• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
459 risultati
Tutti i risultati [459]
Biografie [110]
Storia [65]
Arti visive [56]
Geografia [34]
Religioni [26]
Letteratura [18]
Economia [15]
Archeologia [14]
Sport [12]
Geografia umana ed economica [9]

Formosa

Enciclopedia on line

Formosa Nome dato intorno alla metà del 16° sec. dai Portoghesi all’isola, situata tra il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale, a 150 km dalle coste della Cina, corrispondente all’attuale Taiwan (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – MAR CINESE ORIENTALE – TAIWAN – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Formosa (4)
Mostra Tutti

Formosa

Enciclopedia on line

Città dell’Argentina settentrionale (198.146 ab. nel 2001), situata a 63 m s.l.m. sul fiume Paraguay, capitale della provincia omonima (72.066 km2 con 532.200 ab. nel 2007). Industrie alimentari, del legno e conciarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARGENTINA – PARAGUAY – S.L.M

Taiwan

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a N sul Mar Cinese Orientale, a E sull’Oceano Pacifico, a S e SO sul Mar Cinese Meridionale, e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È [...] costituito dall’isola omonima (Formosa) e da alcune minori: isole Quemoy e Matsu, presso la costa del Fujian; isole Pescadores nello Stretto di Taiwan; altre presso l’estremità meridionale. Il territorio è montuoso nella sezione orientale, con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – MAR CINESE ORIENTALE – BILANCIA COMMERCIALE – SUFFRAGIO UNIVERSALE – CORRENTE OCEANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taiwan (11)
Mostra Tutti

FORMOSA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II, 1, p. 961; III, 1, p. 660) Costantino Caldo Popolazione. - I problemi demografici, cominciati con l'aflusso in massa dei rifugiati nel 1949, risentono del forte [...] contribuito a elevare il reddito nazionale, che era di 237 dollari SUA pro capite nel 1968. Bibl.: C. M. Hsieh, Taiwan - Ilha Formosa, Washington 1964; A. Y. C. Koo, The role of land reform in economic development, a case study in Taiwan, New York ... Leggi Tutto

FORMOSA

Enciclopedia Italiana (1932)

FORMOSA (A. T., 159) Riccardo Riccardi Città dell'Argentina, capoluogo del territorio omonimo, posta a 63 m. s. m., sulla riva destra del Paraguay, a metà strada fra Corrientes e Asunción. Ha circa 6000 [...] con Embarcación (prov. di Salta), allacciandosi alla rete dell'Argentina settentrionale. Il Territorio di Formosa. - Comprende quel lembo del Chaco (v.) che è limitato a NE. dal Pilcomayo e a SO. dal Bermejo, e ha una superficie di 75.480 kmq., tutta ... Leggi Tutto
TAGS: ARGENTINA – PILCOMAYO – ASUNCIÓN – PARAGUAY

Chen Cheng

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico cinese (Qingtian, Zhejiang, 1898 - Taibei, Formosa, 1965); studiò nella Accademia militare di Baoding. Nel 1936 fu viceministro della Guerra e nel 1937 si di stinse nella difesa [...] di Shanghai. Nominato (1938) comandante della IX zona di guerra e contemporaneamente governatore della provincia del Hubei, fu in seguito comandante della VI zona di guerra nel 1939. Comandante del corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JIANG JIESHI – BIRMANIA – SHANGHAI – FORMOSA – HUBEI

Manson, Sir Patrick

Enciclopedia on line

Manson, Sir Patrick Medico scozzese (Cromlet Hill 1844 - Londra 1922). Esercitò la professione a Formosa, Amoy, Hongkong; tornato in Inghilterra si dedicò allo studio delle malattie tropicali e all'insegnamento della medicina [...] tropicale. Fondò nella British medical association una sezione per le malattie tropicali, e promosse la London school of tropical medicine. Condusse rilevanti studî sulla malaria e sulla lebbra, descrisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – MALARIA – LONDRA – LEBBRA – AMOY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manson, Sir Patrick (2)
Mostra Tutti

TAINAN

Enciclopedia Italiana (1937)

TAINAN (A. T., 99-100) MarcelIo Muccioli Città dell'isola di Formosa, con una popolazione di 101.356 ab. (1930). Sorge in posizione pittoresca ed è il centro maggiore della parte meridionale, il secondo, [...] per importanza, dell'isola, dell'amministrazione cinese della quale fu sede fino al 1886, anno in cui venne trasferita a Taihoku (v.), nuova capitale. Vi abbondano, perciò, monumenti di ogni genere che ... Leggi Tutto

TAIPEI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TAIPEI Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città nella sezione settentrionale dell'isola di Formosa, capitale della Cina nazionalista, con 759.200 abitanti nel 1957 (326.400 nel 1940). Sorge sulla riva [...] destra del Tanshui, in un ricco distretto carbonifero, 24 km a SO di Keelung, suo porto sul Mar Cinese Orientale. Fu formata nel 1920 dall'unione dei centri di Tataocheng a N, Chengnai a SE e Wanhwa a ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MAR CINESE ORIENTALE – CINA NAZIONALISTA – ISOLA DI FORMOSA – CARBONIFERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAIPEI (1)
Mostra Tutti

TAIHOKU

Enciclopedia Italiana (1937)

TAIHOKU (A. T., 99-100) MarcelIo Muccioli Città principale dell'isola di Formosa e capoluogo del distretto (shū) omonimo. Sita sulla riva destra del fiume Tamsui, al centro di una fertile conca contornata [...] accentrata la scarsa popolazione europea; e Banka, abitato principalmente da Cinesi. Taihoku è sede del governatorato generale di Formosa (Taiwan Sōtoku-fu) e di istituzioni culturali e civiche importanti, quali l'ospedale, una ricca biblioteca, un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
formòṡio
formosio formòṡio (o formòṡo) s. m. [der. di form(ico), col suff. -os(i)o]. – In chimica organica, miscela di zuccheri diversi, comprendente aldosi e chetosi, che si origina, in seguito a condensazione aldolica, per azione degli alcali sulla...
formosità
formosita formosità s. f. [dal lat. formosĭtas -atis]. – L’essere formoso: f. delle membra; donna (o corpo, fianchi, ecc.) di una f. provocante. Al plur., in senso concr., e per lo più scherz., le parti formose del corpo, le forme più rilevate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali