• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Fisica [18]
Chimica [8]
Geofisica [6]
Fisica atomica e molecolare [6]
Temi generali [5]
Elettrologia [3]
Chimica fisica [3]
Astrofisica e fisica spaziale [3]
Ottica [3]
Astronomia [2]

fotoionizzazione

Enciclopedia on line

Fenomeno di ionizzazione provocato da radiazione elettromagnetica. Fotoni di sufficiente energia, interagendo con gli atomi di un mezzo materiale, estraggono da questi elettroni periferici, dando quindi luogo alla creazione di elettroni liberi (➔ fotoelettrone) e di ioni positivi ( fotoioni). La f. è, in definitiva, un effetto fotoelettronico interno, di volume, ed è governato, come l’effetto fotoelettronico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ENERGIA CINETICA – ELETTRONI – FOTONI – ATOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotoionizzazione (2)
Mostra Tutti

fotoione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoione fotoióne [Comp. di foto- e ione] [FML] [OTT] Ione derivante da un processo di fotoionizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – OTTICA

bound

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bound bound 〈bàund〉 [FAT] [ASF] Termine ingl. "limite" con cui si qualificano certi processi di fotoeccitazione (bound-bound) e di fotoionizzazione (bound-free): v. stella: V 634 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

fotoelettrone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoelettrone fotoelettróne [Comp. di foto- e elettrone] [FSN] [OTT] Elettrone che si libera in alcuni processi fotoelettrici, quali la fotoemissione, la fotoionizzazione, il fotodistacco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – OTTICA

eterosfera

Enciclopedia on line

La parte esterna dell’atmosfera terrestre, da circa 80 km di quota in su, in cui la composizione varia con la quota a causa di processi fisico-chimici (dissociazione in ioni, fotoionizzazione, ricombinazione [...] ionica ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – CHIMICA FISICA
TAGS: ATMOSFERA TERRESTRE – FOTOIONIZZAZIONE – IONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eterosfera (1)
Mostra Tutti

fotoelettricita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoelettricita fotoelettricità [Comp. di foto- e elettricità] [EMG] Il complesso dei fenomeni derivanti dall'interazione di atomi e molecole in sistemi materiali con radiazioni elettromagnetiche, cioè [...] i cosiddetti effetti fotoelettrici: fotoconduzione, fotoemissione, fotoionizzazione, effetto fotovoltaico (→ le voci relative). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotoelettricita (3)
Mostra Tutti

plasma ionosferico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

plasma ionosferico Massimo Bonavita Gas ionizzato generato nell’atmosfera al di sopra di ca. 80 km (ionosfera). Essa è caratterizzata da una densità gassosa così bassa che gli elettroni e gli ioni positivi, [...] generati per fotoionizzazione dei vari componenti atmosferici (O2, N2, NO, O) da parte della radiazione ultravioletta e dai raggi X di origine prevalentemente solare, riescono a sopravvivere per tempi relativamente lunghi prima di subire il processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – FOTOIONIZZAZIONE – IONOSFERA – ELETTRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su plasma ionosferico (1)
Mostra Tutti

streamer

Enciclopedia on line

In fisica, canale di scarica elettrica in un gas, costituito da un filamento di plasma a elevata densità ionica. Tubo a s. Rivelatore di particelle ionizzanti, geometricamente simile al contatore proporzionale, [...] nel quale a causa dell’intenso campo elettrico e della fotoionizzazione si genera uno s. che si autoestingue per l’azione inibente dell’isobutano presente nel gas di riempimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: FOTOIONIZZAZIONE – PLASMA

fotoelettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoelettrico fotoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di foto- e elettrico] [LSF] (a) Riguardante la fotoelettricità o derivante da essa: cella f., emissione f., ecc. (v. oltre). (b) Con diverso signif., [...] s.f.). ◆ [EMG] [OTT] Assorbimento f.: l'assorbimento di radiazioni elettromagnetiche in un mezzo a seguito di processi di fotoionizzazione. ◆ [EMG] [OTT] Cella f.: (a) generic., lo stesso che fotorivelatore; (b) specific., lo stesso che fotodiodo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – OTTICA – TEMI GENERALI

Chapman Sydney

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Chapman Sydney Chapman 〈cèpmën〉 Sydney [STF] (Eccles, Lancashire, 1888 - Boulder, Colorado, 1970) Prof. di fisica in varie univ. (dal 1919), dal 1953 direttore dell'Istituto di geofisica dell'univ. dell'Alaska; [...] della: II 168 b. ◆ [GFS] Funzione di C.: dà il tasso di produzione di ioni nell'alta atmosfera terrestre per fotoionizzazione solare: v. ionosfera: III 302 e. ◆ [MCS] Metodo di C.-Enskog: v. Chapman ed Enskog, metodo di. ◆ [GFS] Modello ionosferico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: ATMOSFERA TERRESTRE – FOTOIONIZZAZIONE – IONOSFERA – ELETTRONI – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chapman Sydney (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
fotoioniżżazióne
fotoionizzazione fotoioniżżazióne s. f. [comp. di foto-1 e ionizzazione]. – In fisica, fenomeno in virtù del quale fotoni di sufficiente energia, interagendo con gli atomi di un mezzo materiale, estraggono dalla loro orbita elettroni periferici,...
fotoióne
fotoione fotoióne s. m. [comp. di foto-1 e ione]. – In fisica, ione che ha origine da un processo di fotoionizzazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali