• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Biografie [1]
Sport [1]

Pennetta, Flavia

Enciclopedia on line

Pennetta, Flavia Tennista italiana (n. Brindisi 1982). Inizia la carriera come professionista nel 2000, imponendosi a livello internazionale diventando la prima giocatrice italiana a entrare tra le dieci più brave del mondo (2009) e la numero uno del ranking di doppio, con la compagna G. Dulko (2010). Nel 2011, sempre in doppio, conquista il titolo Slam (→ Grande Slam), ma al Roland Garros, in singolo, viene eliminata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRINDISI – FED CUP

SPORT

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SPORT. Alessandro Capriotti – Il doping. Lo sport in Italia. Altri sport nei primi anni del 21° secolo. Rugby. Tennis Il doping. – Uno dei principali e più scottanti temi riguardanti lo s. continua [...] Kim Clijsters, la russa Maria Sharapova. Vittorie delle italiane Francesca Schiavone agli Internazionali di Francia del 2010 e di Flavia Pennetta agli US Open del 2015, in finale con la connazionale Roberta Vinci. La Coppa Davis ha visto nel 2007 ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – FRIULI VENEZIA GIULIA – FRANCESCA SCHIAVONE – TRENTINO-ALTO ADIGE – PSICOLOGIA SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

Fed Cup

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fed cup <fèd kḁp>. – La Fed Cup, nata nel 1963 e chiamata estensivamente Federation cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, equivalente alla Coppa [...] , nel 2009 e nel 2010, e cedendo soltanto in finale alla Russia nel 2007. Nel 2006 le atlete italiane (Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Mara Santangelo e Roberta Vinci), capitanate da Corrado Barazzutti, hanno sconfitto il Belgio nella finale di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCA SCHIAVONE – CORRADO BARAZZUTTI – FLAVIA PENNETTA – REGGIO CALABRIA – ROBERTA VINCI

renzata

NEOLOGISMI (2018)

renzata s. f. (iron.) Comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. • non manca chi accusa il sindaco di aver scritto «un minestrone pop», anche con l’ausilio di ghost writers (Filippo Ceccarelli su [...] Firenze, p. IV) • Un blitz a New York per assistere alla storica finale tutta italiana dell’Us open di tennis tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Annullati tutti gli impegni, e via sull’aereo di Stato con il presidente del Coni Giovanni Malagò. Una ... Leggi Tutto
TAGS: FLAVIA PENNETTA – GIOVANNI MALAGÒ – ROBERTA VINCI – MATTEO RENZI – NEW YORK
Vocabolario
sorellicidio
sorellicidio s. m. (scherz.) Scontro, competizione decisiva tra sorelle o, per estensione, tra atlete della stessa squadra o compatriote. ◆ gli organizzatori avevano riservato gli onori del Campo dei Crampi ad un sorellicidio francioso, [Amelie]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali