiunge l’ipofisi dove [...] stimola la secrezione delle gonadotropine, FSH e LH. Chimicamente è un decapeptide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – BIOCHIMICA
TAGS: SISTEMA PORTALE – DECAPEPTIDE – IPOTALAMO – IPOFISI – ORMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GnRH (1)
Mostra Tutti

menopausa

Enciclopedia on line

La scomparsa definitiva delle mestruazioni, per cessazione della funzione ovarica. È preceduta e seguita da un periodo di durata variabile, caratterizzato da una complessa fenomenologia neurovegetativa, [...] di estradiolo si riducono del 90-95% rispetto alla vita fertile e la secrezione di progesterone scompare, mentre i livelli di FSH e LH aumentano nettamente, arrivando a essere 10-15 volte maggiori rispetto alla fase fertile. Negli anni che seguono la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: ORMONE FOLLICOLO STIMOLANTE – FATTORI DELLA COAGULAZIONE – MALATTIA CARDIOVASCOLARE – APPARATO GENITOURINARIO – ORMONE LUTEINIZZANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su menopausa (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
follicolostimolante
follicolostimolante agg. [comp. di follicolo e stimolante, part. pres. di stimolare]. – In fisiologia, ormone f., l’ormone che nella femmina stimola la crescita del follicolo ovarico (v. gonadotropina); era detto anche follicolostimulina o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali