• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Biografie [19]
Arti visive [19]
Archeologia [16]
Storia [4]
Letteratura [3]
Temi generali [2]
Restauro e conservazione [1]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Discipline e tecniche di ricerca [2]

ELGIN

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Scozia, capoluogo della contea di Elgin o Moray. È posta sul fiume Lossie, a circa 8 km. a S. di Lossiemouth, che è il suo porto, sul Moray Firth. È servita dalle linee ferroviarie London, [...] Cromdale. I principali corsi d'acqua, con direzione NO., sono lo Spey (177 km. dei quali 117 compresi nella contea di Elgin) e il Findhorn, che sbocca nella baia omonima e appartiene alla contea solo nella parte bassa del corso; le appartiene invece ... Leggi Tutto
TAGS: EDOARDO I D'INGHILTERRA – ALESSANDRO II – MORAY FIRTH – ALLEVAMENTO – LATITUDINE

ELGIN MARBLES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

ELGIN MARBLES L. Vlad Borrelli Termine con cui viene indicato nei paesi anglosassoni il gruppo di sculture raccolte ad Atene da Thomas Bruce, 70 conte di Elgin, ambasciatore d'Inghilterra presso la [...] tre anni. Nel 1812 le ultime casse giunsero in Inghilterra e i marmi furono esposti al pubblico nel palazzo di Lord Elgin. Nel 1816 il Parlamento, con pareri discordi su cui prevalse il consiglio favorevole del Canova e del Visconti, votò una legge ... Leggi Tutto

Glendenin, Lawrence Elgin

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Bay City, Michigan, 1918 - Crystal Lake, Illinois, 2008). Noto per la scoperta del promezio (1945), ha anche compiuto importanti ricerche nel campo della chimica analitica, della fissione nucleare e della radioattività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISSIONE NUCLEARE – CHIMICA ANALITICA – ILLINOIS – PROMEZIO – MICHIGAN

Bruce, James, 8º conte Elgin

Enciclopedia on line

Bruce, James, 8º conte Elgin: v. Elgin and Kincardine, James Bruce conte di. ... Leggi Tutto

Bruce, Thomas, 7º conte Elgin

Enciclopedia on line

Bruce, Thomas, 7º conte Elgin: v. Elgin and Kincardine, Thomas Bruce conte di. ... Leggi Tutto

Munro, Hugh Andrew Johnstone

Enciclopedia on line

Latinista (Elgin 1819 - Roma 1885). Curò una famosa edizione critica di Lucrezio con traduzione in prosa inglese (1864). Delle altre sue opere sono in particolare da ricordare: Criticism and elucidations [...] of Catullus (1878) e Translations into latin and Greek verse (1884) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCREZIO – ROMA

Watson, James Craig

Enciclopedia on line

Watson, James Craig Astronomo (Elgin, Ontario, 1838 - Madison, Wisconsin, 1880). Lavorò all'osservatorio di Ann Arbor (Michigan), di cui divenne direttore (1863); poi (1879) diresse il nuovo osservatorio Washburne di Madison. [...] Scoprì 26 pianetini e scrisse un apprezzato trattato di astronomia teorica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – WISCONSIN – ANN ARBOR – ONTARIO – MADISON

Anderson, Patrick

Enciclopedia on line

Gesuita scozzese (Elgin, Morayshire, 1575 - Londra 1624); entrato nella Compagnia nel 1597 a Roma, ritornò segretamente in patria (1609-17) a propugnarvi il cattolicesimo. Fu il primo rettore gesuita (1615) [...] del Collegio scozzese a Roma; si recò poi di nuovo in Scozia ove, tradito, fu arrestato. Imprigionato per due anni, durante i quali tenne con teologi scozzesi discussioni poi raccolte e stampate (The ground ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – GESUITA – LONDRA – SCOZIA – ELGIN

Elgin and Kincardine, Thomas Bruce conte di

Enciclopedia on line

Elgin and Kincardine, Thomas Bruce conte di Diplomatico inglese (n. 1766 - m. Parigi 1841); ambasciatore a Costantinopoli (1799), riuscì ad asportare da Atene fra il 1803 e il 1812 numerose sculture del Partenone, del tempio di Nìke Àpteros e altre [...] varie. Le sculture (note col nome di Elgin Marbles), acquistate dal governo britannico, sono ora nel British Museum. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – COSTANTINOPOLI – PARTENONE – ATENE – NÌKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elgin and Kincardine, Thomas Bruce conte di (1)
Mostra Tutti

ELGIN and KINCARDINE, Thomas Bruce, 7° conte di

Enciclopedia Italiana (1932)

Diplomatico britannico, nato il 20 luglio 1766, morto a Parigi il 14 novembre 1841. Entrò nell'esercito nel 1785 e nel 1790 fu inviato in missione speciale presso l'imperatore Leopoldo. Ministro a Bruxelles [...] i lavori di rimozione e trasporto avessero ammontato, si dice, a 50.000 sterline. Le sculture, note col nome di Elgin Marbles, sono attualmente nel Museo britannico. Il 9° conte di E., Victor Alexander Bruce, nato presso Montreal il 16 maggio 1849 ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – COSTANTINOPOLI – INGHILTERRA – PARTENONE – BRUXELLES
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali