• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [4]
Anatomia [4]
Zoologia [1]
Biologia [1]
Embriologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Comunicazione [1]
Storia antica [1]

falangina

Dizionario di Medicina (2010)

falangina La seconda falange delle dita, che si articola prossimalmente con la prima falange e -distalmente con la falangetta. ... Leggi Tutto

ALA

Enciclopedia Italiana (1929)

Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] a forma di artiglio o a forma conica, che sono appunto le unghie delle dita e stanno in rapporto colle ultime falangi (falangi ungueali). Ma non si hanno sempre unghie in tutt'e tre le dita, anche quando per ciascuna di esse esista lo scheletro ... Leggi Tutto
TAGS: ARTICOLAZIONE DEL GOMITO – OSSO METACARPALE – FALANGE UNGUEALE – AMERICA DEL SUD – GABBIA TORACICA

FELINI o Felidi o Gatti

Enciclopedia Italiana (1932)

Famiglia di Carnivori Viverriformi di notevole uniformità fisica e psichica, dovuta al fatto che tutti hanno, dal più al meno, raggiunto la perfezione quali animali da preda. La statura varia da una taglia [...] tondeggiante e munita inferiormente di soffici cuscinetti, ricoperti di peli in alcune specie. Meno che nel ghepardo, l'ultima falange, ungueale, è retrattile, ossia tirata in alto e indietro nel riposo e durante la deambulazione, per azione di due ... Leggi Tutto
TAGS: FALANGE, UNGUEALE – ACINONYCHINAE – SOTTOFAMIGLIA – DIGITIGRADI – MADAGASCAR

ACROCIANOSI

Enciclopedia Italiana (1929)

La frequente comparsa di un aspetto livido o di una tinta bluastra o cianotica (v. cianosi) limitata in certe parti del circolo periferico, e cioè a carico delle dita, delle mani e dei piedi, specialmente [...] in corrispondenza della falange ungueale, delle labbra, delle pinne nasali, dei padiglioni auricolari, ha deformazioni locali a carico delle parti molli e delle unghie nelle falangi terminali delle dita, alterazioni che vanno sotto il nome di dita ... Leggi Tutto
TAGS: FALANGE UNGUEALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACROCIANOSI (2)
Mostra Tutti

eponichio

Enciclopedia on line

Strato superficiale corneificato dell’epidermide embrionale che ricopre provvisoriamente la faccia dorsale della falange ungueale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA
TAGS: FALANGE UNGUEALE – EPIDERMIDE

Arti superiori

Universo del Corpo (1998)

Arti superiori Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] dei flessori del secondo, terzo e quarto dito. Infine, una lunga guaina laterale, che si estende dal polso alla falange ungueale del pollice, accoglie i flessori propri di questo dito. Vasi e nervi. Le arterie sono rappresentate da rami terminali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARTICOLAZIONE DEL GOMITO – STERNOCLEIDOMASTOIDEO – MUSCOLI LOMBRICALI – BICIPITE BRACHIALE – TESSUTO CONNETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arti superiori (1)
Mostra Tutti

falange

Dizionario di Medicina (2010)

falange Ciascuno dei segmenti ossei che costituiscono lo scheletro delle dita: 1a f., 2a f. (o falangina), 3a f. (o falangetta, o f. ungueale o distale). ● Nome di una parte terminale dei pilastri dell’organo [...] del Corti, a forma di lamina slargata ... Leggi Tutto

unghia

Enciclopedia on line

unghia anatomia e medicina Formazione cornea dell’epidermide dei Vertebrati Tetrapodi atta a rinforzare l’estremità delle dita. Vere u. morfologicamente differenziate sono soltanto quelle dei Vertebrati [...] , anche appuntito. I Tetrapodi hanno vere u., le quali si originano in corrispondenza dell’ultima falange sotto forma di una scaglia dorsale, detta lamina ungueale o unguis, e una ventrale, la suola o subunguis, che si vengono allungando distalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SCIMMIE ANTROPOMORFE – MEDICINA LEGALE – PERISSODATTILI – INFIAMMAZIONE – ARTIODATTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su unghia (3)
Mostra Tutti

CAPILLARI, VASI

Enciclopedia Italiana (1930)

Per capillari s'intendono quegli esilissimi vasi che congiungono il tratto terminale delle più piccole arterie con quello iniziale delle più piccole vene. Essi costituiscono una ricchissima arborizzazione [...] ingrandimento, sia sulla cute in genere, sia, di preferenza, sull'ultima falange delle dita (specialmente medio e anulare), in corrispondenza del bordo ungueale. Tale osservazione viene facilitata dallo sgrassamento preventivo della cute o del bordo ... Leggi Tutto
TAGS: IPERTENSIONE ARTERIOSA – MORBO DI BUERGER – ACROCIANOSI – FISIOLOGIA – ANULARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPILLARI, VASI (3)
Mostra Tutti

ALLUCE

Enciclopedia Italiana (1929)

Il dito grosso del piede o primo dito. È l'omologo del pollice della mano e, come questo, ha due sole falangi, riunite dalla articolazione interfalangea; a sua volta la prima falange si unisce al primo [...] segmento distale o, più spesso, può interessarne ambedue le falangi, estendendosi a volte a tutta la prima raggiera scheletrica L'alluce è particolarmente soggetto alle ulcerazioni del solco ungueale (esterno), da penetrazione del margine dell'unghia ... Leggi Tutto
TAGS: SEGNO DI BABINSKI – PIANO SAGITTALE – OSTEO-ARTROSI – OSTEOMIELITI – NEUROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLUCE (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
falange
falange s. f. [dal lat. phalanx -angis, gr. ϕάλαγξ -αγγος, nel sign. militare; quanto al sign. anatomico, Aristotele chiama «falange» la serie delle ossa di ciascun dito che si susseguono come i soldati nella falange: nel medioevo il nome...
falangétta
falangetta falangétta s. f. [dim. di falange]. – La terza falange delle dita, cioè quella che porta l’unghia, detta anche falange ungueale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali