• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Lingua [7]
Informatica [5]
Informatica applicata [3]
Internet [3]
Grammatica [3]
Programmazione e programmi [2]
Sistemi di scrittura [2]
Temi generali [2]
Lessicologia e lessicografia [1]
Comunicazione [1]

emoticon

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

emoticon Andrea Granelli Crasi delle parole inglesi emotional e icon, che indica particolari combinazioni di caratteri utilizzate nei canali di comunicazione testuale (per es., chat, SMS) per integrare [...] nel manifestare il sarcasmo o l’ironia insiti in una frase. Secondo una ricerca del febbraio 2002, l’origine delle emoticon e del loro uso sarebbe da attribuire a Scott Fahlman, studioso di scienze informatiche, che, nel settembre 1982, propose, all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI

emoticon

Lessico del XXI Secolo (2012)

emoticon <imë'utikën> (in it. <emòtikon>) s. ingl., usato in it. al femm. – Piccola immagine (o icona), spesso ottenuta combinando segni di punteggiatura (parentesi, punti, punti e virgole, [...] ecc.), che rappresenta graficamente un'espressione facciale. Nelle conversazioni scritte in forum, chat, messenger, sms e nei social network viene usata per dare un’idea dello stato d’animo del mittente ... Leggi Tutto

emologismo

NEOLOGISMI (2018)

emologismo s. m. Espressione destinata a suscitare un’emozione, che funziona come un emoticon o un emoji. • In quanto alle argomentazioni, materiale ormai troppo complesso da maneggiare, «sono lasciate [...] ’approfondimento e via elencando. (Alessandro Zaccuri, Avvenire, 13 agosto 2017, p. 17, Agorà Cultura). - Composto dal tema emo- (di emoticon e emoji) con l’aggiunta del confisso -(o)logia e del suffisso -ismo. - Già attestato nel Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EMOTICON – EMOJI

lol

NEOLOGISMI (2018)

(Lol, LOL), Acronimo dell’ingl. Laugh out loud, ridere rumorosamente. • Ridiamo, e allora ricorriamo a un «gesto» alfabetico, la sigla LOL che sta per «Laughing Out Loud», «scoppiando a ridere». Gli emoticon [...] si inseriscono in questa corrente di espressività grafica. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 23 dicembre 2012, p. 34, Cronaca) • [tit.] Lol, il riso che abbonda sul web [testo] È difficile credere alla ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA COLLETTIVA – EMOTICON – INGL

emoji

Enciclopedia on line

Termine giapponese (lett. "pittogramma") con cui si designa una serie di simboli raffiguranti oggetti, animali e faccine in grado di rappresentare concetti ed emozioni, introdotti dall’operatore nipponico [...] nel sistema operativo iOS e successivamente in altri sistemi operativi mobili, tra cui Android. Evoluzione commerciale delle emoticon, le e. ne differiscono per standardizzazione e tipologia di raffigurazione, oltreché per le modalità di espressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – PITTOGRAMMA – ANDROID – APPLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emoji (1)
Mostra Tutti

emoji

NEOLOGISMI (2018)

emoji s. m. o f. inv. Rappresentazione grafica di una figura, di un oggetto o di uno stato d’animo utilizzata nella composizione di messaggi telefonici e telematici, diffusi dal Giappone dall’ultimo [...] succede. E quel che succede è che la tastiera dell’iPhone contiene attualmente un’opzione per scrivere con le emoticon (o più precisamente, emoji), che predispone 722 simboli, codificati da Unicode. Presto raggiungeranno il migliaio e sarà possibile ... Leggi Tutto
TAGS: PETER JACKSON – SEMIOLOGI – EMOTICON – GIAPPONE – MICHIGAN

LINGUA E TECNOLOGIA

Il Libro dell'Anno 2010

Gino Roncaglia Lingua e tecnologia Usi della lingua e strumenti di rete di Gino Roncaglia 27 gennaio A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] la fine degli anni 1970 e per gran parte degli anni 1980. Secondo una ricerca del febbraio 2002, l’origine delle emoticon e del loro uso sarebbe da attribuire a Scott Fahlman, studioso di scienze informatiche, che, nel settembre 1982, propose, all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA

SIMBOLI

La grammatica italiana (2012)

SIMBOLI I simboli sono segni convenzionali usati per indicare in modo sintetico e visivo un oggetto, un concetto, una funzione, un’idea; tra i più diffusi nell’italiano contemporaneo c’è il simbolo ➔@ [...] delle nuove scritture informatiche (e-mail, SMS, chat, blog e social network), sono molto diffusi i cosiddetti emoticon (dall’inglese emotion ‘emozione’ e icon ‘icona’), simboli ottenuti soprattutto con i segni di ➔punteggiatura che riproducono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

felicismo

NEOLOGISMI (2018)

felicismo s. m. Tendenza al perseguimento della felicità come obiettivo sociale. • A onor del vero la carrellata di [Darrin] McMahon si presenta extralarge ma non enfatica, e invita il lettore a fruire [...] » attivati a Harvard ‒, una esigenza compulsiva che genera lo happyism, il «felicismo» che, dalle faccine ridenti degli emoticon all’ingiunzione «Smile!», ricorda quanto avessero ragione i Beatles nel paragonare la felicità a un’arma, sia pure calda ... Leggi Tutto
TAGS: BENJAMIN CONSTANT – GIUSEPPE CASSIERI – EMOTICON – MEDIOEVO – BEATLES

Snapchat, l'app preferita dai ragazzi

Il Libro dell Anno 2016

Greta Sclaunich Snapchat, l’app preferita dai ragazzi La chiave del successo di questa applicazione di messaggistica istantanea è la provvisorietà dei contenuti che spariscono nel giro di pochi secondi [...] con strumenti che rendono strana, deformata o truccata la propria faccia o che permettono di aggiungere ai testi disegni, emoticon, etichette e filtri di vario tipo. La novità che sta dando non poche soddisfazioni all’azienda è il business ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – SILICON VALLEY – LOS ANGELES – SMARTPHONE – SCREENSHOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Snapchat, l'app preferita dai ragazzi (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
emòticon
emoticon emòticon s. f. [dall’ingl. emoticon, comp. arbitrario di emot(ional) icon «icona delle emozioni»]. – Piccola immagine (o icona), spesso ottenuta combinando segni di punteggiatura (parentesi, punti, punti e virgole, ecc.), che nei...
emologismo
emologismo s. m. Nei discorsi dei politici, parola d’ordine, frase ad effetto che mira esclusivamente a veicolare forza emotiva ritualizzata, come fanno, in altri contesti, emoticon ed emoji. ◆ La narrazione come ricerca del coinvolgimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali