• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Internet [5]
Informatica [5]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto del lavoro [1]

Flickr

Enciclopedia on line

Sito web ad uso gratuito dedicato all'archiviazione e alla condivisione di foto, creato nel 2004 dall'azienda canadese Ludicorp e acquisito da Yahoo! nel 2005; fruibile anche mediante applicazioni mobili e caratterizzato da un’accentuata dimensione sociale, il sito offre la possibilità di integrare i contenuti con altri ambienti web e di condividere video. Nel 2018 la piattaforma è stata ceduta dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: YAHOO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flickr (1)
Mostra Tutti

isola digitale

NEOLOGISMI (2018)

isola digitale loc. s.le f. Servizio gratuito per la connessione di utenti alla rete telematica in un luogo delimitato, che può anche offrire altri servizi ai cittadini. • Già dalla mattinata, tra stand [...] le isole digitali per esplorare le risorse web, dai portali di cultura ebraica, alle immagini di Youtube e Flickr, fino alle gallerie virtuali a cura dell’Istituto per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane/Progetto Judaica Europeana. (Ida ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOPHIA LOREN – EUROPEANA – YOUTUBE – FLICKR

taggare

Lessico del XXI Secolo (2013)

taggare v. tr. – L’azione di annotare e contrassegnare testi, foto, archivi, e più in generale materiali di vario genere disponibili in formato digitale, apponendo uno o più – metadati o parole chiave [...] forme possibili di categorizzazione dei dati digitali, è riferita a foto pubblicate su social network, come Facebook e Flickr, connotando anche un nuovo comportamento sociale in rete. Nei social network, infatti, è diffuso l’uso di contrassegnare ... Leggi Tutto

Creative Commons

Il Libro dell'Anno 2011

Juan Carlos De Martin Creative Commons Chiunque abbia accesso a Internet può pubblicare con grande facilità e spesso gratuitamente testi, audio, immagini, video, software, dati, ovvero qualunque entità [...] Creative Commons. Tra queste spiccano i milioni di pagine dell’enciclopedia on-line Wikipedia, i 150 milioni di fotografie su Flickr.com, tutti i contenuti didattici del MIT (progetto OpenCourseWare) e il sito della Casa Bianca. Di recente YouTube ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

avatar

Lessico del XXI Secolo (2012)

avatar avatàr s. m. invar. – Nell’ambito dei computer, delle tecnologie digitali e di Internet, la rappresentazione grafica di un utente in un determinato mondo o ambiente digitale. L’a. incarna l’utente, [...] . Immagini bidimensionali, generalmente abbinate a un nickname, nelle numerose reti sociali (soprattutto chat e community, ma anche Flickr, Youtube, Twitter ecc.) presenti su Internet. Nella gran parte dei casi si tratta di immagini di piccole ... Leggi Tutto

social-community

NEOLOGISMI (2018)

social-community (social community), s. f. inv. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso le reti [...] in tempo reale user generated che si trova in tutti i principali siti di social community, siano per immagini come Flickr, siano personali come Facebook o MySpace, o quelli di microblogging come il già citato Twitter e il suo concorrente Jaiku ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – FRANCE PRESS – RETI SOCIALI – FACEBOOK – TWITTER

media sociali

Lessico del XXI Secolo (2013)

media sociali <mìdia ...> (o <mèdia ...>) locuz. sost. m. pl. – L’insieme delle tecnologie e degli strumenti dell’informazione e della comunicazione volti a creare, scambiare e condividere [...] di esse. Comprendono giornali, Internet forum, weblog, social blog, flussi RSS (Really simple syndication), foto (per es. Flickr), video (per es. YouTube), podcast, reti sociali, bookmarking, mashup, mondi virtuali, microblog e altro ancora. Alcuni ... Leggi Tutto

avatar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

avatar Andrea Granelli Incarnazione umana della divinità, secondo l’iconografia e la mitologia induista, discesa sulla Terra allo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo: l’immateriale diventa [...] : (a) immagini bidimensionali, generalmente abbinate a un nickname, nelle numerose reti sociali (soprattutto chat e community, ma anche Flickr, Youtube, Twitter ecc.) presenti su Internet. Nella gran parte dei casi si tratta di immagini di piccole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

UGC

Lessico del XXI Secolo (2013)

UGC – Sigla di User generated contents. Contenuti disponibili su Internet creati dagli utenti. Con l’avvento del digitale, la soglia tra i professionisti della comunicazione e i dilettanti, prima invalicabile, [...] (tagging) che permette di indicizzare, ricercare, raccogliere i testi secondo criteri scelti dall’utente. Siti come Flickr o YouTube costituiscono ampie raccolte di testi multimediali elaborati secondo queste modalità. Gli UGC hanno attirato l ... Leggi Tutto
TAGS: PRODUTTORI TELEVISIVI – INTERNET – YOUTUBE – PODCAST – FLICKR

UGC (User generated contents)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

UGC (User generated contents) Enrico Menduni Contenuti disponibili su Internet creati dagli utenti. Con l’avvento del digitale, la soglia tra i professionisti della comunicazione e i dilettanti, prima [...] ai testi (tagging) che permette di indicizzarli, cercarli, raccoglierli secondo criteri scelti dall’utente. Siti come Flickr o YouTube costituiscono amplissime raccolte di testi multimediali elaborati direttamente dagli utenti. Gli UGC hanno attirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali