• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Economia [28]
Industria [25]
Biografie [21]
Geografia [21]
Chimica [20]
Fisica [18]
Temi generali [10]
Ingegneria [10]
Diritto [10]
Arti visive [8]

frigorifero

Enciclopedia on line

Piccolo armadio a doppia parete, in lamierino metallico o in materia plastica, e intercapedine contenente un isolante termico non infiammabile; è provvisto di un proprio gruppo frigorifero regolabile, [...] . Di essa fanno quindi parte gli impianti di congelamento e le camere fredde dei mezzi di trasporto. Magazzino frigorifero Magazzino per la conservazione di sostanze che, per evitare il deperimento, debbono essere mantenute a una temperatura più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: ISOLANTE TERMICO – MATERIA PLASTICA – CONDENSATORE – EVAPORATORE – CONGELATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frigorifero (2)
Mostra Tutti

COP

Enciclopedia on line

Sigla di coefficient of performance, coefficiente di effetto utile relativo a cicli frigoriferi. Il COP è pari al rapporto fra la quantità di calore asportata dalla sorgente a temperatura inferiore (il [...] corpo da mantenere freddo) in un ciclo e il lavoro eseguito nello stesso ciclo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

Diritti dei robot

Il libro dell'anno del Diritto 2019 (2019)

Diritti dei robot Alfonso Celotto Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] ora, che tali macchine potessero essere titolari di diritti. Le macchine fino ad oggi sono state “oggetti” di diritti (proprietà, possesso, responsabilità) e non certo “soggetti”. Soltanto di recente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – DIRITTO INTERNAZIONALE – ORDINAMENTI GIURIDICI – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO

salamoia

Enciclopedia on line

Soluzione acquosa salina, più o meno concentrata, naturale o no. Si indicano con tale nome, per es., le acque saline di pozzi (Volterra) contenenti 100-300 g/l di sale e le soluzioni saline impiegate per [...] ecc. Nella tecnica del freddo la s. trova molte applicazioni per il suo basso punto di congelamento (intorno a −20°C), notevolmente inferiore a quello dell’acqua. Nei magazzini frigoriferi, per es., la s. è usata come intermediaria tra il fluido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: VOLTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su salamoia (1)
Mostra Tutti

disidratatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

disidratatore disidratatóre [s.m. Der. di disidratare (→ disidratante)] [FTC] [CHF] Apparecchio per la disidratazione, generalm. di fluidi, usato soprattutto negli impianti frigoriferi per eliminare [...] l'eccesso di umidità della sostanza frigorifera, e quindi evitare la formazione di ghiaccio nelle tubature e nelle valvole o la formazione di acido solforico (negli impianti ad anidride solforosa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

antigas, difesa

Enciclopedia on line

Misure di protezione individuale e collettiva dagli effetti di gas venefici prodotti da incendi, da combustioni (caldaie a vapore), da macchinari speciali (frigoriferi), dal lancio, per scopi bellici, [...] di aggressivi chimici. Mezzi di difesa individuale sono maschere, abiti impermeabili confezionati con speciali tessuti ecc.; i mezzi di difesa collettiva, invece, contemplano la compartimentazione stagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: GAS VENEFICI

ANTICONGELANTI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Sostanze che si aggiungono a un liquido per abbassarne il punto di congelamento. Gli a. trovano larga applicazione nelle salamoie per bagni frigoriferi, nei liquidi usati nei circuiti di raffreddamento [...] alla soluzione cromato o bicromato di sodio in proporzione di circa 0,1-0,2% in peso. Per piccoli bagni frigoriferi si impiegano spesso l'alcole metilico o etilico che permettono di raggiungere temperature anche molto basse, ma hanno l'inconveniente ... Leggi Tutto
TAGS: CLORURO DI SODIO – MOTORI A SCOPPIO – ACQUA DISTILLATA – ANTICONGELANTE – TEMPERATURA

Ariston

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ariston Marchio principale del gruppo industriale italiano Merloni (dal 2005 Indesit Company). Nacque nel 1960 per la realizzazione  di cucine, scaldabagni, lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi, con [...] il preciso obiettivo di proporre apparecchiature innovative e di design (per es., il modello interamente digitale di lavatrice), distinguendosi dagli altri apparecchi messi sul mercato per conto terzi. ... Leggi Tutto
TAGS: INDESIT COMPANY – LAVATRICI

I 'bianchi': la tecnologia in cucina

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina Giovanni Paoloni Una storia di successo L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] farà per un lungo periodo la guida del settore (Balloni 1978, p. 144). Nel 1953-54 inizia la produzione di frigoriferi anche la Zanussi, fondata a Pordenone nel 1916 da Antonio Zanussi. In origine è una piccola officina artigianale che produce stufe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI

bisteccheria

NEOLOGISMI (2018)

bisteccheria s. f. Ristorante specializzato nella preparazione di bistecche e carni alla griglia. • Elvira è fondatrice di un circolo del Tiburtino. Eccola che lustra frigoriferi della bisteccheria. [...] «Sono fiduciosa, credo che questo partito abbia davvero una grande carica innovativa, ha tutti gli ingredienti per la ricetta che serve alla politica italiana. Ma ha anche parecchi difetti che arrivano ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – NEW YORK TIMES – DONALD TRUMP – NEW YORK – CHANEL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
frigorìfero
frigorifero frigorìfero agg. e s. m. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -fero]. – 1. agg. Che porta o che genera freddo; che riguarda la produzione del freddo artificiale: impianto, apparecchio f.; armadio f. (v. armadio, n. 3); gruppo...
refrigerazióne
refrigerazione refrigerazióne s. f. [dal lat. refrigeratio -onis, der. di refrigerare «refrigerare»]. – L’operazione e il processo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo, a una sostanza, a un ambiente, allo scopo di abbassarne la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali