• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Biografie [1]
Religioni [1]

ABAUZIT, Firmin

Enciclopedia Italiana (1929)

Scrittore francese, nato a Uzès nel 1679. Di famiglia calvinista, dové lasciare la Francia in seguito alla revoca dell'editto di Nantes. Viaggiò in Svizzera, in Olanda, in Inghilterra, entrando in rapporti [...] furono pubblicate postume dal Végobre: Oeuvres diverses de M. F. A., contenant ses écrits d'histoire, de critique edizione più completa: Oeuvres du feu M. Abauzit, Londra 1773. Bibl.: E. Strohelin, F. Abauzit, Ginevra 1894; Dictionnaire hist. et biogr ... Leggi Tutto
TAGS: EDITTO DI NANTES – INGHILTERRA – CALVINISTA – F. ABAUZIT – FILOSOFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABAUZIT, Firmin (1)
Mostra Tutti

SECRÉTAN, Charles

Enciclopedia Italiana (1936)

SECRÉTAN, Charles Guido Calogero Pensatore svizzero, nato a Losanna il 19 gennaio 1819, ivi morto il 20 gennaio 1895. Dopo avere studiato a Losanna e a Monaco di Baviera, dove fu scolaro dello Schelling, [...] philosophie de S., in Revue de métaph. et de morale, 15 marzo 1895; F. Pillon, La philosophie de S., Parigi 1898; J. Duproix, Ch. S. et Ch. S., sa vie et son œuvre, Losanna 1912; Fr. Abauzit, L'énigme du monde et sa solution selon Ch. S., Parigi 1922 ... Leggi Tutto

FASSINI, Vincenzo Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FASSINI, Vincenzo Domenico Carlo Fantappiè Da non confondersi con altri Fassini a lui contemporanei, con nome parzialmente identico, originari dello stesso luogo e ugualmente appartenenti all'Ordine [...] Abauzitii Genevensis, Lucae 1778 (contro le obiezioni del protestante Firmino Abauzit nel Sei-Settecento veneto, Venezia-Roma 1962, pp. 348, 473 s., 485; L. A. Redigonda, F. D. V., in Dict. d'hist. et de geogr. ecclés., XVI, Paris 1967, coll. 672 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali