• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Geografia [7]
Storia [5]
Storia per continenti e paesi [5]
Geografia umana ed economica [4]
Tempo libero [3]
Turismo [3]
Sport [3]
Asia [2]
Discipline sportive [2]
Temi generali [2]

escursionismo

Enciclopedia on line

Attività esercitata in modo sistematico sia in montagna, dove è una forma minore di alpinismo, escludendo escursioni che comprendano tratti di arrampicata o comunque difficoltà di natura alpinistica, sia [...] altrove, con carattere turistico, a scopo ricreativo e per promuovere lo sviluppo fisico e culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO
TAGS: ARRAMPICATA – ALPINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su escursionismo (2)
Mostra Tutti

DOPOLAVORO

Enciclopedia Italiana (1932)

. L'Opera Nazionale Dopolavoro (O.N.D.) fu fondata con r. decr.-legge 1° maggio 1925 col compito di promuovere l'istituzione e il coordinamento di enti intesi a elevare la coscienza civile e a migliorare [...] un particolare sviluppo nel quadro dell'attività dell'Opera; esso è diretto, in seno all'ente parastatale, dalla Federazione italiana dell'escursionismo (F. I. E.). La F. I. E. è diventata, in brevissimo tempo, un potente organo animatore di tutte le ... Leggi Tutto
TAGS: CATTEDRE AMBULANTI DI AGRICOLTURA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – OPERA NAZIONALE DOPOLAVORO – ASSOCIAZIONI MUSICALI – MARIA JOSÉ DEL BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOPOLAVORO (4)
Mostra Tutti

alpinismo

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

alpinismo Giovanni Battimelli L'arte di salire sulle cime del mondo L'alpinismo è un'attività sportiva a tutti gli effetti, anche se non rigidamente codificata da regole fisse, come gli sport più tradizionali. [...] Per distinguere l'alpinismo, dal semplice escursionismo, si fa riferimento alle difficoltà dell'impegno sportivo. Una impresa alpinistica si realizza in un ambiente ad alta quota, o in presenza di neve o di ghiaccio, quando si affrontano ripidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alpinismo (6)
Mostra Tutti

Martinori, Edoardo

Enciclopedia on line

Esploratore, ingegnere e numismatico italiano (Roma 1854 - ivi 1935). Socio della Società Geografica Italiana e fondatore nel 1873, con Q. Sella, della sezione romana del Club Alpino Italiano, ha condotto [...] conquistò la cima del Gran Sasso d’Italia in condizioni invernali. Nel 1882 partì alla volta della Palestina per compiere escursioni sul Monte Tabor, sul Monte Carmelo e sulla vetta del Sannin, in territorio libanese. L’interesse per le traversate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – CLUB ALPINO ITALIANO – GRAN SASSO D’ITALIA – MONTAGNE ROCCIOSE – ERITREA ITALIANA

MURATORI, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MURATORI, Giulio Mauro Martini – Nacque a Trento il 26 novembre 1909, da Mario e da Giuseppina Pellicani, secondogenito di tre fratelli. I genitori, originari della provincia di Modena, si spostarono [...] , dedicandosi nel frattempo allo studio della musica e alla montagna, essendo provetto sciatore e anche appassionato di escursionismo. Si iscrisse nel 1927 alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Padova, dove subito manifestò ... Leggi Tutto

TURISMO

Enciclopedia Italiana (1937)

TURISMO Mario Bertarelli . Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] di navigazione e dalle maggiori agenzie turistiche costituiscono oggidì non solo una forma di viaggio per visitare i porti con escursioni nei dintorni, ma, in sé e per sé, una piacevole forma di villeggiatura nel clima rinvigorente del mare. Anche ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE ITALIANE DELL'EGEO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – STATI UNITI D'AMERICA – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURISMO (10)
Mostra Tutti

agriturismo

Enciclopedia on line

Forma di turismo consistente nel soggiornare per un certo periodo di tempo presso una tenuta agricola, vivendo come ospite nelle famiglie dei contadini, dietro pagamento di una determinata somma di denaro [...] autorizzate per l’alloggio (+34%), la ristorazione (+31,1%), la degustazione (+117,2%) e per altre attività (equitazione, escursionismo, osservazioni naturalistiche, trekking, mountain bike, corsi, sport, varie; +81,9%). L’a. si è dunque evoluto fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO
TAGS: MIETITURA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agriturismo (1)
Mostra Tutti

Mcs

NEOLOGISMI (2018)

Mcs s. f. inv. Sigla dell’ingl. Multiple chemical sensitivity, Sensibilità chimica multipla. • Il piacere seduttivo o balsamico del profumo di pulito, del tuo compagno, quello semplice e rassicurante [...] , Repubblica, 20 maggio 2010, Milano, p. I) • Vive in una tenda piantata vicino l’argine del Piave. Non per escursionismo o per diletto ma perché Daniele Agnoletto, 56 anni, è affetto da una malattia rarissima, la sindrome da «sensibilità chimica ... Leggi Tutto
TAGS: POLVERI SOTTILI – ESCURSIONISMO – PIAVE – INGL

geocaching

NEOLOGISMI (2018)

geocaching s. m. inv. Forma di caccia al tesoro alla quale si partecipa muniti di strumenti di localizzazione geografica con tecnologie di navigazione satellitare. • [tit.] Dal web a Roma, è caccia al [...] Può essere utilizzato sia dai semplici appassionati che dagli sportivi più esperti per svariate attività all’aria aperta: dall’escursionismo al trekking, dalla pesca sportiva alla mountain bike fino al geocaching, con un’autonomia di utilizzo fino a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PESCA SPORTIVA – ESCURSIONISMO – MOUNTAIN BIKE – ROMA

trekking

Enciclopedia on line

trekking Termine (in afrikaans «viaggio su un carro tirato da buoi o su altro mezzo disagevole») entrato in uso per indicare viaggi o spostamenti a piedi di più giorni, in massima parte su sentieri o carovaniere, [...] ); t. d’alta montagna, in cui si debbono superare difficoltà di tipo nettamente alpinistico. Questo genere di escursionismo può essere accompagnato da attività naturalistiche (osservazione di specie animali o botaniche) e dalla visita ai siti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: ESCURSIONISMO – NEPAL
1 2 3 4
Vocabolario
escursionismo
escursionismo s. m. [der. di escursione]. – L’attività delle escursioni esercitata in modo sistematico sia in montagna (dove è una forma minore di alpinismo) sia altrove, con carattere turistico, a scopo ricreativo, o per promuovere lo sviluppo...
escursióne
escursione escursióne s. f. [dal lat. excursio -onis, der. di excurrĕre «correr fuori»]. – 1. ant. Scorreria. 2. a. Gita o breve viaggio fatto a scopo scientifico, o turistico, o igienico; si dice in partic. di gite in montagna. b. Ciascuna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali