• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
653 risultati
Tutti i risultati [653]
Biografie [235]
Storia [142]
Religioni [81]
Diritto [55]
Geografia [48]
Letteratura [46]
Arti visive [42]
Diritto civile [32]
Storia delle religioni [26]
Temi generali [19]

Pacifico, Francesco

Enciclopedia on line

Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo [...] di Babette Factory. All’attività di scrittore affianca quella di traduttore, tra gli altri ha tradotto: K. Vonnegut, W. Eisner, D. Eggers, R. Moody e H. Miller. Gli altri romanzi pubblicati sono: San Valentino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONE – NEW YORK – ROMA

PACIFICO, Frate

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PACIFICO, Frate Cesare Cata' PACIFICO, Frate. – Non si hanno informazioni certe relative alla nascita e alla famiglia di questo frate, che nelle varie fonti francescane viene indicato con il nome di [...] , non ottenendo dal cardinale Ugolino il beneplacito per recarsi in prima persona in terra francese, «vi mandò frate Pacifico»; Francesco Gonzaga, nella sua cronaca (1517, p. 285), non manca di annotare: «Frater Pacificus, qui fuit primus minister in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VALUSSI, Pacifico

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALUSSI, Pacifico Francesco Micelli VALUSSI, Pacifico. – Nacque a Talmassons nella Bassa Friulana il 30 novembre 1813 da una famiglia della media borghesia agraria, figlio di Vincenzo e di Maria Agnoluzzi. La [...] visse due anni a Venezia, dove strinse amicizia con Francesco Dall’Ongaro, allora prete-istitutore, che nel 1838 lo strade di ferro e i commerci venivano proponendo. La convivenza pacifica di ‘popoli contermini’, carattere della metropoli, suggerì l’ ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO DALL’ONGARO – GEORGE PERKINS MARSH – PROVINCIA DEL FRIULI – SERVITÙ DELLA GLEBA – GAZZETTA DEL POPOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALUSSI, Pacifico (2)
Mostra Tutti

retrosexual

NEOLOGISMI (2018)

retrosexual s. m. e agg. inv. Maschio vecchia maniera, deciso e rude, ma di animo generoso; uomo mascolino, che trascura volutamente di indulgere nella cura del proprio corpo; a esso relativo. • «Il [...] parola stravolge il suo significato per andare a definire il metrosexual azzimato che cita il passato nel proprio stile. (Francesco Pacifico, Repubblica, 14 febbraio 2012, p. 58, Cultura) • fatto sta che ormai è tutto un predicare: «Man up!», fai l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CLARK GABLE – LANCILLOTTO – JAMES BOND – INGL

berlusconicentrico

NEOLOGISMI (2018)

berlusconicentrico (Berlusconicentrico), agg. (iron.) Che ruota attorno a Silvio Berlusconi. • La Festa Nazionale del PD, in piazza Castello, ieri sera a Torino è partita proprio con loro due [Lucio [...] ». (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 5 dicembre 2012, p. 13, Politica). - Composto dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del confisso -centrico. - Già attestato nella Stampa del 2 agosto 2003, Milano, p. 3 (Francesco Pacifico). ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO DE GREGORI – SILVIO BERLUSCONI – LUCIO DALLA – PIEMONTE – TORINO

ubersexual

NEOLOGISMI (2018)

ubersexual s. m. inv. e agg. Maschio eterosessuale che cura il suo aspetto esteriore, mettendo in evidenza la sua mascolinità; a esso relativo. • Se per le ragazze è tornata di moda la french manicure [...] come nuovo. Ora che la mascolinità è stata resa merce, perché non fare il repackaging dell’uomo regolarmente?». (Francesco Pacifico, Repubblica, 14 febbraio 2012, p. 58, Cultura). - Dall’ingl. ubersexual, a sua volta ricavato dalla prep. ted. über ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INGL

FRANCESCO d'Assisi, santo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FRANCESCO d'Assisi, santo (Francesco di Pietro di Bernardone) Roberto Rusconi Nacque ad Assisi, forse il 24 giugno 1182, da Pietro di Bernardone e da Giovanna (il soprannome di Pica della madre è attestato [...] delle monache di quell'Ordine nella persona di frate Pacifico, a ciò designato dal cardinale sin dagli inizi "Compilatio Assisiensis" dagli scritti di fr. Leone e compagni su s. Francesco. Iª edizione integrale del ms. 1046 di Perugia, a cura di M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UGOLINO DEI CONTI DI SEGNI – BONAVENTURA DA BAGNOREGIO – BONAVENTURA BERLINGHIERI – ORDINE DEI FRATI MINORI – BERNARDO DI QUINTAVALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCESCO d'Assisi, santo (7)
Mostra Tutti

Corea del Nord

Il Libro dell'Anno 2003

Francesco Sisci Corea del Nord Oltre il 38° parallelo Le minacce di Pyongyang di Francesco Sisci 10 gennaio La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] del Nord. La Corea alza il tiro Essendosi Pechino dimostrato il difensore più convinto del dialogo e di un approccio pacifico con Pyongyang, la diplomazia cinese è apparsa la prima vittima del missile nordcoreano lanciato il 24 febbraio 2003 nel Mar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – TEMI GENERALI
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE PER L'ENERGIA ATOMICA – TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corea del Nord (4)
Mostra Tutti

Cina

Il Libro dell'Anno 2002

Francesco Sisci Cina La 'lunga marcia' dell'economia cinese L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale di Francesco Sisci 11 marzo A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] Taiwan e Hong Kong, già integrate nel suo sistema economico). Questa crescente importanza dell'economia cinese in Asia e nel Pacifico è forse l'elemento più importante di questo decennio, anche perché negli anni Novanta in America si è registrato uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cina (16)
Mostra Tutti

Memoria: il mito

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il mito, cioè il racconto delle origini, che affonda le sue radici in epoche preistoriche, [...] ’interessante meditazione sul mito in letteratura è quella svolta da Michel Tournier, in particolare nei romanzi Venerdì, o i limbi del Pacifico (Vendredi ou les limbes du Pacifique, 1969) e Il re degli ontani (Le roi des aulnes, 1970). Venerdì è la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
provìncia
provincia provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse esercitata da un rappresentante di Roma;...
Plasticene
(plasticene) s. m. Denominazione polemica dell’epoca che ha inizio negli anni Cinquanta del Novecento, caratterizzata dalla crescita dell’inquinamento da plastica non biodegradabile, con ripercussioni negative che interessano anche la catena...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali