• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Internet [1]
Informatica [1]

Morozov, Evgeny

Enciclopedia on line

Morozov, Evgeny Morozov, Evgeny. – Giornalista e sociologo bielorusso (n. Soligorsk 1984). Attivista in ONG impegnate per la democrazia nell'Europa orientale, ha aderito in seguito all’associazione per la difesa della [...] libertà di espressione in internet Open Net Initiative. Esperto di geopolitica, collaboratore di testate giornalistiche quali “Foreign Policy”, “Wall Street Journal”, “Financial Times”, “The Economist” ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – WALL STREET JOURNAL – EUROPA ORIENTALE – FINANCIAL TIMES – WASHINGTON POST

SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SOCIETA DELL'INFORMAZIONE Ilvo Diamanti SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. [...] giornalisti. Tuttavia, conviene coltivare la prudenza quando si celebra la ‘libertà’ della rete. Sia perché, come rammenta Evgeny Morozov (2011), è spesso sottoposta a interferenze e controlli. Sia perché la stessa libertà di accesso rende difficile ... Leggi Tutto
TAGS: DIS-INTERMEDIAZIONE – MOVIMENTO 5 STELLE – DEMOCRAZIA DIRETTA – OPINIONE PUBBLICA – SILVIO BERLUSCONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE (1)
Mostra Tutti

tecnoscettico

NEOLOGISMI (2018)

tecnoscettico s. m. Chi si mostra scettico nei confronti delle tecnologie. • Al confronto teorico tra tecnoscettici e tecnoentusiasti che, per buona parte del Novecento, ha caratterizzato il dibattito [...] di tornare in contatto con la segnaletica offerta dalla natura per muoversi nel mondo. E che il tecnoscettico di Stanford Evgeny Morozov ha rilanciato con veemenza: «C’è una differenza fondamentale tra trovare una direzione e desumerla da un ambiente ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EVGENY MOROZOV – GIAPPONE – BATTERIA – TWITTER

web 2.0

Lessico del XXI Secolo (2013)

web 2.0 <u̯èb ...>. – Insieme di tecnologie e interazioni sociali da tali tecnologie rese possibili che si sviluppa attraverso la rete in quanto specifica piattaforma connettiva; la definizione [...] regimi totalitari attraverso l'uso strumentale del coordinamento spontaneo come forma di controllo, secondo quanto delineato dal sociologo Evgeny Morozov (The net delusion. The dark side of Internet freedom, 2009; trad. it. 2011 e To save everything ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

post-internet

NEOLOGISMI (2018)

post-internet agg. inv. Successivo alla diffusione e all’uso della rete telematica. • I giornalisti in attività si dividono in due categorie. Non buoni e cattivi, come pensa qualcuno. Pre-internet e [...] mondo un posto assai deprimente, ma non più di quanto già lo sia la realtà stessa del capitalismo di oggi. (Evgeny Morozov, Secolo XIX, 1° aprile 2017, p. 17, Xte Cultura). - Dall’ingl. post-Internet. - Già attestato nella Repubblica del 21 dicembre ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – CAPITALISMO – TTIP – INGL

internet-centrico

NEOLOGISMI (2018)

internet-centrico (Internet-centrico), agg. Che ruota intorno a Internet. • il Mid [Mobile internet device] promette un’esperienza utente su Internet davvero uguale a quella sul computer di casa. I cellulari [...] lente internet-centrica è il motivo per cui un concetto come la sharing economy risulta così difficile da decifrare. (Evgeny Morozov, Secolo XIX, 1° aprile 2017, p. 38, Xte Cultura). - Composto dal nome proprio Internet con l’aggiunta del confisso ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA OPERATIVO – ANDROID – YOUTUBE – BROWSER
Vocabolario
big data
big data loc. s.le m. pl. Ingente insieme di dati digitali che possono essere rapidamente processati da banche dati centralizzate. ◆ L’immagine più suggestiva per comprendere Big Data la offre Dave Menninger di Greenplum: “Il pianeta è diventato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali