• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Ingegneria [6]
Biografie [2]
Strumenti e tecnologia applicata [3]
Edilizia [3]
Storia [2]
Trasporti [2]
Arti visive [2]
Archeologia [1]
Discipline e tecniche di ricerca [1]
Economia [1]

escavatore

Enciclopedia on line

Medicina In chirurgia, strumento usato per completare o regolarizzare brecce nelle ossa; tipico strumento e. è la sgorbia. Tecnica Macchina (anche escavatrice o macchina escavatrice) impiegata per scavi [...] nelle costruzioni che comportano notevoli movimenti di terra (strade, canali, scavi di fondazione di edifici ecc.). Gli e. possono eseguire lo scavo mentre si muovono; in tal caso sono spinti o trascinati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – EDILIZIA
TAGS: CARRELLI FERROVIARI

bobcat

NEOLOGISMI (2018)

bobcat (bob-cat, Bobcat), s. m. inv. Per estensione dal nome del marchio registrato, minipala, escavatore di piccole dimensioni. • [tit.] Recuperato «bob-cat» rubato [testo] Sono approdate a un parziale [...] esito positivo le indagini svolte dalla Polstrada di Catenanuova, coordinate dal comandante Placido Bella, in merito al sequestro di un autocarro e di 3 «bobcat» (piccole pale meccaniche) avvenuto 15 giorni ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CATENANUOVA – AUTOCARRO – LOMBARDIA – USSITA

ESCAVATRICI, MACCHINE

Enciclopedia Italiana (1932)

. Nelle opere dell'ingegneria civile per cui si renda necessaria la rimozione di grandi masse di terreno, come la costruzione di strade e ferrovie, la fondazione di dighe, l'apertura di canali, la fondazione [...] e si riempie. Allora si fa rotare tutta l'incastellatura e, quando è giunta sul luogo di scarico, si rovescia la benna. Questo escavatore è adatto solo per terreni leggieri e per lo scavo di fossi e in genere per tutti i lavori sotto al suo piano di ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE ENDOTERMICO – INGEGNERIA CIVILE – CANALE DI PANAMÁ – MOTORE ELETTRICO – MOTORE A VAPORE

Fiorentini, Filippo

Enciclopedia on line

Ingegnere italiano (Imola 1876 - Roma 1944). Fondò nel 1929 la Soc. Fiorentini, con sede in Roma, che nel 1937 portò a termine la costruzione del primo escavatore a cingoli italiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESCAVATORE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiorentini, Filippo (1)
Mostra Tutti

draga

Enciclopedia on line

Macchina per l’esecuzione di scavi subacquei a moderate profondità, in genere per conservare o approfondire i fondali. Generalmente la potenza installata va da 30 a 500 kW; la massima profondità di scavo [...] a qualche chilometro di distanza, su terreni da colmare. La d. a catena di tazze (detta anche a secchie o a noria) è in pratica un escavatore a catena di tazze montato su pontone; lo scafo del pontone è diviso in due parti e fra queste si trova l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: KW

Cayley, sir George

Enciclopedia on line

Cayley, sir George Pioniere dell'aviazione (Brompton Hall, York, 1773 - ivi 1857). Si occupò di palloni dirigibili e nel 1809 progettò un velivolo col quale furono eseguiti voli librati; concepì anche l'idea del biplano [...] "padre dell'aeronautica britannica". In altri campi della tecnica, al C. si devono numerosi progetti e realizzazioni, fra cui un sistema di segnalazione automatica per le ferrovie, un battello di salvataggio, un fucile tipo carabina, un escavatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRIGIBILI – ELICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cayley, sir George (1)
Mostra Tutti

CANTIERE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] 30 ÷ 40 m3); sono i tipi più usati per lo scavo di alte e larghe trincee stradali. Il moto di lavoro dell'escavatore attrezzato con cucchiaio rovescio è illustrato nella fig. 7 B: esso può scavare solo al disotto del piano d'appoggio dei cingoli; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA – CASTELLAMMARE DI STABIA – BACINO DI CARENAGGIO – INDUSTRIA ESTRATTIVA – CEMENTO PRECOMPRESSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANTIERE (4)
Mostra Tutti

NORIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NORIA (fr. chaîne à godets; sp. noria; ted. Schöpfwerk; ingl. elevator) La noria è un apparecchio che serve per il sollevamento dell'acqua e dei materiali paleggiabili, come sabbia, cereali, carbone, [...] funzionamento. Gli elevatori a forti velocità e quelli che sollevano materiali che generano polvere, vengono racchiusi in canali o involucri di legno o di lamiera di ferro. La noria è anche utilizzata come apparato escavatore in un tipo di draghe (v ... Leggi Tutto

pala

Enciclopedia on line

Arte P. d’altare Tavola rettangolare, posta verticalmente sul piano dell’altare, nel mezzo, dietro il tabernacolo. Di solito è dipinta; può essere anche di metallo, spesso prezioso, a sbalzo, cesello, [...] ’indietro per il caricamento sui vagonetti, con possibilità di rotazione a destra e a sinistra rispetto all’asse del binario (➔ escavatore). P. raschiante Grossa p. strisciante trainata da una fune che si avvolge su un argano, usata in passato per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – PITTURA – EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MACCHINA A FLUIDO – POLITTICO – DOSSALE – ALTARE – ELICA

gru

Enciclopedia on line

Zoologia Nome comune degli Uccelli Gruiformi appartenenti alla famiglia Gruidi, e, in particolare, dei rappresentanti del genere Grus. La famiglia Gruidi è rappresentata nelle zone a clima temperato e [...] delle costruzioni edilizie, accanto alle g. a torre, si impiegano le g. montate su cingoli e su pneumatici come l’escavatore universale che può operare come gru. L’impiego delle g. nell’edilizia è stato generalizzato dalla diffusione delle tecniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – STORIA DEL CINEMA – CORPI CELESTI – STORIA DELL ASTRONOMIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – MILITARIA – EDILIZIA – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PESCE AUSTRALE – GRANDI PIANURE – ASIA CENTRALE – COSTELLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gru (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
escavatóre
escavatore escavatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di escavare]. – 1. s. m., non com. Chi scava, chi fa operazioni di scavo, chi fa o dirige scavi archeologici. 2. agg. Adoperato per scavare: carro e., sinon. di ruspa. In partic., macchina...
escavare
escavare v. tr. [dal lat. excavare, comp. di ex- e cavare: v. cavare]. – Sinon. letterario di scavare, meno com. dei suoi derivati escavatore, escavatrice, escavazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali