• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [8]
Strumenti diagnostici e terapeutici [3]
Ingegneria [2]
Chirurgia [3]
Fisica [2]
Biologia [1]
Biotecnologie e bioetica [1]
Biotecnologie [1]
Farmacologia e terapia [1]
Termodinamica e termologia [1]

elettrobisturi

Enciclopedia on line

Apparecchio usato per il taglio elettrico dei tessuti. La profondità del taglio è in rapporto con l’intensità della corrente. L’e. presenta il vantaggio di non dare escare e di determinare, contemporaneamente al taglio, l’emostasi dei piccoli vasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: EMOSTASI

elettrobisturi

Dizionario di Medicina (2010)

elettrobisturi Apparecchio usato per il taglio elettrico dei tessuti, costituito da un generatore di corrente ad alta frequenza, dell’ordine del MHz, simile a quello della marconiterapia, provvisto di [...] di piccola sfera o di lama smussata. La profondità del taglio è in rapporto con l’intensità della corrente. L’elettrobisturi presenta il vantaggio di non dare escare e di determinare, contemporaneamente al taglio, l’emostasi, almeno dei piccoli vasi ... Leggi Tutto

elettrobisturi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrobisturi elettrobìsturi [Comp. di elettro- e bisturi] [FME] Apparecchio per il taglio elettrico di tessuti biologici, costituito da un generatore a radiofrequenza e da due elettrodi, fra i quali [...] è posto il tessuto da tagliare e uno dei quali è una placca, mentre l'altro è a punta o ha una piccola lama smussata; in molti casi è stato sostituito vantaggiosamente da speciali laser: v. laser in medicina: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

galvanocauterio

Enciclopedia on line

Strumento analogo per forma e uso all’elettrobisturi, la cui punta metallica viene resa incandescente dal passaggio di corrente elettrica per effetto Joule. La galvanopuntura, o elettropuntura, è un metodo [...] di elettrochirurgia consistente nella distruzione di piccole zone di tessuto mediante l’infissione di un sottile ago, reso incandescente da una corrente galvanica. Si usa soprattutto a scopo estetico nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: CORRENTE ELETTRICA

elettrocausticazione

Dizionario di Medicina (2010)

elettrocausticazione Causticazione dei tessuti ottenuta con la diatermia chirurgica. Si pratica mediante l’elettrobisturi. ... Leggi Tutto

diatermodieresi

Dizionario di Medicina (2010)

diatermodieresi La sezione (dieresi) incruenta dei tessuti ottenuta con la diatermia. Si pratica con l’elettrobisturi. ... Leggi Tutto

diatermocoagulazione

Dizionario di Medicina (2010)

diatermocoagulazione La coagulazione delle albumine tessutali o ematiche, praticata per distruggere tessuti patologici o a scopo emostatico; viene eseguita con l’elettrobisturi. È largamente utilizzata [...] per l’epilazione definitiva. È detta anche elettrocoagulazione ... Leggi Tutto

imenotomia

Dizionario di Medicina (2010)

imenotomia Incisione chirurgica dell’imene imperforato congenito, che causa ematocolpo, oppure quando l’imene è troppo rigido e causa difficoltà nei rapporti sessuali (dispareunia). Si pratica con elettrobisturi, [...] in anestesia locale ... Leggi Tutto

dieresi

Dizionario di Medicina (2010)

dieresi Soluzione di continuità tra tessuti normalmente uniti; anche come secondo elemento di parole composte, per es. cheilodieresi. ● In chirurgia, l’apertura di una breccia operatoria, con mezzi meccanici [...] (bisturi, forbici) o termici (elettrobisturi, laser) per accedere all’organo coinvolto dal processo morboso o alla formazione patologica da eliminare. ... Leggi Tutto

sinechia

Enciclopedia on line

sinechia In patologia, aderenza, saldatura tra formazioni membranose (s. pleuriche, pericardiche, peritoneali ecc.), o, più genericamente, fra due organi (per es., fra iride e cornea e fra iride e faccia [...] : s. anteriori e posteriori, rispettivamente). Sinechiotomia è la sezione di un’aderenza; di solito, viene praticata mediante l’elettrobisturi o con il sinechiotomo, che ha differente conformazione a seconda che l’intervento sia fatto con tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: JACOBAEUS
1 2
Vocabolario
elettrobìsturi
elettrobisturi elettrobìsturi s. m. [comp. di elettro- e bisturi]. – In chirurgia, apparecchio (detto anche bisturi elettrico) usato per il taglio elettrico dei tessuti, costituito da un generatore di corrente ad altissima frequenza, provvisto...
elettrocausticazióne
elettrocausticazione elettrocausticazióne s. f. [comp. di elettro- e causticazione]. – In chirurgia, causticazione dei tessuti ottenuta con la diatermia chirurgica e l’impiego dell’elettrobisturi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali