• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Fisica [5]
Biografie [4]
Chimica fisica [3]
Chimica [3]
Medicina [2]
Storia della fisica [1]
Metrologia [1]
Fisica atomica e molecolare [1]
Biologia [1]
Fisiologia umana [1]

osmosi

Enciclopedia on line

In fisica, fenomeno di diffusione tra due liquidi attraverso una membrana di separazione. L’o., scoperta nel 1748 da J.-A. Nollet, può essere provocata da cause di natura termica (➔ termosmosi), di natura elettrica (➔ elettrosmosi), oppure dalla differenza di concentrazione fra due soluzioni di uguali componenti (al limite, fra una soluzione e il suo solvente). Si mette in evidenza con il semplice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PRESSIONE IDROSTATICA – PRESSIONE OSMOTICA – IPERFILTRAZIONE – GRAMMOMOLECOLE – TERMODINAMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su osmosi (5)
Mostra Tutti

endosmosi

Enciclopedia on line

Flusso osmotico di solvente, quando avviene dall’esterno verso l’interno, come nel caso delle cellule immerse in acqua distillata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: SOLVENTE

endosmosi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

endosmosi endosmòsi [Comp. di endo- e osmosi] [CHF] Denomin. dell'osmosi che si ha dal solvente puro verso la soluzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

endosmometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

endosmometro endosmòmetro [Comp. di endosmo(si) e -metro] [CHF] Apparecchio per misurare l'endosmosi, simile a quelli per l'osmosi (←) in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

Dutrochet Henri-Joaquim

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Dutrochet Henri-Joaquim Dutrochet (o du Trochet) 〈dütroscé〉 Henri-Joaquim [STF] (Néon, Indre, 1776 - Parigi 1847) Medico e botanico. ◆ [MTR] [FML] Endosmometro di D.: dispositivo per misurazioni relative [...] e terminante superiormente con una lunga canna c; in R₂ s'introduce una soluzione e in R₁ il solvente puro; questo si diffonde nella soluzione dando origine all'endosmosi, la cui entità risulta misurata dall'innalzamento del liquido nella canna c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ENDOSMOSI – SOLVENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dutrochet Henri-Joaquim (2)
Mostra Tutti

Jamin, Jules-Célestin

Enciclopedia on line

Fisico (Termes, Ardennes, 1818 - Parigi 1886). Prof. all'École polytechnique (1852) e alla Sorbona (1863); socio straniero dei Lincei (1883). Compì ricerche sulla riflessione metallica, sulle radiazioni [...] calorifiche, sull'endosmosi, sulla polarizzazione della luce, su fenomeni di capillarità in presenza di bolle di gas, ecc. È noto, tra l'altro, per un tipo di interferometro che porta il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE POLYTECHNIQUE – INTERFEROMETRO – CAPILLARITÀ – ENDOSMOSI – ARDENNES

Nollet, Jean-Antoine

Enciclopedia on line

Fisico (Pimprez, Oise, 1700 - Parigi 1770), sacerdote. Prof. di fisica a Parigi, a Torino, a Bordeaux, al Collège de Navarre. Si devono a N., allievo di C.-F. du Fay, oltre alla scoperta del fenomeno dell'endosmosi, [...] notevoli ricerche di elettrologia, che lo portarono, fra l'altro, a enunciare una teoria del "fluido elettrico". Fu uno dei primi cultori sistematici della fisica sperimentale in Francia (Leçons de physique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – FISICA SPERIMENTALE – ROYAL SOCIETY – ENDOSMOSI – BORDEAUX

NOLLET, Jean-Antoine

Enciclopedia Italiana (1934)

NOLLET, Jean-Antoine Giorgio Diaz de Santillana Abate e fisico, nato a Pimprez il 17 novembre 1700, morto nel 1770. Figlio di poveri contadini, fu dapprima diacono a Noyon, ma poi, dedicatosi alla fisica, [...] P. Polinière: ma il N. per il primo abbracciò l'insieme della nuova scienza che arricchì di scoperte notevoli, come quella dell'endosmosi. Notevole è anche la sua teoria del fluido elettrico. Bibl.: Grandjean de Fouchy, Éloge, in Mém. de l'Ac. des sc ... Leggi Tutto

ENDOCRINO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1932)

È sinonimo di sistema a secrezione interna (v. endocrinologia). È costituito da un complesso di formazioni la cui funzione è quella di secernere sostanze che passano nel torrente circolatorio. In massima [...] , né per una via temporanea possono versare all'esterno il prodotto della secrezione; questo passa nel sistema vascolare, per endosmosi, assorbimento, ecc. Le ghiandole a secrezione interna, o chiuse, non hanno quindi apparato escretore. In esse è ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO RETICOLARE INTERNO – SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO – SISTEMA NERVOSO SIMPATICO – CAPILLARI SANGUIGNI – TESSUTO EPITELIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENDOCRINO, SISTEMA (3)
Mostra Tutti

FUSINIERI, Ambrogio

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FUSINIERI, Ambrogio Paolo Campogalliani Nacque a Vicenza il 10 febbr. 1775 da Giovan Battista e da Domenica Bonariva. Il padre, avvocato, avviò il figlio, unico maschio, alla professione forense, iscrivendolo [...] ., XVI [1823], pp. 34 ss.); Di alcuni principi di meccanica molecolare tratti dall'esperienza, delle loro applicazioni e della endosmosi dei signori Fischer, Dutrochet e Magnus (in Annali delle scienze del Regno Lombardo-Veneto, III [1883], pp. 26 ss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – DIRITTO COSTITUZIONALE – CIRCUITI MAGNETICI – FISICA, MATEMATICA – ELETTROMAGNETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FUSINIERI, Ambrogio (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
endosmòṡi
endosmosi endosmòṡi (o endoosmòṡi) s. f. [comp. di endo- e osmosi]. – In chimica fisica, diffusione di un solvente puro in una soluzione, dalla quale è separato da una membrana semipermeabile. In partic., in biologia, in una cellula immersa...
endosmòmetro
endosmometro endosmòmetro s. m. [comp. di endosmo(si) e -metro]. – In chimica fisica, dispositivo per misurazioni relative al fenomeno dell’endosmosi, costituito da due recipienti, che contengono rispettivamente il solvente e la soluzione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali