• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Lingua [1]
Grammatica [1]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]
Economia [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Diritto [1]
Diritto del lavoro [1]
Musica leggera e jazz [1]

Fornero, Elsa

Enciclopedia on line

Fornero, Elsa Economista italiana (n. San Carlo Canavese, Torino, 1948). Ultimati gli studi in Economia e Commercio, ha intrapreso la carriera universitaria; insegna Economia Politica all’Università di Torino ed è coordinatore scientifico del CERP (Centre for Research on Pensions and Welfare Policies, Torino). Inoltre, ha fatto parte del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale del ministero del Welfare e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CARLO CANAVESE – ECONOMIA POLITICA – SOLE 24 ORE – TORINO

Italia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] – tra cui la reintroduzione dell’imposta sui beni immobili, Imu – e sociale – con la riforma delle pensioni del ministro Elsa Fornero – sono inizialmente state approvate da una larga maggioranza, comprendente Pdl, Pd e Udc (Unione di centro), benché ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO – SEPARAZIONE TRA STATO E CHIESA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

PROPRI, NOMI

La grammatica italiana (2012)

PROPRI, NOMI A differenza dei nomi ➔comuni, i nomi propri identificano uno specifico elemento all’interno di una categoria, come ad esempio • A eccezione dei nomi di persona, i nomi propri possono [...] come dite “Monti”». Non è una lezione di grammatica, ma un’esortazione anti maschilista quella del ministro del Lavoro Elsa Fornero, che ieri pomeriggio si è rivolta così a giornalisti e pubblico del Circolo dei lettori di Torino («Corriere della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Tipologie di lavoro subordinato

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Tipologie di lavoro subordinato Stefano Giubboni Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita, presentata dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Prof.ssa Elsa Fornero, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, Prof. Mario Monti, al Consiglio dei ministri del 23 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica

Il Libro dell Anno 2012

Franco Bruni I tecnici: una terza via tra partiti e antipolitica Il governo Monti nasce in uno scenario internazionale che vede ridursi ovunque la credibilità della politica, incapace di rappresentare [...] generale del ministero dell’Ambiente dal 1990. ■    Lavoro e Politiche sociali con delega alle Pari opportunità - Elsa Fornero (n. San Carlo Canavese, 1948). Coordinatore scientifico del CeRP ‘Center for Research on Pensions and Welfare Policies ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Sanremo 2012: la fine di un ciclo

Il Libro dell Anno 2012

Aldo Grasso Sanremo 2012: la fine di un ciclo Si pensava che trasmissioni come Amici o X Factor lo avrebbero scalzato definitivamente, invece il Festival ha saputo inghiottire il genere, e resta la fiction [...] suo tatuaggio inguinale, hanno riacceso le critiche sulla rappresentazione televisiva della donna. Sulla questione è intervenuta anche Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle Pari opportunità, la quale, precisando di parlare come donna e non come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ

discontinuo

NEOLOGISMI (2018)

discontinuo s. m. Lavoratore con contratto di breve durata, che può essere richiamato a prestare la propria opera per un determinato numero di volte in un anno. • La ministra [Elsa Fornero] propone invece [...] un monitoraggio di un anno e poi in caso le eventuali modifiche. «E nel frattempo cosa diciamo a chi perde lavoro o addirittura l’indennità di disoccupazione?», chiede [Serena] Sorrentino. In effetti ad ... Leggi Tutto
TAGS: SPENDING REVIEW – ELSA FORNERO – BOLOGNA

downshifting

NEOLOGISMI (2018)

downshifting s. m. o f. inv. Cambiamento volontario di lavoro e di stile di vita, rinunciando a privilegi precedentemente acquisiti. • Lui era uno come tanti, uno che cinque anni fa riusciva ancora a [...] tutto per aprire un chiosco di gelati a Puerto Escondido né sono particolarmente «choosy», come li aveva sdegnosamente bollati Elsa Fornero. (Giuseppe Marino, Giornale, 10 ottobre 2015, p. 16, Attualità) • A un certo punto capita, di solito a metà ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – ELSA FORNERO – ITALIA

Ape social

NEOLOGISMI (2018)

Ape social loc. s.le m. o f. inv. Indennità a carico dello Stato, sperimentalmente erogata dall’INPS, fino al raggiungimento da parte di limitate categorie di lavoratori dell’età prevista per la pensione. • [...] incidenti che li vedono protagonisti. È un combinato disposto sulfureo tra la crisi e la riforma delle pensioni della [Elsa] Fornero, protestano [Giulia] Bartoli e gli altri due segretari toscani, Ottavia De Luca (Filca Cisl) e Ernesto D’Anna (Feneal ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI STABILITÀ – CONSIGLIO DI STATO – PAOLO GENTILONI – SECOLO XIX – FIRENZE

mitoide

NEOLOGISMI (2018)

mitoide s. m. (iron.) Luogo comune che si pretenderebbe di elevare a mito. • Molti anni fa, facevo ricerche per trovare concetti e nomi nuovi per i cosmetici. Allora non lo sapevo, e tuttavia contribuivo [...] fritte, il vino rosso, la Due Cavalli. Oggi abbiamo “mitoidi”, siamo choosy (schizzinosi) come direbbe il ministro [Elsa] Fornero, inseguiamo la bellezza anoressica, le nostre case sono vuote come i corpi. Ci chiudiamo dentro corazzate viaggianti, i ... Leggi Tutto
TAGS: ROLAND BARTHES – ANTICA GRECIA – MARINO NIOLA – NEOLOGISMO – ASTEROIDI
1 2
Vocabolario
forneriano
forneriano agg. Proprio, tipico dell’economista, docente e politica Elsa Fornero. ◆ […] è abbastanza insopportabile la graduale sostituzione – sui giornali e nel dibattito politico – della parola «licenziamenti» con l’eufemismo forneriano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali