• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Biografie [28]
Storia [15]
Letteratura [8]
Cinema [6]
Geografia [5]
Teatro [5]
Musica [5]
Arti visive [3]
America [3]
Economia [3]

ELDORADO

Enciclopedia Italiana (1932)

. Regione favolosa dell'America Meridionale a N. dell'equatore, piena d'immense ricchezze, e di cui è frequente il ricordo nella letteratura dei secoli XVI-XVIII. L'origine della leggenda si deve probabilmente [...] al Japurá, Fernán Pérez de Quesada nel Caquetá, Francisco de Orellana lungo il Rio delle Amazzoni. Per questo mito dell'Eldorado partirono anche molte spedizioni dal Perù; quelle di Candia, di Peransúrez, di Bojas, di Arias ed altre. La spedizione di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO DE ORELLANA – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – LOPE DE AGUIRRE – PEDRO DE URSÚA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELDORADO (1)
Mostra Tutti

Hohermuth, Georg

Enciclopedia on line

Avventuriero tedesco (n. Spira o Memmingen - m. Coro, Venezuela, 1540). Alla ricerca del favoloso Eldorado esplorò vasti tratti del Venezuela, spingendosi fino alle Ande (1535-40). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORG VON SPEYER – VENEZUELA – SPIRA – ANDE

CARNÉ, Marcel

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Regista cinematografico francese. Dirigeva nel 1929 il documentario Nogenl, Eldorado du Dimanche e nel 1936 Jenny, suo primo film a soggetto. Realizzava in seguito Drôle de Drame, 1937; Il porto delle [...] nebbie, 1938; Albergo Nord, 1938; Alba tragica, 1939, con le quali opere - specie Alba tragica - portava il neoverismo, già sperimentato da Duvivier e sottoposto da Renoir a vistose eccezioni, ai suoi ... Leggi Tutto
TAGS: ALBA TRAGICA – ORGANETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARNÉ, Marcel (3)
Mostra Tutti

Villegas, Juan de

Enciclopedia on line

Militare (n. Segovia - m. 1555); partecipò alla conquista spagnola del Venezuela; fu a fianco dell'avventuriero tedesco Ambrosius Alfinger, alla scoperta del favoloso Eldorado, poi di Jorge Spira, spingendosi [...] fino alle Ande. Governatore interinale (1548-53), fondò il porto di Borburato (1549), e Nueva Segovia (1552), presso le miniere d'oro di Buria, scoperte l'anno precedente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUEVA SEGOVIA – VENEZUELA – SEGOVIA – ANDE

Ursúa, Pedro de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (sec. 16º). Recatosi nella Nuova Granada nel 1545, fu governatore di Bogotá; sottomise gli Indiani della regione, fondò alcune città e intraprese spedizioni alla ricerca del mitico [...] fuggiaschi); nel 1558 seguì nel Perù il viceré A. Hurtado de Mendoza. Nel 1559 U. venne da questi posto a capo di una spedizione mirante a conquistare la terra degli Omagua e l'Eldorado; fu assassinato in viaggio, nell'Amazzonia, da Lope de Aguirre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOPE DE AGUIRRE – AMAZZONIA – GRANADA – BOGOTÁ – PANAMA

Aguirre, furore di Dio

Enciclopedia on line

(Aguirre, der Zorn Gottes) Film (1972) del regista cinematografico e teatrale tedesco W. Herzog. Trama: Nella foresta amazzonica del 1560 un gruppo di uomini dell'esercito spagnolo è inviato alla scoperta [...] drappello mandato in esplorazione e in cerca di cibo. Lope de Aguirre esautora il comandante, proclamando imperatore di Eldorado Fernando de Guzman. L'equipaggio, terrorizzato dalla violenza di Aguirre, ma al tempo stesso affascinato dalla sua lucida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FORESTA AMAZZONICA – LOPE DE AGUIRRE – PEDRO DE URSÚA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguirre, furore di Dio (1)
Mostra Tutti

Belalcázar, Sebastián Moyano detto de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (Belalcázar, Cordova, 1495 - Cartagena de Indias 1551), seguì in America P. Arias Dávila e prese parte alla conquista del Nicaragua, poi del Perù (1532) con F. Pizarro. Nel 1536 [...] guidò una spedizione nel Popayán (il mitico Eldorado) e lo sottomise. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGENA DE INDIAS – NICARAGUA – CORDOVA – POPAYÁN – PIZARRO

JUDIC, Anna-Marie-Louise Damiens, detta

Enciclopedia Italiana (1933)

JUDIC, Anna-Marie-Louise Damiens, detta Alberto Manzi Attrice francese, nata a Semur (Côte-d'Or) il 17 luglio 1849, morta presso Nizza nel 1911. Esordì al Gymnase con Les grandes demoiselles (1867) [...] e dopo varî successi all'Eldorado, ai Bouffes-Parisiens (1872), come attrice e come deliziosa cantante, specie in La timbale d'argent, si affermò in tutti i teatri di Parigi, in La belle Hélène, Niniche (1878), La femme à papa (1879), La Roussotte, ... Leggi Tutto

AGUIRRE, Lope de

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque nella Spagna basca, nel 1518. Passò nel Perù nel 1544, e partecipò alla così detta Banda Marañona, formata di avventurieri condotti da Pedro de Ursúa in cerca dell'immaginario governatorato di Omagua [...] ed Eldorado. Una cospirazione proclamò Fernando de Guzmán principe del Perù e Terraferma, e l'Aguirre suo luogotenente. Questi, secondo la sua nota lettera indirizzata a Filippo II, piena d'insulti, minacce e consigli, in tono d'estrema familiarità, ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – ISOLA MARGARITA – LOPE DE AGUIRRE – PEDRO DE URSÚA – BARQUISIMETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGUIRRE, Lope de (2)
Mostra Tutti

Jiménez de Quesada, Gonzalo

Enciclopedia on line

Jiménez de Quesada, Gonzalo Conquistatore spagnolo (forse Granada 1503 circa - Mariquita, Nueva Granada, 1579). Capo di una spedizione lungo il Magdalena (1536), sottomise la popolazione locale di cultura chibcha e fondò la città [...] sua autorità contro gli abusi degli encomenderos; nel 1569-71 condusse una nuova spedizione, del tutto fallita, in cerca dell'Eldorado. Malato, si ritirò nella sua proprietà di La Suesca. Opere Tra le sue opere, molte delle quali sono andate perdute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONQUISTADORES – CARTAGENA – COLOMBIA – ELDORADO – GRANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jiménez de Quesada, Gonzalo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
Eldorado
Eldorado s. m. – Nome dato dagli scopritori spagnoli a un paese immaginario dell’America Merid. (spagn. el dorado «il [paese] dorato»), che si credeva favolosamente ricco d’oro e di pietre preziose, ed esteso spesso per antonomasia a indicare...
Riccanza
riccanza (Riccanza) (iron.) Ricchezza esibita con ostentazione. ◆ [tit.] Balmain: l'eldorado della 'riccanza' firmato Rousteing [sommario] Coccodrilli interi, ricami dorati, pelli di mucca, fantasie leopardo, frange come se piovesse, / borchie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali