• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Storia [9]
Religioni [9]
Biografie [8]
Storia delle religioni [5]
Diritto [4]
Temi generali [4]
Letteratura [3]
Diritto civile [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [1]

fornicazione

Enciclopedia on line

Nel linguaggio religioso, rapporto sessuale extraconiugale. Nell’Antico Testamento, è spesso paragonata, specialmente dai profeti, all’idolatria e presa come simbolo di questa; il cristianesimo la dichiarò subito illecita. La teologia cattolica considera la f. un peccato grave perché l’unione dei sessi non può avvenire lecitamente che nel matrimonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CRISTIANESIMO – IDOLATRIA – TEOLOGIA

ḥadd

Enciclopedia on line

ḥadd Nel diritto musulmano, pene immutabili stabilite dalla legge religiosa per i delitti di fornicazione, calunnia, ubriachezza, furto e brigantaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: BRIGANTAGGIO – CALUNNIA

poliamore

NEOLOGISMI (2018)

poliamore s. m. Insieme di rapporti di natura intima, affettiva o sessuale, che coinvolgono persone informate e consapevoli, al di fuori degli schemi tradizionali. • [tit.] Indignati sì, ma contro la [...] Simpère, una simpatica giornalista col pallino dei romanzi erotici, che da anni teorizza il «poliamore», e cioè la libera fornicazione extraconiugale senza contraccolpi di coppia. Si è sempre fatto, ammette l’avanguardista, solo che ora c’è chi lo ... Leggi Tutto
TAGS: FORNICAZIONE – INDIGNATI – MONOGAMIA

ALBERTARIO, Davide

Enciclopedia Italiana (1929)

Scrittore cattolico, nato a Filighera nel 1846, morto a Carenno il 12 settembre 1902. Quinto di quattordici fratelli, seminarista a Pavia e a Monza, dottore di teologia a Roma, sacerdote nel 1868 a Milano, [...] cattolico, che reputava nocivo alla Chiesa, era ovvio che incontrasse ostilità, insidie, dolori. Nel 1881 denunciato per fornicazione, fu assoluto nella piena luce della sua innocenza nel processo istruito prima presso la curia di Pavia, e poi ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORE CATTOLICO – DEMOCRAZIA CRISTIANA – LIBERALISMO – AMNISTIA – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBERTARIO, Davide (3)
Mostra Tutti

Cavalca, Domenico

Enciclopedia Dantesca (1970)

Cavalca, Domenico Marcello Aurigemma Scrittore e volgarizzatore domenicano (Vico Pisano 1270 circa - Pisa 1342). Un passo del più famoso dei suoi volgarizzamenti, quello delle Vitae patrum, è stato [...] che non la poteva sofferire di vedere, onde la cacciava da sé, ma quella anziché si partisse gli disse: Io sono lo spirito della fornicazione, lo quale nel cuore de li uomini paio dolce, ma per la tua obbedienza e per la fatica che sostieni, non m'ha ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalca, Domenico (3)
Mostra Tutti

FRIGG

Enciclopedia Italiana (1932)

FRIGG Bruno Vignola . Nella mitologia nordica è il nome della principale divinità femminile. Comune certamente a tutte le popolazioni germaniche quale compagna del dio supremo, prima di Tiuz, poi di [...] che probabilmente non è originario, ma tolto, come tanti altri elementi della mitologia nordica, dall'antichità classica, è la fornicazione di F., accusata, secondo una canzone eddica, la Lokasenna, di essersi data a Vili e a Vé, fratelli di ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – SAXO GRAMMATICUS – PAOLO DIACONO – COSTELLAZIONE – LONGOBARDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRIGG (1)
Mostra Tutti

RAINALDO

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAINALDO Alfredo Lucioni – Nulla si conosce intorno alla sua origine, benché alcuni lo abbiano ritenuto comasco della famiglia Peri (Tatti, 1683, p. 202), opinione rifiutata dalla storiografia successiva; [...] inviategli dal papa: una in risposta a una domanda sul comportamento da tenere verso un diacono colpevole di fornicazione (S. Loewenfeld, Epistolae pontificum Romanorum ineditae, 1885, p. 42), l’altra (Alexandri II Epistolae et diplomata, 1884, coll ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI COLONIA – ARCIDIOCESI DI MILANO – BERNOLDO DI COSTANZA – PIETRO MEZZABARBA – RODOLFO DI SVEVIA

ermafrodito

Enciclopedia Dantesca (1970)

ermafrodito. Enrico Malato - Il termine è usato in Pg XXVI 82 (Nostro peccato fu ermafrodito), con valore di aggettivo, in riferimento al peccato della seconda schiera di lussuriosi incontrata da D. [...] , ma vive bestia, II VII 4), cade nel peccato di lussuria, di cui peraltro lo stesso s. Tommaso distingue varie maniere: fornicazione, adulterio, incesto, stupro, ratto, che D. raggruppa in una schiera, e vizio contro natura, che forma un gruppo a sé ... Leggi Tutto

FREYR e FREYJA

Enciclopedia Italiana (1932)

FREYR e FREYJA Bruno Vignola Divinità tra le principali della mitologia nordica. Freyr, figlio di Njord e della sorella di lui, della stirpe dei Vani, dopo la guerra di questi con gli Asi (v.), conclusa [...] attributo fu facilmente identificata con Frigg, alla quale è certo da riferire il carattere dell'incesto e della fornicazione, che ricorre più volte nelle canzoni eddiche, nonché il mito di Brisingamen, prezioso collare fabbricato da quattro nani ... Leggi Tutto
TAGS: CINGHIALE – NERTHUS – ISLANDA – INCESTO – EPONIMO

BOLIANO, Ascanio

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOLIANO, Ascanio Luigi Firpo Apostata e avventuriero, nacque a Palermo in un anno incerto, molto verosimilmente intorno al 1570. Frate cappuccino col nome di fra' Fulgenzio, sembra acquistasse qualche [...] un severo rapporto, trattando il Vanini da uomo mondano e senza religione, dedito al turpiloquio e alla fornicazione. Nel frattempo però, con squisita doppiezza, veniva egli stesso mercanteggiando la propria riconversione tramite l'ex cappuccino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
fornicazióne
fornicazione fornicazióne s. f. [dal lat. tardo fornicatio -onis]. – L’atto, la colpa del fornicare, soprattutto se abituale; rapporto sessuale extraconiugale. In senso fig., segreta intesa con avversarî, concorrenti e sim.
fornicare
fornicare v. intr. [dal lat. tardo fornicare, der. di fornix -ĭcis «arco, volta» e per estens. «bordello»] (io fòrnico, tu fòrnichi, ecc.; aus. avere). – 1. Avere rapporti sessuali con persona che non sia il coniuge, e in genere commettere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali