• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Vita quotidiana [9]
Alta moda [6]
Biografie [6]
Arti visive [5]
Moda [4]
Cinema [2]
Storia del costume [2]
Industria [1]
Marchi commerciali [1]
Aziende imprese societa industrie [1]

Fèndi

Enciclopedia on line

Azienda di pelletteria e pellicceria fondata a Roma nel 1925 da Edoardo F. (1904-1954) e Adele Casagrande (1897-1977), che aprirono un negozio con annesso un laboratorio di pelletteria. In seguito, grazie all'attività delle loro cinque figlie, Paola (1931), Anna (1933), Franca (1935-2022), Carla (1937-2017) e Alda (1940), F. perse la dimensione artigianale per trasformarsi in una grande azienda. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – ALTA MODA – MODA
TAGS: LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fèndi (2)
Mostra Tutti

Fendi, Peter

Enciclopedia on line

Fendi, Peter Pittore e incisore (Vienna 1796 - ivi 1842); disegnatore ufficiale del Gabinetto delle monete e antichità di Vienna (dove si conservano di lui oltre 2000 disegni), si dedicò in seguito alla pittura di genere e fu apprezzato come ritrattista (soprattutto di fanciulli) per le sue qualità di fine e preciso disegnatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA DI GENERE – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fendi, Peter (1)
Mostra Tutti

Valli, Gianbattista

Lessico del XXI Secolo (2013)

Valli, Gianbattista Valli, Gianbattista. – Stilista designer (n. Roma 1966). Dopo varie esperienze professionali con Roberto Capucci, Fendi e Krizia, nel 1997 si trasferisce a Parigi per lavorare a stretto [...] contatto con Emmanuel Ungaro, che lo nomina nel 2001 direttore artistico delle linee prêt-à-porter, accessori e Ungaro Fever. Nel 2005 lancia una propria linea, prodotta dal gruppo Gilmar, che presenta ... Leggi Tutto

eco-etico

NEOLOGISMI (2018)

eco-etico agg. Relativo all’approccio etico finalizzato a produrre il minore impatto ambientale possibile. • Ha ragione Ilaria Venturini Fendi, ex Fendissime, a capo di un progetto ecofriendly di successo: [...] «Il riciclo implica materiali rigenerati attraverso processi chimici che comunque hanno un impatto sull’ambiente; il riuso, invece, è un modo di allungare e dare nuova vita alle cose, ma anche alle risorse ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN MARGIELA – FENDI

calendi

Enciclopedia Dantesca (1970)

calendi (kalendi) Marco A. Cavallo Voce dotta, che ricorre in Pg XVI 27 Or tu chi se' che 'l nostro fummo fendi, / e di noi parli pur come se tue / partissi ancor lo tempo per calendi?, cioè " come se [...] misurassi il tempo in giorni e mesi "; fuor di metafora, " come se fossi ancora vivo ". Osserva infatti Benvenuto che " mortui non dividunt tempus, quia tempus non currit eis; sed viventes sic, nam dividunt ... Leggi Tutto

Giannini, Frida

Lessico del XXI Secolo (2012)

Giannini, Frida Giannini, Frida. – Stilista (n. Roma 1972). Diplomata all’Accademia di costume e moda di Roma, nel 1997 ha iniziato a lavorare per Fendi, finché nel 2002 ha cominciato la sua collaborazione [...] con Gucci nel settore borsetteria. Nel 2004, dopo il ritiro di Tom Ford, è stata nominata direttore creativo degli accessori. Fin dagli esordi, ispirandosi agli archivi della griffe, ha reinterpretato ... Leggi Tutto
TAGS: TOM FORD – FENDI – GUCCI – ROMA

LVMH

Enciclopedia on line

Acronimo per Louis Vuitton Moët Hennessy, gruppo francese nato nel 1987 dalla fusione tra le imprese Louis Vuitton, specializzata negli accessori di moda, e Moët Hennessy, specializzata in vini e alcolici. [...] ciascuna delle quali gestisce marchi di prestigio nelle categorie moda (Dior, Kenzo, Lacroix, Vuitton, Givenchy, Loewe, Pucci, Fendi, Loro Piana ecc.), vini e champagne (Moët Chandon, Veuve Clicquot, Henessy ecc.), profumi e cosmetici (Guerlain e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARCHI COMMERCIALI
TAGS: LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY – BERNARD ARNAULT – EMILIO PUCCI – LORO PIANA – VUITTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LVMH (2)
Mostra Tutti

Abloh, Virgil

Enciclopedia on line

Artista statunitense di origini ghanesi (Rockford 1980 - Los Angeles 2021). Personalità policentrica, dotato di rara genialità e di grandi capacità imprenditoriali, dopo gli studi in ingegneria civile [...] nel settore della moda, iniziando nel 2009 insieme al rapper K. West una fruttuosa collaborazione con l'azienda italiana Fendi e fondando a Milano nel 2012 il brand Off-White™, che con un approccio multidisciplinare ha profondamente trasformato l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – LOUIS VUITTON – LOS ANGELES – LONDRA – PARIGI

Lagerfeld, Karl

Enciclopedia on line

Lagerfeld, Karl Lagerfeld, Karl (propr. Karl Otto Lagerfeldt). − Stilista e fotografo tedesco (Amburgo 1933? - Parigi 2019). Iniziò la sua carriera nel 1955 lavorando prima con P. Balmain e poi con J. Patou. Creatore [...] , ha disegnato  collezioni per Chloé (1963-83 e 1992-97) e H&M (2004), portando avanti  lunghi e proficui sodalizi con Fendi (dal 1965) e Chanel (dal 1983). Nel 1984 ha creato una propria linea, a cui nel corso degli anni si sono affiancati altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: H&M – CHANEL – FENDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagerfeld, Karl (1)
Mostra Tutti

smartglass

NEOLOGISMI (2018)

smartglass s. m. Occhiale intelligente: dispositivo ottico collegato alla rete telematica. • Cresce la competizione negli smartglass, gli occhiali intelligenti che integrano un dispositivo mobile. Mentre [...] . (Valerio Maccari, Repubblica, 11 novembre 2013, Affari & Finanza, p. 38) • Safilo. Il gruppo, che fabbrica occhiali per Dior, Fendi e Hugo Boss, starebbe sperimentando da un anno circa un proprio modello di smartglass. Ma non qualcosa in stile ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – MICROSOFT – SAMSUNG – FENDI – APPLE
1 2 3 4
Vocabolario
fèndere
fendere fèndere v. tr. [lat. fĭndere] (io fèndo, ecc.; pass. rem. fendètti o fendéi, ant. féssi; part. pass. fenduto e fésso). – 1. Spaccare, dividere in due: Così vedess’io lui fender per mezzo Lo core a la crudele che ’l mio squatra (Dante);...
stralusso
stralusso s. m. inv. (iron.) Ricchezza ostentata, eleganza esibita in modo eccessivo. ◆ da antica pellicceria romana aperta nel 1925 da Adele Fendi, ha prosperato per anni nelle mani delle cinque sorelle Fendi, ed ora è stata presa energicamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali