• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Biologia [157]
Chimica [148]
Biochimica [90]
Medicina [85]
Chimica organica [32]
Geologia [30]
Biologia molecolare [27]
Industria [27]
Patologia [22]
Temi generali [24]

glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD)

Dizionario di Medicina (2010)

glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD) Enzima che catalizza la prima tappa della via ossidativa dei pentosi fosfati, via principale per la produzione di NADPH. Si ritrova in tutti i tessuti animali e [...] nei microrganismi; ne sono particolarmente ricchi gli eritrociti. La mancanza di G6PD è la più comune enzimopatia ereditaria, legata al cromosoma X. Le incidenze più elevate si hanno in Africa e in alcune ... Leggi Tutto
TAGS: MICRORGANISMI – CROMOSOMA X – ERITROCITI – PENTOSI – FOSFATI

xenotime

Enciclopedia on line

(o scenotimo) Minerale, fosfato d’ittrio, YPO4, tetragonale. Si presenta in cristalli prismatici o piramidati d’aspetto simile allo zircone e anche in granuli arrotondati aventi splendore dal vitreo al [...] resinoso e color giallo o rosso in diverse tonalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ZIRCONE – ITTRIO

wavellite

Enciclopedia on line

wavellite Minerale, fosfato basico idrato d’alluminio, rombico, di formula Al3(OH)3(PO4)2•5 H2O. Raro in cristalli distinti, di solito si trova come aggregati sferoidali fibroso-raggiati o come masse [...] stalattitiche aventi splendore dal vitreo al madreperlaceo e colore variabile dal bianco al bruno cupo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – FOSFATO – H2O

carbammilfosfato

Enciclopedia on line

Fosfato organico, di formula NH2COOPO(OH)2, che si forma da anidride carbonica, ammoniaca e ATP. La sintesi richiede magnesio e acido acilglutammico, ed è catalizzata negli animali urotelici dalla c. sintetasi. [...] Il c. è un donatore metabolico del gruppo carbammilico ed è importante nella biosintesi dell’urea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA – BIOSINTESI – AMMONIACA – MAGNESIO – UREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carbammilfosfato (1)
Mostra Tutti

fosfatazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fosfatazione fosfatazióne [Der. di fosfato] [CHF] [FTC] Trattamento superficiale di materiali metallici per la formazione di uno strato di fosfato (di ferro, zinco, ecc.), insolubile e molto stabile, [...] sia a scopo protettivo, sia come preliminare ad altri trattamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

FOSFATURIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FOSFATURIA (da fosfato e dal gr. οὗron "urina") Piero Benedetti È l'emissione d'urine torbide, lattescenti, fioccose, nelle quali l'esame chimico e microscopico dimostra la presenza di grandi quantità [...] è lecito quindi in alcun modo, in base alla fosfaturia, ritenere che abbia luogo un reale aumento dell'escrezione dei fosfati dall'organismo. Infatti la fosfaturia si può avere anche soltanto per effetto di un regime alimentare ricco di vegetali, di ... Leggi Tutto

dacriolito

Dizionario di Medicina (2010)

dacriolito Concrezione di carbonato e fosfato di calcio che può prodursi nei dotti escretori delle ghiandole lacrimali. ... Leggi Tutto

stewartite

Enciclopedia on line

stewartite Minerale, di colore giallo bruno; fosfato basico idrato di manganese e ferro, MnFe2‴(OH)2(PO4)2 • 8H2O, monoclino. In minuti cristalli, a volte fibrosi, riuniti in ciocche, è stato rinvenuto [...] in California (San Diego: miniere Stewart) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CALIFORNIA – MANGANESE – FOSFATO

LIBETHENITE

Enciclopedia Italiana (1934)

LIBETHENITE Ettore Onorato . Minerale formato da fosfato basico di rame Cu2(OH)PO4, isomorfo con l'adamite e la olivenite. I cristalli, notevoli per la loro nitidezza, appartengono al sistema rombico [...] e hanno lucentezza resinosa e colore verde o verde olivastro. I giacimenti più noti sono a Libethen in Ungheria, dove il minerale si trova, associato a calcopirite, entro a quarzo cavernoso, in un micascisto ... Leggi Tutto

XENOTIMA

Enciclopedia Italiana (1937)

XENOTIMA Maria Piazza . Minerale formato da fosfato di ittrio (IPO4) con 61,41% di ossido di ittrio sostituito talvolta da ossido di Cerio (fino all'11%) e da altri elementi come UOa; elio, ecc. Cristallizza [...] in piccoli cristalli della classe oloedrica del sistema tetragonale, molto simili a quelli di zircone col quale talvolta forma associazioni parallele. La xenotima ha sfaldatura facile secondo {110}, peso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
fosfato
fosfato s. m. [der. di fosf(orico), col suffisso chim. -ato, attrav. il fr. phosphate]. – In chimica, sale o estere dell’acido fosforico. In partic., f. tribasico, o neutro, o normale, il sale in cui tutti e tre gli atomi di idrogeno dell’acido...
fosfito
fosfito s. m. [der. di fosf(oroso), col suffisso chim. -ito]. – In chimica, sale o estere dell’acido fosforoso: f. neutri, f. acidi, secondo che due o uno solo degli atomi d’idrogeno siano stati sostituiti da atomi metallici. Tra gli esteri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali