• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Musica [4]
Biografie [3]
Temi generali [2]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Filosofia [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Storia del pensiero filosofico [1]
Chimica [1]

Fabri Fibra

Enciclopedia on line

Fabri Fibra Fabri Fibra. - Pseudonimo di Fabrizio Tarducci, cantante italiano (n. Senigallia, Ancona, 1976). Già attivo nella scena rap underground italiana dal 1995, ha fatto parte del collettivo hip-hop Teste Mobili [...] e del gruppo Uomini di mare, prima di esordire da solista nel 2002 con Turbe giovanili (album costruito su basi prodotte da Neffa). Nel 2004 ha inciso Mr. Simpatia (in collaborazione con il fratello Nesli), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENIGALLIA – RAP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fabri Fibra (1)
Mostra Tutti

Shablo

Enciclopedia on line

Shablo. – Pseudonimo del dj e produttore discografico argentino naturalizzato italiano Pablo Miguel Lombroni Capalbo (n. Buenos Aires 1980). Trasferitosi nell’infanzia a Perugia con la famiglia, ha maturato [...] ha sostanziato anche Thori & Rocce (2011), che ha visto la collaborazione di artisti quali Don Joe dei Club Dogo, Fabri Fibra, J-Ax, Marracash e F. Sarcina. Fondatore con Marracash della casa di produzione musicale indipendente Roccia music (2012 ... Leggi Tutto
TAGS: NOTTE DELLA TARANTA – BUENOS AIRES – FABRI FIBRA – MARRACASH – HIP HOP

Mahmood

Enciclopedia on line

Pseudonimo del cantautore italiano Alessandro Mahmoud (n. Milano 1992). Di madre sarda e padre egiziano, ha iniziato sin da giovanissimo a studiare canto, chitarra e pianoforte, e ha partecipato a diversi [...] . Nel 2012 ha partecipato al talent show X Factor. Ha collaborato con diversi artisti, tra i quali M. Mengoni e Fabri Fibra. Nel 2016 ha partecipato al Festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte con il brano Dimentica, che ha poi ottenuto un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MUSICA ELETTRONICA – GIOVENTÙ BRUCIATA – RHYTHM AND BLUES – FABRI FIBRA

Marracash

Enciclopedia on line

Marracash. - Pseudonimo del rapper italiano Fabio Bartolo Rizzo (n. Nicosia 1979). Considerato uno dei migliori rapper italiani, ha imposto uno stile originale e innovativo nel genere dell’hip hop italiano, [...] ), È finita la pace (2024). Durante la sua carriera ha ottenuto diversi successi e collaborato con importanti artisti, tra cui Fabri Fibra, Giusy Ferreri, Sfera Ebbasta, Mahmood, Elodie, Elisa. Nel 2022 ha ritirato la targa Tenco, per la prima volta ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSY FERRERI – FABRI FIBRA – DOGO GANG – SANTERIA – HIP HOP

Boomdabash

Enciclopedia on line

Boomdabash Gruppo musicale italiano composto da Biggie Bash (Angelo Rogoli), Payà (Paolo Pagano), Blazon (Angelo Cisternino), Mr. Ketra (Fabio Clemente), che ha unito al genere reggae elementi soul e hip hop. Formatosi [...] ), Barracuda (2018) e la raccolta Don't worry (2020). Tra le collaborazioni si ricordano quelle con gli artisti A. Amoroso, J-Ax, Fabri Fibra e L. Bertè. Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Per un milione, mentre è del 2021 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – FABRI FIBRA – HIP HOP – REGGAE – J-AX

RAP

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RAP. Daniela Amenta – Il rap in Italia. Bibliografia. Genere musicale nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta del Novecento nelle comunità afroamericane e ispaniche. All’inizio caratterizzato [...] da RAI2. Come coach ha seguito suor Cristina Scuccia che poi ha vinto quella edizione del programma. Il debutto ufficiale di Fabri Fibra (Fabrizio Tarducci, n. 1976) è avvenuto nel 2002, ma è quattro anni dopo che il rapper ha firmato con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: FRANCESCA MICHIELIN – MOVIMENTO 5 STELLE – SIMONE CRISTICCHI – FIORELLA MANNOIA – CHIESA CATTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAP (2)
Mostra Tutti

bippare

NEOLOGISMI (2018)

bippare v. tr. Provocare un segnale sonoro di disturbo o di conferma da un apparecchio predisposto per emetterlo. • «Sono stato ospite a Chiambretti Night e mi hanno dato del sessista e dell’incompetente [...] dei personaggi e anche la frase «prendere l’Aids». «Le radio mi hanno detto “caz... tienilo perché fa ridere”» (Fabri Fibra intervistato da Andrea Laffranchi, Corriere della sera, 25 settembre 2010, p. 59, Spettacolo) • [tit.] Oggi sciopero di bus e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FABRI FIBRA – STAMPA SERA – NEOLOGISMO – AIDS

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] di 37.720, 53.680 e 47.330 q. di canapa in fibra. La coltura dei semi oleosi (colza, papavero e rapa) è pure du Nord de la France, in Ann. de Géogr., XVII, 1908; L. A. Fabre, Le sol de la Gascogne, in La Géogr., 1905; G. Dollfus, Relations entre la ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

L'Età dei Lumi: le scienze della vita. La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità

Storia della Scienza (2002)

La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] la violenza dell'oggetto stimolante. Non era a livello delle singole fibre che si compiva la sensazione; il centro del sistema era infatti autori curata dall'antihalleriano Giacinto Bartolomeo Fabri Sulla insensitività ed irritabilità halleriana (1757 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – TEMI GENERALI – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

Alchimia, iatrochimica e arti del fuoco

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Alchimia, iatrochimica e arti del fuoco Antonio Clericuzio L’incerto statuto dell’alchimia Con alchimia si indica un insieme di pratiche tra loro molto differenti, quali la trasmutazione dei metalli, [...] a suscitare l’interesse di principi, così come di prelati. Guglielmo Fabri, giudice e segretario di Felice V, duca di Savoia e antipapa parte delle patologie deriva da una irregolare attività della fibra, ovvero da spasmi o atonia. Baglivi fu critico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Vocabolario
dissing
dissing s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti all’ambiente stesso della musica rap....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali