• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Strumenti del sapere [2]
Biografie [1]
Medicina [1]
Bibliologia [1]
Editoria e arte del libro [1]
Comunicazione [1]
Archivistica bibliografia e biblioteconomia [1]
Geografia [1]

Europeana

Lessico del XXI Secolo (2012)

Europeana Europèana. – Biblioteca virtuale europea, inaugurata nel novembre del 2008, che offre in formato digitale in 23 lingue milioni di opere tra libri, audio, film, foto, quadri, mappe, manoscritti, [...] giornali e documenti d’archivio, tutti parte del patrimonio culturale europeo. Nel primo giorno di attività il numero di contatti è stato così alto da bloccare i tre server adibiti al suo funzionamento. ... Leggi Tutto
TAGS: LEONARDO DA VINCI – ISAAC NEWTON – RIJKSMUSEUM – AMSTERDAM – PARIGI

Biblioteche digitali: la grande sfida a Google

Il Libro dell'Anno 2013

Gino Roncaglia Biblioteche digitali: la grande sfida a Google In America e in Europa si tende a dare una risposta istituzionale e aperta al progetto di trasferimento on-line dei libri promosso da Google, [...] video, immagini, con l’ambizione di documentare e garantire l’accesso all’insieme del patrimonio culturale europeo (nel caso di Europeana) o statunitense (nel caso della DPLA). Ad agosto 2013, la DPLA aggrega circa 4 milioni e mezzo di contenuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – LEONARDO DA VINCI – JONATHAN FRANZEN – FINANCIAL TIMES – ROBERT DARNTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biblioteche digitali: la grande sfida a Google (1)
Mostra Tutti

isola digitale

NEOLOGISMI (2018)

isola digitale loc. s.le f. Servizio gratuito per la connessione di utenti alla rete telematica in un luogo delimitato, che può anche offrire altri servizi ai cittadini. • Già dalla mattinata, tra stand [...] e Flickr, fino alle gallerie virtuali a cura dell’Istituto per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane/Progetto Judaica Europeana. (Ida Bozzi, Corriere della sera, 26 agosto 2011, p. 41, Cultura) • Nel frattempo, ecco un’edizione «open» e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOPHIA LOREN – EUROPEANA – YOUTUBE – FLICKR

cultura digitale pubblica

Lessico del XXI Secolo (2012)

cultura digitale pubblica cultura digitale pùbblica locuz. sost. f. – Corpo delle conoscenze di natura digitale, patrimonio di un pubblico generalizzato, la cui accessibilità è strettamente connessa [...] di standard nella produzione e archiviazione dei contenuti (v. ). Diverse iniziative, tra cui Google books ed Europeana, sono attualmente orientate verso la migrazione in formato digitale del patrimonio culturale e storico ritenuto di particolare ... Leggi Tutto

PARLAVECCHIO, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARLAVECCHIO, Gaetano Alessandro Porro – Nacque a Montalbano Elicona (Messina) il 21 febbraio 1866, da Ferdinando e Giuseppina Colonna. Iniziò i suoi studi a Messina, li proseguì a Napoli e si laureò [...] Lexikon di Isidor Fisher (conservata presso la Uppsala Universitet e disponibile all’indirizzo: http://www. europeana.eu/portal/record/9200106/936FFF242272D69AAFFC8B578A7BFF2C5092A4CF.html, 20 ottobre 2014), ci consente di valutare diacronicamente la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

L'imperatore delle enciclopedie. La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’imperatore delle enciclopedie La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI Alberto Melloni Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] in Hathi Trust Digital Library: http://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=ucm.5326754954;seq=7;view=1up; e in Europeana: http://www.europeana.eu/portal/search.html?query=chambers+ciclopedia&rows=24 (28 dic. 2013). 8 Una serie di descrizioni e foto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA

e-book

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-book <i bùk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Libro in formato digitale consultabile principalmente mediante lettori dedicati, oltre che per il tramite di computer o di altri dispositivi [...] di e-book. – Esistono numerosi progetti destinati all’offerta di cataloghi online di pubblicazioni in formato digitale. Europeana è tra le più rilevanti iniziative sovvenzionate da istituzioni pubbliche: colleziona oltre 10 milioni di oggetti ... Leggi Tutto

ROMANIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ROMANIA (XXX, p. 1) Lina LORE' Massimo BRUZIO Pietro MARAVIGNA Petru IROAIE Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] , in Panoramas de littératures contemporaines, Parigi 1938 (trad. it., Bari 1947); id., Literatura româneascǎ în perspectivǎ europeanǎ, in Transilvania, LXXIII, 1942, pp. 417-30; D. MurǎraŞu, Istoria literaturii române, Bucarest 1940; R. Ortiz ... Leggi Tutto
TAGS: BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO – PRIMA GUERRA MONDIALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANIA (19)
Mostra Tutti
Vocabolario
European Green Deal
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...
cyberbiblioteca
cyberbiblioteca (ciberbiblioteca), s. f. Biblioteca elettronica, consultabile per via telematica. ◆ [Michael] Saylor ha immaginato corsi sul Web con lezioni tenute dai «geni e dai leader del mondo», registrate in uno studio che sarà costruito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali