• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Scienze politiche [3]
Storia moderna [2]
Storia [2]
Geopolitica [2]
Biografie [1]

Euromaidan

Enciclopedia on line

Termine con cui si indica il vasto movimento di protesta sviluppatosi in Ucraina nel novembre 2013 a seguito della decisione del presidente in carica V. Janukovič di non sottoscrivere il trattato di associazione politica ed economica con l'Unione Europea, orientando il Paese in senso nettamente filorusso. Nonostante la durissima repressione da parte delle forze governative appoggiate dal Cremlino, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – STORIA MODERNA
TAGS: FEDERAZIONE RUSSA – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – CREMLINO – UCRAINA

Minsk, Trattati di

Enciclopedia on line

Locuzione con cui si designano gli accordi firmati a Minsk (Bielorussia) per porre fine ai violenti scontri verificatisi in Ucraina dal 2014 a seguito della proclamazione unilaterale delle Repubbliche [...] Donbass, dopo la rimozione dalla carica del presidente V. Janukovič successiva alle manifestazioni di piazza note come Euromaidan e alla netta affermazione referendaria della frangia separatista (79%) insediata nell’Ucraina orientale e sostenuta da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – STORIA MODERNA
TAGS: FEDERAZIONE RUSSA – BIELORUSSIA – EUROMAIDAN – UCRAINA – LUGANSK

Kuleba, Mitro Ivanovyč

Enciclopedia on line

Kuleba, Mitro Ivanovyč. – Diplomatico e uomo politico ucraino (n. Sumy 1981). Conseguita nel 2003 la laurea in Relazioni internazionali presso l’Università Nazionale di Taras Shevchenko di Kiev, nello [...] che ha interrotto per divergenze con il presidente in carica V. Janukovič partecipando attivamente al movimento di protesta Euromaidan. Rappresentante permanente dell'Ucraina presso il Consiglio d'Europa dal 2016, ha rivestito la carica di vice primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTEGRAZIONE EUROPEA – CONSIGLIO D'EUROPA – EUROMAIDAN – UCRAINA – KIEV
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali