• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Biografie [8]
Europa [8]
Arti visive [7]
Geografia [7]
Storia [3]
Archeologia [3]
Letteratura [3]
Geografia fisica [2]
Fisica [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]

Fionia

Enciclopedia on line

Fionia (danese Fyn) Isola della Danimarca (2986 km2), fra il Kattegat e il Mare Baltico; con le isole attigue, delle quali Langeland è la maggiore, costituisce le omonime contea e regione amministrativa (3486 km2 con 478.347 ab. nel 2006), con capoluogo Odense. Le coste sono compatte verso il Grande Belt, frastagliate verso il Kattegat, dove si apre l’Odense Fjord. L’interno ha configurazione piatta, lievemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE BALTICO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – COPENAGHEN – DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fionia (1)
Mostra Tutti

Syberg, Fritz Fritz

Enciclopedia on line

Pittore (Faaborg, Fionia, 1862 - Kerteminde, Fionia, 1939). Allievo a Faaborg di P. S. Hansen (di cui sposò la figlia Anna, pittrice di fiori) completò la sua formazione all'accademia di Copenaghen; dal [...] 1908 al 1913, soggiornò in Olanda, Francia e Italia. Dipinse, con un realismo dagli accenti folcloristici, ritratti, paesaggi e scene di genere; fu anche abile incisore. Opere a Copenaghen, Stoccolma, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – STOCCOLMA – FRANCIA – ITALIA

Juel, Jens

Enciclopedia on line

Pittore (Balslev, Fionia, 1745 - Copenaghen 1802). Viaggiò in Europa (1772-76) e insegnò all'Accademia di Copenaghen dal 1784. Sensibile ai modi di Th. Gainsborough e di P. Batoni, dipinse numerosi paesaggi [...] e fu ricercato ritrattista (J. F. Klopstock, museo di Frederiksborg; M.me de Prangins, 1777, Copenaghen, Statens Museum for Kunst) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – FIONIA – EUROPA

Nielsen, Kai

Enciclopedia on line

Nielsen, Kai Scultore (Svendborg, isola di Fionia, 1882 - Copenaghen 1924). Studiò nell'accademia di Copenaghen e nella scuola di arti decorative diretta da J. Skovgaard. Dopo alcuni tentativi di affermarsi come pittore, [...] si dedicò alla scultura, ottenendo un largo successo con le sue opere, nelle quali si nota il forte influsso della scultura francese (A. Rodin, A. Maillol): Leda, La ragazza di Aarhus (Copenaghen, Ny Carlsberg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: J. SKOVGAARD – COPENAGHEN – SVENDBORG – FIONIA – AARHUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nielsen, Kai (1)
Mostra Tutti

Pontoppidan

Enciclopedia on line

Erudito danese (isola di Fionia 1616 - Trondheim 1678), vescovo protestante di Trondheim. Fu autore di opere latine di varia letteratura (Bucolica sacra, 1634; Aucupium Sielandiae, poema, 1636; Theologiae [...] practicae synopsis, 1656; ecc.); ma è soprattutto noto per una Grammatica danica (1678), in danese, che occupa un posto importante nella storia della critica filologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRONDHEIM – FIONIA

Rask

Enciclopedia on line

Rask Glottologo (Bröndekilde, Fionia, 1787 - Copenaghen 1832), dal 1812 impiegato nella biblioteca dell'univ. di Copenaghen, dal 1831 prof. di lingue orientali. Recatosi in Islanda (1813-15), per rispondere [...] a un tema proposto dalla Società danese delle scienze scrisse la sua opera più significativa Undersögelse om det gamle nordiske eller islandske sprogs oprindelse ("Saggio sull'origine dell'antica lingua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOTTOLOGIA – COPENAGHEN – SANSCRITO – FINLANDIA – ISLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rask (1)
Mostra Tutti

Knudsen, Martin Hans Christian

Enciclopedia on line

Knudsen, Martin Hans Christian Fisico e oceanografo danese (Hasmark, Fionia, 1871 - Copenaghen 1949), professore di fisica all'università di Copenaghen (dal 1912), rettore della stessa (1927-28), membro e segretario dell'Accademia danese [...] di scienze e lettere. I suoi lavori di fisica si riferiscono principalmente alle proprietà molecolari e alla teoria cinetica dei gas. Nell'oceanografia sono fondamentali i suoi studî sulle relazioni fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: COSTANTI FISICHE – OCEANOGRAFIA – COPENAGHEN – FIONIA – CLORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Knudsen, Martin Hans Christian (1)
Mostra Tutti

WINSLOW, Jacobus Beninius

Enciclopedia Italiana (1937)

WINSLOW, Jacobus Beninius Arturo Castiglioni Medico, nato a Odense sull'isola di Fionia (Danimarca) il 2 aprile 1669, morto a Parigi il 3 aprile 1760. Studiò dapprima in Olanda, poi a Parigi dove si [...] dedicò con particolare passione agli studi anatomici. Ebbe la laurea in medicina nel 1705 e nel 1707 divenne professore di anatomia. Fu uno dei più illustri anatomici del suo tempo; il suo libro Exposition ... Leggi Tutto

Knudsen Martin Hans Christian

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Knudsen Martin Hans Christian Knudsen 〈knùutsn〉 Martin Hans Christian [STF] (Hansmark, isola di Fionia, 1871 - Copenaghen 1949) Prof. di fisica nell'univ. di Copenaghen (1912). ◆ [MCF] Equazione di K.: [...] dà la quantità q di gas che fluisce in un tubo di diametro interno d e lunghezza l: q=(2š)1/2pd3/(6lρ1/2), dove p è la differenza di pressione tra gli estremi del tubo e ρ è la densità del gas sottoposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA

Odense

Enciclopedia on line

Odense Città della Danimarca (158.678 ab. nel 2009), la seconda del paese per numero di abitanti, capoluogo della contea di Fionia. Situata nella parte nord-orientale dell’isola di Fionia, è porto commerciale [...] sul fiume Odense (64 km). Tra le industrie sono notevoli la metallurgica, la chimica, i cantieri navali e gli impianti per la conservazione di carne e pesce. O. è una delle città più antiche della Danimarca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DANIMARCA – FIONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Odense (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
fiòna
fiona fiòna s. f. [lat. scient. Fiona]. – Genere di molluschi della famiglia eolididi: comprende forme pelagiche che si mantengono a galla mediante bolle gassose contenute nel loro stomaco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali