• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Sport [7]
Biografie [4]
Discipline sportive [2]

Dennerlein, Federico (Fritz)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Dennerlein, Federico (Fritz) Gianfranco e Luigi Saini Italia • Portici (Napoli), 14 marzo 1936 - Napoli, 3 ottobre 1992 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla Federico (Fritz) Dennerlein aveva straordinarie [...] consolidata nella storia del nuoto e nei cuori di quanti lo hanno conosciuto. Fritz era di padre tedesco e di madre romena: la sua guida nel primato europeo: 2′18″. I due Dennerlein compresero allora che era realmente possibile conquistare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELBOURNE – BUDAPEST – BELGRADO – PARIGI – LIPSIA

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] William Mulliken e i 200 farfalla con Mike Troy. In queste due gare gli azzurri Roberto Lazzari e Fritz Dennerlein, fratello del commissario tecnico Bubi, furono rispettivamente quinto e quarto. Per cercare la prima medaglia olimpica italiana nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti

PALLANUOTO

Enciclopedia dello Sport (2006)

Pallanuoto Camillo Cametti La Storia Le origini La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] che l'anno prima aveva vinto l'argento ai Mondiali di Madrid, tornò sul podio per la medaglia di bronzo. Gli azzurri, ancora guidati da Fritz Dennerlein, vinsero cinque partite (7-4 con la Romania, 11-9 con l'Ungheria, 10-7 con la Spagna, 8-4 con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SANTA MARIA CAPUA VETERE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIULI VENEZIA GIULIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALLANUOTO (3)
Mostra Tutti

Pucci, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pucci, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 21 aprile 1935• Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette Nell'agosto 1958 si disputò nella splendida piscina dell'Isola Margherita di Budapest [...] che si disputava per la prima volta in sede di campionato europeo). Salirono entrambe sul podio: la 4x200 m, composta da Fritz Dennerlein, Paolo Galletti, Angelo Romani e Pucci arrivò al secondo posto, dietro all'Unione Sovietica; la 4x100 m mista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – ANGELO ROMANI – PALLANUOTO – MELBOURNE – BUDAPEST

Galletti, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Galletti, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Firenze, 7 marzo 1937 • Specialità: 400 m, staffetta 4x200 m stile libero Paolo Galletti era un giovane atleta toscano dal fisico snello e sottile. [...] metà degli anni Cinquanta, tra il 1956 e le Olimpiadi di Roma, che culminò con le imprese di Paolo Pucci, Fritz Dennerlein, Roberto Lazzari, Angelo Romani. Galletti fu finalista ai Giochi di Melbourne 1956 con la staffetta 4x200 m stile libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lazzari, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2005)

Lazzari, Roberto Gianfranco e Luigi Saini Italia • Milano, 14 dicembre 1937 • Specialità: 200 m rana Roberto Lazzari fu il più grande ranista italiano tra la seconda metà degli anni Cinquanta e i [...] sovietico Kolesnikov. Nella stessa occasione contribuì anche al terzo posto della staffetta 4x100 m mista con Gilberto Elsa, Fritz Dennerlein e Paolo Pucci. Due anni dopo conquistò un prestigioso quinto posto nella finale olimpica di Roma, sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRITZ DENNERLEIN – PAOLO PUCCI – BUDAPEST – BATTERIA – TORINO

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] maschile 1. Adolf Kainz e Alfons Dorfner AUT 2. Ewald Tilker e Fritz Bondroit GER 3. Nicolaas Tates e Willem van der Kroft NED K2 Neville Hayes AUS 3. David Gillanders USA 4. Federico Dennerlein ITA 4x200 m stile libero maschile 1. Stati Uniti ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali