• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Biografie [33]
Letteratura [27]
Lingua [18]
Grammatica [12]
Cinema [7]
Comunicazione [6]
Linguistica generale [4]
Geografia [1]
Storia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

Morante, Elsa

Enciclopedia on line

Morante, Elsa Scrittrice italiana (Roma 1912 - ivi 1985). Assai presto si rese indipendente con collaborazioni a giornali e riviste, allontanandosi da una complicata situazione familiare. Visse a lungo con A. Moravia, che aveva conosciuto nel 1936 e sposato nel 1941 (se ne separò definitivamente nel 1962). Un naturale talento di affabulazione, che si rivelò fin dalle giovanili collaborazioni al Corriere dei piccoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – BOMBA ATOMICA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morante, Elsa (4)
Mostra Tutti

Elsa Morante

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Quello di Elsa Morante è un caso letterario unico nella letteratura italiana del Novecento. [...] il ragazzo compare in casa del vecchio e, dopo averlo allietato con la sua presenza, lo aiuta a morire. Nel 1941 la Morante sposa Alberto Moravia, con il quale convivrà fino all’inizio degli anni Sessanta. Inizia in questo periodo la stesura del suo ... Leggi Tutto

Comencini, Francesca

Enciclopedia on line

Comencini, Francesca Regista cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1961), ha esordito in Francia con Pianoforte (1984), film per cui nello stesso anno è stata premiata con il premio De Sica al Festival di Venezia. [...] (2006); Lo spazio bianco (2009); Un giorno speciale (2012). Per la tv francese ha curato un documentario sulla vita di Elsa Morante (1995), cui è seguito Shakespeare a Palermo (1997) sul regista C. Cecchi. Nel 2011 ha esordito nella narrativa con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI VENEZIA – COSCIENZA DI ZENO – ELSA MORANTE – PIANOFORTE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comencini, Francesca (1)
Mostra Tutti

Petrignani, Sandra

Enciclopedia on line

Petrignani, Sandra. – Scrittrice e giornalista italiana (n. Piacenza 1952). Laureatasi in Lettere, ha collaborato per dieci anni a Il Messaggero, dal quale è stata assunta nel 1987. Dal 1989 è passata [...] e i fiori di Ofelia, messa in scena a teatro a Roma. Del 1987 è il suo primo romanzo Navigazioni di Circe (premio Elsa Morante Opera prima) e del 1993 la raccolta di racconti Poche storie, che le è valso il Premio Viareggio dello stesso anno. Tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATALIA GINZBURG – PIACENZA – CIRCE – ROMA – ROMA

Rinaldi, Patrizia

Enciclopedia on line

Rinaldi, Patrizia Scrittrice italiana (n. Napoli 1960). Laureatasi in Filosofia a Napoli, si è specializzata in scrittura teatrale e si è abilitata all’insegnamento. Organizza incontri di lettura e scrittura per ragazzi [...] . Uscita 14 (2007), Ninetta Ridolfi e gli oggetti affettuosi (2008) e Blanca (2009). Nel 2010 ha vinto il Premio Elsa Morante Ragazzi con il romanzo per ragazzi Piano Forte, uscito l’anno precedente. Tra gli ultimi libri si ricordano: Tre, numero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELSA MORANTE – NISIDA

Masini, Beatrice

Enciclopedia on line

Masini, Beatrice Giornalista, traduttrice e scrittrice italiana (n. Milano 1962). Dopo la laurea in Lettere classiche, ha cominciato a lavorare come giornalista prima per Il Giornale e poi per La voce. Dal 1995 ha iniziato [...] ); Signore e signorine – Corale greca (2002, Premio Pippi 2004); La spada e il cuore – Donne della Bibbia (2009, Premio Elsa Morante Ragazzi e il Premio Andersen come miglior autrice); Il buon viaggio (2017); Più grande la paura (2019). Tra i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBBIA

Levi, Lia

Enciclopedia on line

Scrittrice e giornalista italiana (n. Pisa 1931). Di origini ebraiche, da bambina ha subito le discriminazioni e persecuzioni razziali, ha fondato e diretto per anni il mensile ebraico  Shalom e nel 2012 [...] ragazzi, molto apprezzati da pubblico e critica, tra le sue pubblicazioni si ricordano: Una bambina e basta (1994, Premio Elsa Morante Opera Prima), Quasi un’estate (1995), Se va via il re (1996), L’albergo della Magnolia (2001, Premio Moravia),  Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EBRAICO – PISA

Marone, Lorenzo

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (n. Napoli 1974). Laureato in Giurisprudenza, ha esercitato la professione di avvocato. Dopo Daria (2012) e Novanta (2013), nel 2015 da La tentazione di essere felici (Premio Stresa [...] ; Tutto sarà perfetto (2019); nel 2020 Inventario di un cuore in allarme e La donna degli alberi; Il bosco di là (2021); Le madri non dormono mai (2022, Premio Elsa Morante Narrativa 2023); Sono tornato per te (2023); La vita a volte capita (2024). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Capacchione, Rosaria

Enciclopedia on line

Capacchione, Rosaria Giornalista italiana (n. Napoli 1960). Giornalista professionista dal 1983, cura le pagine di cronaca nera e giudiziaria de Il Mattino dal 1985. Il suo impegno nel contrastare la Camorra e le sue inchieste [...] anni ha vinto diversi premi in riconoscimento alla sua attività professionale (tra gli altri Premio Enzo Biagi, Premio Elsa Morante per l’impegno civile e Premio nazionale Paolo Borsellino, nel 2008) e ha riscosso un notevole successo di vendite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMORRA – PD

Auci, Stefania

Enciclopedia on line

Auci, Stefania. – Scrittrice italiana (n. Trapani 1974). Dotata di una scrittura agile e potente, ha esordito nella narrativa con il romanzo storico Florence (2015), che ne ha pienamente messo in luce [...] di critica, da cui nel 2023 è stata tratta l'omonima serie televisiva. Tra le sue opere successive si citano La casa degli argini (2020) e, nel 2021, L'inverno dei leoni (premio Elsa Morante per la narrativa 2022, Premio Bancarella 2022) e Florence. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SICILIA – TRAPANI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
mùtria
mutria mùtria s. f. [dal gr. mod. μοῦτρο «faccia», usato spesso al plur. μοῦτρα, soprattutto in alcuni degli usi fig. corrispondenti a quelli dell’ital. faccia], letter. – Faccia accigliata, chiusa a ogni moto di simpatia, per malumore o per...
inscrutàbile
inscrutabile inscrutàbile agg. [dal lat. tardo inscrutabĭlis, der. di scrutari «scrutare», col pref. in-2]. – Che non si può scrutare, cioè indagare, conoscere e intendere a fondo: segreto, mistero i.; l’i. volontà di Dio; un pensiero unico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali