• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Chimica [6]
Industria [6]
Geografia [5]
Biografie [5]
Metallurgia e siderurgia [4]
Economia [4]
Storia [4]
Musica [3]
Temi generali [2]
Storia economica [3]

elettrometallurgia

Enciclopedia on line

Branca dell’elettrochimica che ha per scopo lo studio e la realizzazione di alcune reazioni che si verificano in seguito al passaggio della corrente elettrica attraverso conduttori elettronici ed elettrolitici [...] catodica del metallo che interessa a un elevato grado di purezza. Il principale vantaggio presentato dai processi elettrometallurgici, specie quelli per via umida, rispetto ai processi termici è quello di consentire la preparazione di prodotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – TEMI GENERALI – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – ENERGIA ELETTRICA – ELETTROCHIMICA – IONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettrometallurgia (3)
Mostra Tutti

pirometallurgia

Enciclopedia on line

Branca della metallurgia estrattiva (oltre a idrometallurgia ed elettrometallurgia) che opera attraverso processi di riduzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA

idrometallurgia

Enciclopedia on line

Branca della tecnica relativa all’estrazione dei metalli dai loro minerali attraverso solubilizzazione con adatto solvente (acqua, acido solforico ecc.) e successiva separazione per via elettrolitica (➔ [...] elettrometallurgia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: ACIDO SOLFORICO – SOLVENTE – ACQUA

Oisans

Enciclopedia on line

Valle delle Alpi Francesi, nel Delfinato (dipartimenti di Isère e Hautes-Alpes), percorsa dal fiume Romanche. La creazione di centrali idroelettriche ne ha fatto una zona industriale di grande importanza [...] (elettrometallurgia ed elettrochimica). Molto attivo è anche il turismo invernale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – DELFINATO – ISÈRE

Heroult, Paul-Louis-Toussaints

Enciclopedia on line

Heroult, Paul-Louis-Toussaints Metallurgista (Thury-Harcourt, Calvados, 1863 - Baia di Antibes 1914), noto per aver ottenuto, contemporaneamente allo statunitense Ch. M. Hall, e indipendentemente da lui, la produzione dell'alluminio [...] per elettrolisi dell'allumina in bagno di sali fusi (1886). Studiò anche altri problemi di elettrometallurgia (produzione dell'acciaio e delle ferroleghe al forno elettrico); il suo nome è legato a un tipo di forno elettrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROMETALLURGIA – ELETTROLISI – ALLUMINIO – CALVADOS – ALLUMINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heroult, Paul-Louis-Toussaints (1)
Mostra Tutti

PIONTELLI, Roberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIONTELLI, Roberto Franco Calascibetta PIONTELLI, Roberto. – Nacque a Lodi l’11 maggio 1909 da Alfredo e Clotilde Perego. Dopo la maturità classica si iscrisse al Politecnico di Milano, dove nel 1931 [...] . Restò al Politecnico per alcuni anni come assistente di Oscar Scarpa, direttore dell’istituto di elettrochimica, elettrometallurgia e chimica fisica. L’elettrochimica aveva a Milano e nella Lombardia una diffusione piuttosto ampia sin dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – CHIMICA INDUSTRIALE – ELETTROMETALLURGIA – ELETTRODEPOSIZIONE – ELETTRONEGATIVITÀ

criolite

Enciclopedia on line

Minerale, generalmente di colore bianco e di aspetto simile al ghiaccio, ma talvolta anche rossiccio o bruno sino a nero, con lucentezza umida, vitrea o grassa, fluoruro di sodio e alluminio, Na3AlF6, [...] In cristalli pseudorombici e in masse è abbondante solamente a Ivigtut, in Groenlandia. La c. viene largamente impiegata nell’elettrometallurgia dell’alluminio (l’ossido di alluminio si scioglie e si dissocia nella c. fusa consentendo la deposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: OSSIDO DI ALLUMINIO – ELETTROMETALLURGIA – ELETTROCHIMICA – GROENLANDIA – ALLUMINIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su criolite (2)
Mostra Tutti

SCARPA, Oscar

Enciclopedia Italiana (1936)

SCARPA, Oscar Fisico e chimico, nato a Venezia l'11 gennaio 1876, laureato in fisica nel 1901, diplomato due anni dopo in elettrochimica a Torino. È attualmente direttore del laboratorio di elettrochimica [...] viscosità, diffusione, pressione osmotica, numeri di trasporto, radioattività, ecc., e di elettrochimica, come fenomeni elettrici di polarizzazione, forni elettrici, elettrolisi di sali fusi, elettrometallurgia, specie del rame e dello stagno, ecc. ... Leggi Tutto

NIAGARA FALLS

Enciclopedia Italiana (1934)

NIAGARA FALLS (A. T., 130-131) Piero Landini FALLS Città dello stato di New York, nella contea di Niagara, sull'omonimo fiume, presso le cascate da cui prende il nome, a 35 km. a NO. da Buffalo. Il suo [...] con lo sfruttamento delle imponenti riserve idriche offerte dal fiume: industrie chimiche (fissazione dell'azoto atmosferico), elettrometallurgia, materiale elettrico, industria dell'alluminio, che trae la materia prima (bauxite) dai giacimenti dell ... Leggi Tutto

metallurgia

Enciclopedia on line

Il complesso dei trattamenti che devono essere eseguiti sui minerali dopo l’estrazione dalle miniere fino alla preparazione dei metalli e delle leghe che hanno interesse nelle diverse applicazioni. Aspetti [...] ) che sia più elettropositivo dell’elemento, contenuto allo stato di sale solubile, nella soluzione originaria. L’elettrometallurgia propriamente detta comprende la separazione per elettrolisi di un metallo contenuto allo stato di sale solubile in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – LAVORAZIONE DEI METALLI – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: INDUSTRIA METALLURGICA – ELETTROMETALLURGIA – AFRICA OCCIDENTALE – PENISOLA IBERICA – VICINO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metallurgia (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
elettrometallurgìa
elettrometallurgia elettrometallurgìa s. f. [comp. di elettro- e metallurgia]. – 1. Settore dell’elettrochimica che ha per scopo lo studio e la realizzazione di alcune reazioni che si verificano in seguito al passaggio della corrente elettrica...
elettrometallùrgico
elettrometallurgico elettrometallùrgico agg. [der. di elettrometallurgia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’elettrometallurgia e alle sue applicazioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali