• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Economia [5]
Biografie [2]
Diritto [2]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Economia politica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Organizzazioni e istituzioni [1]
Diritto civile [1]

Fondo interbancario di tutela dei depositi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Fondo interbancario di tutela dei depositi Costituito nel 1987, inizialmente ad adesione volontaria, è oggi un consorzio obbligatorio di diritto privato, riconosciuto dalla Banca d’Italia. L’attività [...] italiane a eccezione di quelle di credito cooperativo, che fanno parte del Fondo di garanzia dei depositanti del credito è volontaria e volta a integrare la tutela offerta dal sistema di garanzia dello Stato di appartenenza. In base al d. legisl. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – DIRITTO PRIVATO – BANCA D’ITALIA – ITALIA

Spaventa, Luigi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Spaventa, Luigi Giulia Nunziante Economista e uomo politico, nato a Roma il 5 marzo 1934. Laureatosi in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Roma nel 1957, ha proseguito gli studi postuniversitari [...] presso banche e importanti aziende (dal 1997 al 1998 è stato presidente del Monte dei Paschi di Siena). È membro del Fondo interbancario di tutela dei depositi e dell'Associazione bancaria italiana. Nel maggio 1998 è succeduto a T. Padoa Schioppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – BANCA NAZIONALE DEL LAVORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spaventa, Luigi (2)
Mostra Tutti

Banca e sistema bancario

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

BANCA E SISTEMA BANCARIO Tancredi Bianchi e Guido Rossi Economia di Tancredi Bianchi Cenni storici Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] fine dei depositi, e a questo scopo sussistono accordi volontari di solidarietà per l'assicurazione dei depositi e la tutela dei depositanti. In Italia è stato all'uopo costituito, nel 1987, il fondo interbancario di tutela dei depositi.L'espansione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI

PARRAVICINI, Giannino

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARRAVICINI, Giannino Mario Sarcinelli PARRAVICINI, Giannino. – Nacque a Castellanza (Varese) il 3 luglio 1910 da Renzo e da Edvige Bianchi. Alunno del Collegio Ghislieri, studiò e si laureò a Pavia [...] Gianani, venne approvato non senza difficoltà. L’altro grande risultato della presidenza Parravicini fu il Fondo interbancario di tutela dei depositi, fortemente avversato in anni precedenti dall’ABI e approvato per le sollecitazioni della Banca d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica

Il Libro dell Anno 2012

Franco Bruni I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica Il governo Monti nasce in uno scenario internazionale che vede ridursi ovunque la credibilità della politica, incapace di rappresentare [...] dei revisori del Fondo Interbancario di Garanzia dei Depositi, dal 2010 al novembre 2011; consigliere dell’Istituto europeo di agricola comune e alla politica della pesca. ■    Ambiente, tutela del territorio e del mare - Corrado Clini (n. Latina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

TRASFORMAZIONI E PROBLEMI DEL SETTORE BANCARIO

XXI Secolo (2009)

Trasformazioni e problemi del settore bancario Marcello Messori La crisi dell’estate del 2007 Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] depositi presso la stessa BCE (che hanno raggiunto il massimo storico) anziché i prestiti interbancari, nonostante i differenziali di rendimento; i margini nel mercato dei obiettivi europei di tutela dei risparmiatori e di ricapitalizzazione degli ... Leggi Tutto

Vigilanza bancaria

Diritto on line (2019)

Donato Messineo Abstract Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] DGS affidabili e ben pubblicizzati, oltre a tutelare la clientela, mitighi l’impulso dei depositanti a chiedere il rimborso integrale dei depositi garantiti alle prime avvisaglie di difficoltà di un ente creditizio, rafforzando – così – tanto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

CINA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

' (X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625) Questioni territoriali di Claudio Cerreti La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] dei vincoli di bilancio per le imprese e nella conseguente emissione di moneta per conto del Tesoro. Anche l'introduzione della riserva obbligatoria (13% dei depositi il mercato valutario swap con quello interbancario, e sono state avvicinate le ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (1)
Mostra Tutti

Globalizzazione

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Globalizzazione Henri Bartoli sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] di routine, la segmentazione dei processi produttivi, la riduzione delle scorte e dei fondi di di contratti finanziari, mercato secondario di euronotes, mercato interbancario all'universalità le nazioni di cui hanno la tutela. Il governo dell'economia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA – SOCIOLOGIA
TAGS: TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – ASSOCIAZIONE EUROPEA DI LIBERO SCAMBIO – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – CARTA DELLE NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Globalizzazione (9)
Mostra Tutti

TUB (Testo Unico Bancario)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TUB (Testo Unico Bancario) Greti Lucaroni TUB (Testo Unico Bancario)  Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, che raccoglie le norme relative al settore del credito. Emanato, in attuazione [...] escluse le leggi concernenti l’intermediazione mobiliare e la tutela della concorrenza (➔ anche TUF). Contenuto e materie Il di un fondo interbancario dei depositi, per agevolare il sistema dei pagamenti e ha richiesto la nascita o lo sviluppo di ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali