SERENI, Vittorio
Giuliano Manacorda
(App. IV, III, p. 307)
Poeta italiano, morto a Milano il 10 febbraio 1983. Intensa è stata anche l'attività di S. traduttore (da E. Pound, J. Green, G. Apollinaire, [...] P. Valéry, W.C. Williams, ecc., ma soprattutto da R. Char), da cui è nata l'antologia einaudiana Il musicante di Saint-Merry e altri versi tradotti (1981). Nel 1986 Mondadori ha ripubblicato Tutte le poesie, comprendenti anche le traduzioni, a cura ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] un incremento del fatturato complessivo fino ai primi anni Settanta.
Il boom del romanzo italiano venne aperto proprio da due successi einaudiani: La ragazza di Bube di Carlo Cassola (1960; 70.000 copie in un anno) e Il giardino dei Finzi-Contini di ...
Leggi Tutto
Storico italiano (n. Milano 1939). Prof. nelle univ. di Torino (1971), di Viterbo (1987), poi di Venezia (1990), si è occupato prevalentemente di problemi relativi alla storia sociale, alla demografia [...] ai rapporti tra ricerca storica e altri ambiti disciplinari, ha fondato e diretto, insieme a C. Ginzburg, la collana einaudiana "Microstorie" (1984). Tra le sue opere: Centro e periferia di uno stato assoluto (1985); L'eredità immateriale (1985). Con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Camillo Benso conte di Cavour
Riccardo Faucci
Cavour occupa un posto ben più alto nella storia d’Italia che in quella dell’economia politica. Tuttavia, considerarlo alla stregua di un politico puro [...] del valore (Luraghi 1961, pp. 33-35). Ma la conoscenza scientifica doveva essere finalizzata all’azione: la regola einaudiana «conoscere per deliberare» sembra dettata per lui (o da lui).
La vita
Camillo Benso, futuro conte di Cavour, nasce ...
Leggi Tutto
LA CAVA, Mario
Giuliano Manacorda
Scrittore, nato a Bovalino (Reggio Calabria) l'11 settembre 1908, morto ivi il 16 novembre 1988. Dopo una giovinezza trascorsa in Calabria, nel 1928 fu a Siena dove [...] il momento più tipico della sua prima stagione (raccolti in volume da Le Monnier nel 1939, quindi aumentati nell'edizione einaudiana dei ''Gettoni'' del 1953). Vittorini vi notava "il gusto dell'imitazione dei classici e lo studio naturalistico del ...
Leggi Tutto
GAMBI, Lucio
Silvia Lilli
Geografo, nato a Ravenna il 10 marzo 1920 e morto a Firenze il 20 settembre 2006. Fu professore nelle Università di Messina (1953), Milano (1960) e Bologna (1975-95) e membro [...] nel successivo dibattito internazionale sulla questione, e con il contributo conclusivo Una prima sonda nella collezione einaudiana sulle storie regionali (2003). Rilevante anche il suo contributo allo studio degli insediamenti tradizionali (La casa ...
Leggi Tutto
GAMBI, Lucio
Francesca Sofia
Nacque a Ravenna il 20 marzo 1920 dall’ingegnere Domenico, discendente da una famiglia di spiccate tradizioni liberali e risorgimentali, e da Lina Pelagatti. Adolescente [...] democratica, e con l’intento di continuare quel lavoro di gruppo iniziato con l’Atlante della Storia d’Italia einaudiana, un gruppo di giovani geografi, destinati a rinnovare profondamente, secondo i suoi intendimenti, gli ambiti di ricerca della ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] s. 2, LXVI [1926], 7, pp. 1-38).
In questo scritto il F. sostiene la validità della teoria einaudiana sull'esenzione del risparmio, con una duplice dimostrazione: "che la tassazione del reddito guadagnato implica effettivamente una doppia imposizione ...
Leggi Tutto
MASCI, Guglielmo
Domenico Da Empoli
– Nacque a Napoli il 18 nov. 1889 da Filippo, professore di filosofia morale nell’Università di Napoli, e da Giuseppina Tattoni.
Il M. frequentò l’Università a Napoli, [...] imposte sul reddito consumato (Torino 1912): il M. vi sostiene una posizione decisamente contraria alla teoria einaudiana, ritenendo che la nozione tradizionale di reddito doveva essere considerata fondamentalmente esatta. La terza monografia, sulla ...
Leggi Tutto
SCIASCIA, Leonardo
Paolo Squillacioti
– Primo di tre fratelli, nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto, da Pasquale (1887-1957) e da Genoveffa Martorelli (1898-1979), seguito da Giuseppe (1923-1948) e Anna [...] e politico europeo.
Nel corso degli anni Ottanta l’attività politica lo portò a frequentare assiduamente Roma, mentre la Torino einaudiana uscì dal suo orizzonte dopo la stampa di Cruciverba e di Occhio di capra (Torino, rispettivamente 1983 e 1984 ...
Leggi Tutto