Uomo politico tedesco (Mannheim 1811 - ivi 1855), deputato alla dieta del Baden, membro del parlamento nazionale di Francoforte (1848-49). Il 12 febbraio 1848 richiese, dinanzi alla seconda camera del Baden, la concessione di ordinamenti rappresentativi, che furono accordati e influirono in modo determinante sul corso della rivoluzione tedesca del 1848-49. Nel 1850 fu nel parlamento di Erfurt. Morì ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] -costituzionali, per un lavoro positivo; fra costoro: Karl Theodor Welcker, FriedrichDanielBassermann e Karl Mathy. La sinistra democratica però, sotto la guida di Friedrich Hecker e di Lorenz Brentano, rimase intransigente e non si lasciò ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] i più bei nomi del liberalismo: Welcher, Bassermann, H. v. Gagern, Eisermann e 77; A. Bachmann, Deutsche Reichsgesch. im Zeitalter Friedrich III und Maximilian I, voll. 2, Lipsia che per il suo Daniele dalla valle fiorita (Daniel vom blühenden Tal). ...
Leggi Tutto