• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [2]
Biografie [4]
Arti visive [2]
Storia [1]
Letteratura [2]
Sport [2]
Scienze politiche [2]
Lingua [2]
Italia [1]

Frattini, Franco

Enciclopedia on line

Frattini, Franco Uomo politico italiano (Roma 1957 - ivi 2022). Laureatosi in giurisprudenza nel 1979, nel 1981 ha iniziato la sua carriera in magistratura come procuratore dello Stato a Roma, divenendo  nel 1984 giudice amministrativo del TAR del Piemonte. È stato segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri nel 1994 (durante il primo governo Berlusconi), poi dal 1995 al 1996 ministro per la Funzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUDICE AMMINISTRATIVO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIUSTIZIA, LIBERTÀ – CONSIGLIO DI STATO – UNIONE EUROPEA

PARTITI POLITICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARTITI POLITICI. Piero Ignazi – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] al nuovo partito Fratelli d’Italia; altri abbandonavano silenziosamente il partito, come l’ex ministro degli Esteri Franco Frattini; altri ancora davano vita a fondazioni e correnti che sembravano preludere ad altrettanti partitini. La leadership di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PIERFERDINANDO CASINI – POPOLO DELLA LIBERTÀ

Malta

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] dove la sua vita o la sua libertà sarebbero minacciate. Per quanto riguarda l’Italia, l’ex ministro degli esteri Franco Frattini aveva accusato Malta di non essere in grado di pattugliare efficacemente la vasta area di ricerca e di soccorso (Search ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ALTO COMMISSARIATO PER I RIFUGIATI – GIULIO TERZI DI SANT’AGATA – MEDICI SENZA FRONTIERE – CONVENZIONE DI GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malta (15)
Mostra Tutti

Olimpiadi invernali

Il Libro dell'Anno 2002

Evelina Christillin Olimpiadi invernali Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle L'organizzazione di Torino 2006 di Evelina Christillin 7-24 febbraio Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] attività è affidato al Comitato di alta sorveglianza e garanzia, che riferisce direttamente al ministro per la Funzione pubblica Franco Frattini, che ha la delega ai Giochi olimpici di Torino 2006. L'Agenzia ha a disposizione circa 750 milioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL'AFGHANISTAN – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – GIOCHI OLIMPICI ESTIVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi invernali (1)
Mostra Tutti

burocratese

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Col termine burocratese si indicano, con accezione negativa, lo stile comunicativo e il linguaggio inutilmente complicato utilizzati da amministrazioni e istituzioni pubbliche nelle comunicazioni (prevalentemente [...] la direttiva 8 maggio 2002 Per la semplificazione del linguaggio delle pubbliche amministrazioni emanata dal ministro Franco Frattini, ribadita dalla direttiva 8 maggio 2005 del ministro Mario Baccini e affiancata dal progetto Chiaro! (strutturato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO – SELEZIONE DAL READER’S DIGEST – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – UNIFICAZIONE ITALIANA – AGENZIA DELLE ENTRATE

L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità industriale

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale Enrico Morteo L’anteguerra e una modernità incompleta Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] progetto e la sua straordinaria versatilità. La serie Up (1969) di Pesce; la lampada Boalum (1969) di Livio Castiglioni e Franco Frattini; la macchina per scrivere Valentine (1969) di Sottsass; la poltrona Joe del trio De Pas, D’Urbino, Lomazzi del ... Leggi Tutto

vicepremiership

NEOLOGISMI (2018)

vicepremiership s. f. inv. Carica di vice primo ministro. • Il toto-ministri odierno lascia alla vicepremiership [Gianni] Letta e [Umberto] Bossi (con delega alle Riforme che potrebbero, però, anche [...] andare a [Roberto] Calderoli). All’interno restano in pole position [Roberto] Maroni o [Claudio] Scajola, ma anche [Franco] Frattini, nell’ipotesi in cui il commissario uscente Ue non andasse, com’è probabile, alla Farnesina. (Milena Di Mauro, ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – OSCAR FARINETTI – GIANNI CUPERLO – INGL – PDL

iperpresenzialismo

NEOLOGISMI (2018)

iperpresenzialismo (iper presenzialismo), s. m. Tendenza eccessiva a essere presente in ogni occasione, a mettere in risalto la propria immagine. • Questo vale per tutte le sigle indistintamente, ma [...] far «girare le scatole» sono invece «i ministri chiacchieroni». Primo per distacco Ignazio La Russa, seguito a distanza da Franco Frattini. Di entrambi si critica l’iper presenzialismo in tivù e sui giornali: (Marco Cremonesi, Corriere della sera, 1 ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO LA RUSSA – FRANCO FRATTINI – ITALIA – PASQUA

montismo

NEOLOGISMI (2018)

montismo s. m. I tratti distintivi delle strategie economiche e politiche di Mario Monti. • La paura, che ha spinto uomini come Franco Frattini a diventare ambasciatori del «montismo» alla corte del [...] Cavaliere, si mescola all’ambizione dei tanti che già immaginano archiviata la stagione del bipolarismo e legittimamente cercano, come Roberto Formigoni, altre strade. (Salvatore Merlo, Foglio, 16 novembre ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO FORMIGONI – FRANCO FRATTINI – MARIO MONTI

filo-centrista

NEOLOGISMI (2018)

filo-centrista (filo centrista), agg. Propenso a situarsi in un’area politica di centro. • Un’ipotesi che trova consensi anche nell’area filo-centrista. (Rudy Francesco Calvo, Europa, 22 maggio 2012, [...] di] Montezemolo si sono fatti serrati. Lunedì sera a casa del segretario anche i fedelissimi [Raffaele] Fitto, [Franco] Frattini, [Maurizio] Lupi e Mario Mauro hanno sponsorizzato la linea filo-centrista: tentare di convincere [Silvio] Berlusconi a ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO STORACE – NUOVA STAMPA – MARIO MAURO – PPE
1 2 3
Vocabolario
frattiniano
frattiniano agg. Relativo a Franco Frattini, ministro della Funzione Pubblica e successivamente degli Affari Esteri. ◆ Il martirologio frattiniano, il corrispettivo aggiornato delle antiche passiones del V secolo, si recupera del resto anche...
Eurojust
Eurojust s. f. inv. Struttura europea non dotata di statuto comunitario, formata da magistrati nazionali che hanno il compito di coordinare le indagini in corso negli stati membri, senza potere diretto d’incriminazione. ◆ L’organo (l’euro-procura)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali