• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Lingua [4]
Musica [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Sistemi di scrittura [1]
Musica leggera e jazz [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Movimenti musicali [1]
Storiografia [1]
Storia [1]

Elio e le storie tese

Enciclopedia on line

Elio e le storie tese Gruppo musicale italiano formatosi nel 1980 su iniziativa di S. Belisari (meglio noto come Elio). Già noto da tempo nel circuito del cabaret milanese, il gruppo ha raggiunto il grande pubblico nel 1996 [...] : Eat the Phikis (1996), Tutti gli uomini del deficiente (1999), Biba band live (2006), Studentessi (2008), Gattini (2009) e Piccolo concjerto al Teatro Socjale di Piangipane (2011). Nel 2013 il gruppo ha partecipato al 63° Festival di Sanremo con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO

Le Vibrazioni

Enciclopedia on line

Le Vibrazioni Gruppo musicale italiano composto da F. Sarcina, S. Verderi, A. Deidda e M. Castellani. Formatosi nel 1999, il gruppo ha suonato in diversi locali milanesi prima di conquistare il mercato musicale con [...] video divenuto poi un cult (tanto che Elio e le storie tese ne hanno fatto una parodia). Negli anni successivi la band ha inciso vari album e numerosi singoli, sempre caratterizzati da videoclip ben studiati e dalla singolare voce di Sarcina. Ormai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – VIDEOCLIP – POP ROCK – VOCE

GORNI, Francesco Kramer

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

GORNI, Francesco Kramer Francesco Martinelli GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer) Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] sue musiche apparvero sul mercato quasi solo nelle raccolte di vecchi successi, o riprese a scopi satirici (Elio e le Storie tese, Lepoldo Mastelloni). Da segnalare la recente riscoperta di Crapa pelada da parte di una nuova generazione che ne ha ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – INVASIONE DELL’ETIOPIA

canzone popolare e lingua

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Va chiarito preliminarmente che in ambito musicale l’aggettivo popolare può avere almeno due significati. Nel primo, equivale all’inglese popular (o pop): la locuzione musica popolare (popular music) è [...] (come quelle cantate da Laura Pausini, Giorgia, Elisa, Michele Zarrillo e tanti altri), da rap d’impegno politico (Jovanotti) e da testi sperimentali (Blu vertigo, Elio e le storie tese), da nonsense con aperture al turpiloquio come in Mi sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – FESTIVAL DI SANREMO – VITTORIO BETTELONI – FABRIZIO DE ANDRÉ – EDGAR LEE MASTERS

bisticci di parole

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Il bisticcio è la figura formata dall’accostamento (immediato o a breve distanza, nello stesso verso o nello stesso periodo) di due o più parole fortemente rassomiglianti dal punto di vista fonico. Bisticcio [...] delle volte l’orecchio non può avvertire). Esempi contemporanei ricorrono nei testi del gruppo musicale Elio e le Storie Tese: «Su di ciò la critica è concorde / nel ritenermi sudicio». Nessun corso ha avuto la bizzarra proposta avanzata da Americo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI
TAGS: GIUSEPPE GIOACHINO BELLI – ELIO E LE STORIE TESE – VINCENZO CARDARELLI – FRANCESCO PETRARCA – GIANFRANCO CONTINI

vocativo

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Il vocativo è un elemento nominale (1) o più raramente pronominale (2) che serve a richiamare l’attenzione di un destinatario rivolgendogli la parola, e a identificarlo selezionandolo fra diversi possibili [...] si possono trovare anche sostantivati (10) –, o con appellativi valutativi (11): (10) Cara ti amo (titolo di una canzone di Elio e le Storie Tese, Aspirine Music, 1989) (11) Ci sto – disse Ettore – non ho paura di te, ladro di biciclette (Benni 19887 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: ALESSANDRO MANZONI – JELLY ROLL MORTON – SINTAGMA NOMINALE – ARTICOLO DEFINITO – PROMESSI SPOSI

La canzone d'autore in Italia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

La canzone d'autore in Italia Roberto Vecchioni di Roberto Vecchioni Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] provocanti che riescano a vincere l'indifferenza. Così gruppi come Elio e le storie tese o i Pitura freska giocano con irriverenza e cinismo, stravolgendo il mito grazie al nonsense. Nuova è anche la comparsa di gruppi al posto del cantautore singolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI – MUSICA LEGGERA E JAZZ – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI

Canzone, nazione, regione

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Canzone, nazione, regione Marco Santoro Cenni introduttivi Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] Pravo, la stessa Mia Martini), o ancora da band che compongono abitualmente il proprio repertorio (Matia bazar, Elio e le storie tese, Afterhours). Non diversamente da quanto accade al Tenco, anche qui si consolidano reputazioni, si costruiscono ... Leggi Tutto

IL LINGUAGGIO DEGLI SMS

XXI Secolo (2009)

Il linguaggio degli SMS Giuseppe Antonelli La scrittura del Duemila La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] giovanile aveva già ironizzato, nei primi anni Novanta, il gruppo musicale Elio e le storie tese, intitolando un brano T.V.U.M.D.B. ‘Ti voglio un mondo di bene’. Il titolo è stato ripreso qualche anno dopo senza alcuna ironia, anche se con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA

catoblepismo

NEOLOGISMI (2018)

catoblepismo s. m. Vicinanza eccessiva e anomala tra i rappresentanti della politica e il mondo imprenditoriale. • Quelli che conoscono la materia dell’economia e della finanza dicono che sì, il «catoblepismo» [...] alle primarie del Pd derivante dal nome dell’inquietante animale, che viene citato anche in «Supergiovani», canzone di Elio e le Storie Tese. (Alberto Statera, Repubblica, 30 gennaio 2014, p. 32, R2 Cultura) • Gli esempi si possono sprecare ... Leggi Tutto
TAGS: ELIO E LE STORIE TESE – CORRIERE DELLA SERA – PIERLUIGI BATTISTA – RAFFAELE MATTIOLI – PLINIO IL VECCHIO
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali