• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Biografie [23]
Storia [20]
Arti visive [8]
Religioni [7]
Architettura e urbanistica [5]
Diritto [3]
Storia delle religioni [3]
Letteratura [3]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]

Álvarez de Toledo, Fernando

Enciclopedia on line

Álvarez de Toledo, Fernando: v. Alba, Fernando Álvarez de Toledo terzo duca di. ... Leggi Tutto

Alba, Fernando alvarez de Toledo, terzo duca di

Enciclopedia on line

Alba, Fernando alvarez de Toledo, terzo duca di Generale e uomo politico spagnolo (1508-1582). Valoroso e ambiziosissimo, ritenuto il più capace generale di Carlo V, divenne, con l'avvento di Filippo II, influente consigliere. Governatore di Milano nel 1555-56, viceré di Napoli dal 1556 al 1558, comandò le truppe spagnole nella guerra contro Paolo IV e il duca di Guisa, nell'Italia meridionale. Inviato nel 1567 nei Paesi Bassi in agitazione contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – PAESI BASSI – PORTOGALLO – FILIPPO II – CARLO V
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alba, Fernando alvarez de Toledo, terzo duca di (1)
Mostra Tutti

ALBA, conti e duchi d'

Enciclopedia Italiana (1929)

, Fernando Álvarez de Toledo, uno dei primi marescialli del regno di Castiglia e León, ereditò la signoria di Valdecorneja alla morte del fratello García, maestro dell'Ordine di Santiago. Sua moglie fu [...] da essa ebbe parecchi figli. Il primogenito García morì gloriosamente in battaglia, sicché il titolo passò al figliolo di lui Fernando Álvarez de Toledo, terzo duca d'Alba (v. sotto). Dei duchi seguenti, il quarto, Fadrique (1582-85), non si segnalò ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – GIOVANNI II DI CASTIGLIA – FERDINANDO IL CATTOLICO – GIACOMO STUART

ÁLVAREZ DE TOLEDO, Hernando

Enciclopedia Italiana (1929)

Andaluso d'origine, soldato nelle Fiandre; e fin dal 1580, in Cile, soldato e ufficiale nella compagnia araucana del governatore Alonso de Sotomayor, mediatore nel conflitto tra i corsari di Cavendish [...] storicamente esatte. Bibl.: Ediz. di D. Barros Arana, in Biblioteca americana, Parigi 1862; Domingo Amunategni Solar, Don Fernando Alvarez de Toledo, Santiago del Cile, 1898; Bernard Moses, Spanish colonial Literature in South America, New Jork 1922. ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ALVAREZ DE TOLEDO – ALONSO DE SOTOMAYOR – SANTIAGO DEL CILE – PEDRO DE ONA – ARAUCANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ÁLVAREZ DE TOLEDO, Hernando (1)
Mostra Tutti

TOLEDO, Pedro Álvarez de

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOLEDO, Pedro Álvarez Carlos José Hernando Sanchez de. – Nacque ad Alba de Tormes in Castiglia nel 1480, secondogenito del secondo duca d’Alba, Fadrique, e di Isabel de Zúñiga. Nel luogo natale ricevette [...] e la coesione fra i due rami del lignaggio dei Toledo – quello secondario dei Villafranca, rappresentato dal viceré, e quello principale guidato dal nipote, Fernando Álvarez de Toledo, terzo duca d’Alba – si rafforzarono via via attraverso un ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – GIOVAN BATTISTA SPINELLI – EUROPA RINASCIMENTALE – FERNANDO IL CATTOLICO – FERRANTE SANSEVERINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOLEDO, Pedro Álvarez de (2)
Mostra Tutti

BOSCÁN ALMOGÁVER, Juan

Enciclopedia Italiana (1930)

Mosén Juan Bosca Almugaver che, rendendo castigliano il suo cognome, si chiamò Boscán, apparteneva alla classe dei ciudadanos honrados di Barcellona, vera aristocrazia municipale arricchita sin dai tempi [...] '23. In quel tempo, e forse prima, prestava servizio nella casa d'Alba, come precettore del giovane don Fernando Álvarez de Toledo, come si rileva dalla seconda egloga di Garcilaso, che dové conoscere il Boscán nella Corte imperiale e ivi stringere ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – REPUBBLICA DI VENEZIA – ANDREA NAVAGERO – BERNARDO TASSO – ENDECASILLABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOSCÁN ALMOGÁVER, Juan (1)
Mostra Tutti

CRUZ CANO y OLMEDILLA, Ramón de la

Enciclopedia Italiana (1931)

Commediografo spagnolo, nato a Madrid il 28 maggio 1731, morto ivi il 5 marzo 1794. Nel 1759 dovette troncare gli studî universitarî per assumere un modesto ufficio nella ragioneria di stato. Sotto la [...] protezione di Fernando Álvarez de Toledo e, alla sua morte, della duchessa Benavente, trascorse una vita tranquilla tutta dedita al teatro. Esordì con opere d'ispirazione francese, rimaneggiando L'Amour médecin di Molière (La enferma de mal de bota, ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – PIETRO NAPOLI SIGNORELLI – NEOCLASSICISMO – VOLTAIRE – ZARZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRUZ CANO y OLMEDILLA, Ramón de la (1)
Mostra Tutti

BERMÚDEZ, Jerónimo

Enciclopedia Italiana (1930)

Figura nella storia della letteratura spagnola per aver dato al teatro anteriore a Lope de Vega due tragedie di soggetto non classico. Di lui sappiamo soltanto che nacque in Galizia (è ignoto in quale [...] (La Hesperodia), in onore del granduca d'Alba, intorno al quale scrisse El viaje del Gran duque de Alba don Fernando Alvarez de Toledo, desde Italia a Flandes, opera perduta. La Nise lastimosa è traduzione più che rimaneggiamento della famosa e ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ALVAREZ DE TOLEDO – LUIS VÉLEZ DE GUEVARA – ANTONIO FERREIRA – INÉS DE CASTRO – LOPE DE VEGA

ALBA DE TORMES

Enciclopedia Italiana (1929)

Città della Spagna, nella provincia di Salamanca, da cui dista 21 km., costruita su una collina che sovrasta di circa 30 m. il Tormes, affluente del Duero. Ha circa 4000 abitanti. I suoi dintorni, fertilissimi, [...] II nel 1429 concesse la città, col territorio circostante, a Gutierre Álvarez de Toledo, vescovo di Palencia e poi arcivescovo di Toledo. Al nipote di costui, Fernando Álvarez de Toledo, che aveva ereditato Alba da suo zio, fu accordato, per i ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ALFONSO VIII – ENRICO IV – PALENCIA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBA DE TORMES (1)
Mostra Tutti

AMUNÁTEGUI SOLAR, Domingo

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato nel 1860 in Santiago del Cile. Figlio di Michele Luigi, fu professore nell'Istituto Nazionale, di cui scrisse, come anche della pedagogia nazionale, la storia in El Instituto Nacional: 1835-1845 (1891), [...] fondamentale per la storia iberica. Altri importanti lavori eruditi sono: Las encomiendas de indigenas en Chile (2 voll., 1909-1910), la biografia di Don Fernando Alvarez de Toledo (1898), e le sue varie raccolte di Anales del Cuzco (1901), Anales ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ALVAREZ DE TOLEDO – SANTIAGO DEL CILE – BUENOS AIRES – CUZCO
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali